
Da Bergamo alla Silicon Valley—Help Me Make it Happen!
Donation protected
[ENGLISH Version Below]
Il Sogno
Ciao a tutti! Mi chiamo Davide Finazzi, sono uno studente di ingegneria elettronica di Bergamo (anzi, Chiuduno!) e sono a un passo dal realizzare un sogno che inseguo da anni: immergermi nella Silicon Valley, il cuore dell’innovazione mondiale!
Se mi conoscete, sapete che ho una strana ossessione per i transistor e i semiconduttori (sì, sono quel tipo di persona). Quando ho scoperto che quei piccoli cosi di silicio fanno girare il mondo, mi sono detto: "Io voglio far parte di tutto questo". Questa curiosità mi ha spinto a seguire un percorso che mi ha portato dal Liceo Lussana di Bergamo, dove è nata la mia passione per la scienza e la tecnologia, al Politecnico di Milano, a un Erasmus a Loughborough in Inghilterra, fino alla magistrale al KTH a Stoccolma. Ho lavorato su progetti di elettronica avanzata, da una collaborazione con il CERN di Ginevra, fino alla mia attuale tesi sull’automazione del design fisico per architetture riconfigurabili.
E ora il grande salto: sono stato selezionato tra 700 candidati per la Silicon Valley Fellowship (link, purtroppo solo in inglese, ma si può tradurre con Google Translate, oppure contattandomi per capire meglio!), un programma esclusivo che mi permetterà di:
✅ Visitare aziende come Tesla, Google, Synopsys e Stanford e incontrare ingegneri, ricercatori e imprenditori visionari
✅ Connettermi con investitori, startup e mentori, che potrebbero aprirmi le porte del mio futuro professionale
✅ Ottenere esperienze e consigli diretti da chi lavora nei Big Tech
La Silicon Valley Fellowship è un’esperienza immersiva nel più avanzato ecosistema tecnologico del mondo, pensata per connettere giovani professionisti con Big Tech, il mondo accademico e l’imprenditoria ai massimi livelli. Ha già ispirato e trasformato le carriere di molti, che oggi stanno lasciando il segno nell’industria tecnologica.
Questa non è solo un’esperienza, è il trampolino di lancio verso il mio sogno professionale. La Silicon Valley non è solo un posto, è un mindset, è il luogo dove le idee diventano realtà, dove l’innovazione nasce ogni giorno.
E io voglio esserci.
The Challenge
C’è solo un piccolo problema…
Questa opportunità ha un costo che da studente non posso sostenere da solo. Tra quota di iscrizione, voli e alloggio, il totale arriva a circa 4000€.
Ho già investito per il down payment, ma ho bisogno del vostro aiuto per coprire il resto. Anche solo 1€ può fare la differenza!
Dicono che "il denaro non compra la felicità", ma compra un biglietto per la Silicon Valley, che per me è praticamente la stessa cosa.
Come Puoi Aiutarmi
Se vuoi sostenere un giovane ingegnere nella sua strada verso la Silicon Valley, puoi fare due cose:
1️⃣ Donare anche solo il costo di un caffè—no davvero, anche 1€ è un passo in più verso il sogno!
2️⃣ Condividere questa campagna con amici, colleghi e chiunque possa essere interessato ad aiutarmi!
Cosa Darò in Cambio?
Questo non è solo un viaggio per me, ma anche un’opportunità per condividere ciò che imparerò con altri giovani sognatori e futuri ingegneri.
Voglio restituire qualcosa a chi mi aiuterà in questo viaggio:
Condividerò l’esperienza su LinkedIn e Instagram, condividendo incontri, consigli, e segreti che apprenderò nel cuore della tecnologia mondiale.
Farò post e talk su come costruire una carriera internazionale, come sono passato da Bergamo a Milano, poi in Inghilterra, in Svezia, e ora forse in Silicon Valley, e su come giovani italiani possano aprirsi al mondo tech globale.
Darò supporto e mentorship a chi vuole seguire un percorso simile, offrendo feedback e consigli pratici.
⏳ Scadenza: 9 marzo!
Nei prossimi giorni spiegherò perché questa esperienza è fondamentale per me e perché investire in me può avere un impatto più grande.
Perché Questa Campagna è Importante?
Questa raccolta fondi non è solo per me.
Spero di poter trasmettere la mia passione e dimostrare che i sogni, con impegno e determinazione, possono diventare realtà.
Voglio che questa campagna non sia solo un’opportunità per me, ma che possa diventare un esempio per altri giovani che sognano di fare esperienze internazionali nel mondo tech.
Se riuscirò a realizzare questo progetto, mi piacerebbe in futuro creare qualcosa che possa aiutare altri studenti a percorrere strade simili, abbattendo barriere economiche e motivando chi ha paura di osare.
Grazie di cuore a chiunque vorrà supportarmi, anche solo con una condivisione. Ogni aiuto è fondamentale!
-------------------------------------------------------------------------
The Dream
Hey everyone! My name is Davide Finazzi, I’m an electronics engineering student from Bergamo (well, Chiuduno!) and I’m one step away from achieving a dream I’ve been chasing for years: immersing myself in Silicon Valley, the world’s tech capital!
If you know me, you know I have a strange obsession for transistors and semiconductors (yes, I’m that kind of person). When I first learned that those tiny pieces of silicon power the world, I thought: "I want to be part of this." That curiosity led me on a journey from Liceo Lussana in Bergamo, where my love for science and technology was born, to Politecnico di Milano, then to Loughborough in England for an Erasmus, and finally to KTH in Stockholm for my Master’s. Along the way, I’ve worked on cutting-edge electronics projects, from a collaboration with CERN in Geneva to my current thesis on automating physical design for reconfigurable architectures.
And now, the biggest step yet: I have been selected from 700 applicants for the Silicon Valley Fellowship (link), an exclusive program that will allow me to:
✅ Visit companies like Tesla, Google, Synopsys, and Stanford, meeting engineers, researchers, and visionary entrepreneurs
✅ Connect with investors, startups, and mentors, who could open doors to my professional future
✅ Gain hands-on experience and direct insights from people working in Big Tech
The Silicon Valley Fellowship is an immersive experience in the world's most innovative tech ecosystem, designed to connect young professionals with Big Tech, academia, and entrepreneurship at the highest level. It has already inspired and transformed the careers of many who are now making an impact in the tech industry.
This is not just an experience—it’s the launchpad for my dream career. Silicon Valley is more than a place, it’s a mindset, where innovation happens every day.
And I want to be there.
The Challenge
There’s just one small problem...
This opportunity comes with a cost that I can’t afford on my own. Between tuition, flights, and accommodation, the total is around €4000.
I’ve already invested to pay the down payment, but I need your help to cover the remaining costs. Even just €1 can make a difference!
They say "money can’t buy happiness", but it can buy a ticket to Silicon Valley—and for me, that’s pretty much the same thing.
How You Can Help
If you’d like to support a young engineer on his way to Silicon Valley, you can do two things:
1️⃣ Donate even just the cost of a coffee—seriously, even €1 brings me closer to the dream!
2️⃣ Share this campaign with friends, colleagues, and anyone who might be interested in helping!
What Will I Give Back?
This is not just a trip for me—it’s also an opportunity to share what I learn with other young dreamers and future engineers.
I will document the entire experience on LinkedIn and Instagram, sharing the insights, meetings, and lessons from the heart of the tech world.
I’ll create content on how to build an international career, how I went from Bergamo to Milan, then England, Sweden, and now hopefully Silicon Valley, and how the youngsters can access the global tech industry.
I’ll offer mentorship and guidance to those who want to follow a similar path, providing feedback and practical advice.
⏳ Deadline: March 9th!
Over the next few days, I’ll share why this experience is so crucial for me, and why investing in me can create an even bigger impact.
Why This Campaign Matters?
This fundraiser isn’t just about me.
I hope to inspire others by proving that dreams can come true with determination and the right support.
I want this campaign to be more than just an opportunity for me—I want it to be an example for other young people dreaming of international experiences in tech.
If I manage to achieve this, I’d love to create something in the future that helps other students follow similar paths, breaking down financial barriers and motivating those who are afraid to take the leap.
Thank you from the bottom of my heart to anyone who supports me, even just by sharing this. Every bit of help counts!
Organizer
Davide Finazzi
Organizer
Province of Bergamo