Dona per aiutarmi ad aiutare.

Ciao, mi chiamo Daniele, sono un nuotatore, direi amatoriale, appassionato di acque libere.
Sono un laureato in scienze motorie ed osteopata, nel mio percorso di formazione e pratica ho conosciuto tante persone che per colpa di una malattia non hanno la possibilità di muoversi liberamente e dove vogliono.
Mi piacerebbe raccogliere abbastanza fondi per poter aiutare alcune associazioni (Gruppo LES - Zero Tre) per poter avviare progetti legati alle attività motorie.

La prima associazione mi è molto cara perchè legata ad una mia esperienza giornaliera personale, avendo un familiare affetto da questa patologia.
Il LES è una malattia autoimmune subdola, una malattia silente per molto tempo che può presentarsi da un momento all'altro.
La sintomatologia è varia, il corpo non riconosce come propri, i propri organi, la pelle, i reni, il sangue, ogni tipo di tessuto connettivo.
Il Lupus puo' essere responsabile di dolori articolari, facile affaticabilita', febbre, manifestazioni cutanee, perdita di capelli, anemia, aborti spontanei, nefriti, tendiniti, pleuriti, pericarditi e disturbi neurologici.
Per saperne di più: https://www.lupus-italy.org/

La seconda associazione invece mi ci sono "scontrato" per caso, il mio lavoro da istruttore di nuoto mi ha dato la possibilità di conoscere delle persone fantastiche che avevano bisogno di far distrarre i propri figli dalle solite terapie e quindi sono finite da me, dove giochiamo ci divertiamo e passiamo il tempo insieme, ovviamente con fini terapeutici come recupero della mobilità, rinforzo muscolare e controllo dei gesti ma con un approccio più ludico. Sono bambini.
Per saperne di più: https://www.zerotreodv.it/site/

Io sono stato un nuotatore agonista da adolescente, pre anni 2000, poi per anni non ho più praticato nuoto, nel 2015 un amico, collega istruttore di nuoto, mi fa, ma se provassimo a nuotare in mare?
In che senso, massi, c'è una gara dove si passa dietro un'isola (l'isola di Bergeggi) e poi si torna indietro, ok dai proviamo!

L'abbiamo preparata un pò alla buona ma alla fine l'abbiamo portata a casa.
Bene, lì mi sono innamorato delle acque libere, una sensazione di libertà, di soddisfazione mi ha riempito il cuore.
Di questo gli sarò sempre grato per avermi fatto conoscere questa disciplina.
Negli anni successivi ho riprovato quella gara un'altro paio di volte. Sempre super soddisfatto, ma senza mai prepararla con testa.

Anno 2020 pandemia, per timore o forse per essermi ormai abituato alla pigrizia non ho di nuovo nuotato fino a marzo 2022.
Dove, un altro amico mi fa ma se facessimo la 1800 metri di Genova?
Proviamo, ero poco convinto sia di allenarmi che di farla, ma mi ci sono buttato.
Giugno 2022, Luglio 2022, Ottobre 2022 ho fatto 4 gare, 4 competizioni, 4 esperienze in mare aperto, con una certa costanza negli allenamenti, risultati sempre migliori.

Ottobre 2022 ok puntiamo al sogno che mi era venuto, circa 5/6 anni prima: completare la 15 km del Lago d'Orta.

Ci vorranno ancora un paio d'anni, ma oramai l'obiettivo è quello, l'amore per il nuotare all'aperto è rinato.
Forse grazie al tempo passato in casa, forse è una crisi dei 30 anni, ormai passati, o forse chissà, semplicemente è una cosa che mi fa sentire bene.

La fatica degli allenamenti per le acque libere soprattutto per le distanze che voglio arrivare a fare è la testa più che quella fisica. Passare tanto tempo a muovere le braccia avanti e indietro in una corsia senza mai perdere l'obiettivo non è proprio come dirlo.

Dal 2015 al 2023 ho avuto modo di conoscere e vivere determinate situazioni, quelle che mi hanno portato all'idea del progetto.
Io ho la libertà di fare e di provare a raggiungere determinati obiettivi e magari anche superarli, perchè non cercare di dare la possibilità anche ad altri di provare la stessa sensazione, la stessa soddisfazione nel completare un percorso,o perchè no, oltrepassarlo.
L'acqua è l'unico elemento che permette questo, una volta superata la paura di stare in un liquido, il resto sta solo nel quanta fiducia le dai, o nella fisica così diceva Pitagora, lei ti sosterrà e il tuo corpo peserà molto meno ed in quel momento potrai muoverti con molta più libertà.

Concludo:
chiedo una mano nel sostenere le spese delle gare,(ovviamente documentato); tutto il resto verrà devoluto per avviare progetti a sostegno delle associazioni sopraindicate.
Documenterò, in questa pagina le distanze degli allenamenti, e se avete piacere di seguirmi su, per ora, la mia pagina instagram, tutto quello che faccio per portarmi a completare la mia esperienza dei 15000 metri previsti per l'anno 2025.

Pagina instagram



Allenamenti già percorsi : TOT: 77.970 Metri






























Donations (3)

  • Anonymous
    • €20 
    • 8 mos
  • Massimo Melfi
    • €10 
    • 8 mos
  • Anonymous
    • €10 
    • 9 mos
Become an early supporter

Your donation matters

Organizer

Daniele Fortis
Organizer
Turin, Metropolitan City of Turin

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily.

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about.

  • Trusted

    Your donation is protected by the  GoFundMe Giving Guarantee.