
LA DAKAR 2026 IN PULMINO
Donation protected
Non bisogna per forza avere una storia triste da raccontare per avere una bellissima causa da supportare: la nostra è semplicemente una voglia di correre per la seconda volta la Dakar e di raccontarvi sui social nel metodo meno professionale possibile, i retroscena della gara più dura al mondo.
Esatto, la tua donazione è da considerarsi come una sorta di abbonamento di una piattaforma multimediale insicura, di pessima qualità e che trasmette video e immagini con la telecamera unta.
Non è elemosina, ma una risposta a quel famoso “come posso fare per aiutarvi?"
Il progetto è fallimentare: corriamo la Dakar con un pulmino. L’anno scorso abbiamo corso con Pajero col numero 751: siamo quelli che cantavano Bruno Power sfrecciando sulle dune come dei pazzi. Siamo quelli delle 5000 penalità ad una gara di regolarità e siamo i terzultimi in classifica della Dakar Classic 2025 (gli ultimi due hanno fatto incidenti e si sono ritirati).
Grazie alla tua donazione riusciamo a creare da zero un pulmino da corsa, credibile agli occhi delle aziende pronte ad investire. L'anno scorso abbiamo raggiunto il budget grazie alla macchina con una buona base di partenza a livello di preparazione.
Corriamo la Dakar in mezzo alla sabbia ma per ora siamo in alto mare.
Sicuramente arriveremo ad avere degli sponsor e parte del progetto verrà coperta anche da grandi aziende: ma in effetti ora sembra la truffa più grande della storia.
Non possiamo mandare in giro una presentazione di un pulmino smontato su sei tavoli della proloco e pregare che credano in noi.
Sempre noi: Henry Favre e Alessandro Iacovelli, valdostani e con idee pessime.
Niente meccanici, niente assistenza meccanica e una cassa di ricambi.
Arbre magique al profumo di “incrocio le dita” e via.
Seguici sui social per capire dove "la tua birretta" di contributo sia finita.
(dovremmo essere riusciti ad allegare un video della precedente edizione, forse)
Grazie se avete letto, donato o sparlato di noi.
Henry e Alessandro, 751.
Organizer
alessandro iacovelli
Organizer
Aosta Valley