Main fundraiser photo

Lavori ospedale veterinario Rifugio-Veterinary hospital work

Donation protected
ITA-ENG
ITA: Dopo essere riuscito a comperare un ambulanza veterinaria sto cercando di costruire un ospedale veterinario qui al Rifugio, un altro sogno, per potere salvare e curare animali anche dei paesi vicini e randagi.
Ho gia' due team di veterinari che lavorano con me, ho costruito gia' un pezzo dell'ospedale ma mi mancano circa 30.000 euro per finirlo e non li ho, vi chiedo di aiutarmi perche' sarebbe molto molto importante per noi e per gli animali.
Grazie !!!
ENG: After having managed to buy a veterinary ambulance I am trying to build a veterinary hospital here at the Refuge, another dream, to be able to save and treat animals from neighboring towns and strays.
I already have two teams of vets working with me, I have already built a part of the hospital but I am missing about 30,000 euros to finish it and I don't have them, I ask you to help me because it would be very very important for us and for the animals.
Thank you!!!


ITA-ENG:
Chi sono:
Sono Andrea Cisternino
residente a Kiev

Sono un fotografo pubblicitario, ho incominciato la mia professione nel 1985, la fotografia è sempre stata la mia vita ma quando mi sono affacciato a guardare cosa stava succedendo in Ucraina per gli Europei di calcio la mia vita è cambiata.
Non potevo più assistere a questo orrore e, lasciando l’Italia e la mia professione e ho deciso di restare in Ucraina con un obiettivo preciso, una sfida, contrastare il fenomeno del randagismo ed esportare un modello di convivenza con gli animali diverso.
Innamorato dei randagi, nel 2011 ho dedicato loro un libro fotografico “Randagi: storie di uomini e animali” (nel 2014 ho pubblicato il secondo volume) che ne racconta, attraverso immagini toccanti, le difficoltà di sopravvivere in una società sempre più disumana e indifferente sia per animali ma anche per uomini.
Tutto è iniziato quando mi sono accorto che non c’è alcuna differenza fra randagi umani e randagi animali. E tutto quello che avevo per sensibilizzare la gente era la mia macchina fotografica, così ho deciso che sarebbe diventata la mia “arma” pacifica per denunciare al mondo il dolore di chi non può parlare.
( * Nel 2013 per questa mia lotta da solo in terra straniera mi venne conferito il Premio Nazionale Agenda Rossa Paolo Borsellino IV edizione, un onore immenso per me, un’evidenza che il mio Paese è sensibile alla questione animalista, uno stimolo in più per continuare nella quotidiana attività di denuncia della mattanza dei randagi ucraini e che mi spinge ancora di più ad espormi in un luogo dove ormai sono additato direttamente dai “dog hunters” quale elemento indesiderato, reo di aver fatto conoscere al mondo, già dal 2010, l’eliminazione di massa dei randagi con veleno, colpi d’arma da fuoco e persino pugnalate e per questo ricevetti minacce di morte e dovetti girare con una scorta.
Tutto è iniziato quando mi sono accorto che non c’è alcuna differenza fra randagi umani e randagi animali. E tutto quello che avevo per sensibilizzare la gente era la mia macchina fotografica, così ho deciso che sarebbe diventata la mia “arma” pacifica per denunciare al mondo il dolore di chi non può parlare.
( * Nel 2013 per questa mia lotta da solo in terra straniera mi venne conferito il Premio Nazionale Agenda Rossa Paolo Borsellino IV edizione, un onore immenso per me, un’evidenza che il mio Paese è sensibile alla questione animalista, uno stimolo in più per continuare nella quotidiana attività di denuncia della mattanza dei randagi ucraini e che mi spinge ancora di più ad espormi in un luogo dove ormai sono additato direttamente dai “dog hunters” quale elemento indesiderato, reo di aver fatto conoscere al mondo, già dal 2010, l’eliminazione di massa dei randagi con veleno, colpi d’arma da fuoco e persino pugnalate e per questo ricevetti minacce di morte e dovetti girare con una scorta.
* Nel 2020 dall'Accademia Kronos vengo insignito del Premio Internazionale " Io faccio la mia parte ", viene premiato anche Papa Francesco. )
Un paese, l’Ucraina, dove i sindaci arrivano anche ad emanare ordinanze che multano chi dà da mangiare ai randagi
La mia abnegazione, il mio lavoro duro, faticoso, i miei sacrifici e i sacrifici dei volontari che mi hanno supportato fisicamente e da lontano sono stati però, nel 2015, lacerati, distrutti e violentati.
Il mio rifugio, il Rifugio Italia, non si chiamava ancora Kj2, fu dato alle fiamme, 71 cani bruciarono vivi, solo 24 cani riuscimmo a salvare dalle fiamme, ed io ed i volontari fummo minacciati per l'ennesima volta.
Ne parlo' il mondo intero di questo dramma, da noi per 4 giorni arrivarono tutte le tv ucraine, politici, vertici della polizia e personaggi dello spettacolo ucraini e mi chiamo' dall'America anche Elisabetta Canalis per sapere e aiutarmi.
Dopo l’incendio doloso e il massacro dei miei 70 cani e una piccola gattina Nastya che avevo salvato, recuperato e riportati alla vita mi sono rialzato ancora più forte e determinato. L’obiettivo è sempre lo stesso, la forza e determinazione, ho ricostruito il rifugio da solo, ancora più grande, con maggiori possibilità di ospitare ogni tipo di animale. Oggi il rifugio, come ho detto, si chiama “Rifugio Italia Kj2” dedicato all’orsa barbaramente ed ingiustamente uccisa da una politica miope e da interessi economici.
Il 24 Febbraio 2022 scoppia la guerra e io decido di restare con i miei animali e il mio Rifugio sotto i bombardamenti e oggi sono ancora qui perche' questi 500 animali che ho salvato sono come dei figli e i figli non si abbandonano neanche durante una guerra.


ENG: ( Google traslator )
Who I am:
I am Andrea Cisternino
living in Kiev

I am an advertising photographer, I started my profession in 1985, photography has always been my life but when I looked out to see what was happening in Ukraine for the European Football Championship my life changed.
I could no longer witness this horror and, leaving Italy and my profession, I decided to stay in Ukraine with a specific goal, a challenge, to combat the phenomenon of stray animals and export a different model of coexistence with animals.
In love with strays, in 2011 I dedicated a photographic book to them “Randagi: storie di uomini e animali” (in 2014 I published the second volume) which tells, through touching images, the difficulties of surviving in a society that is increasingly inhuman and indifferent both to animals and to humans.
It all started when I realized that there is no difference between human strays and animal strays. And all I had to raise awareness was my camera, so I decided that it would become my peaceful “weapon” to denounce to the world the pain of those who cannot speak. ( * In 2013, for this fight of mine alone in a foreign land, I was awarded the National Prize Agenda Rossa Paolo Borsellino IV edition, an immense honor for me, evidence that my country is sensitive to the animal rights issue, an additional incentive to continue in the daily activity of denouncing the slaughter of Ukrainian strays and which pushes me even more to expose myself in a place where I am now directly pointed out by the "dog hunters" as an unwanted element, guilty of having made the world aware, since 2010, of the mass elimination of strays with poison, gunshots and even stabbings and for this I received death threats and had to travel with an escort.
It all started when I realized that there is no difference between human strays and animal strays. And all I had to raise awareness was my camera, so I decided that it would become my peaceful "weapon" to denounce to the world the pain of those who cannot speak.
( * In 2013, for this fight of mine alone in a foreign land, I was awarded the National Prize Agenda Rossa Paolo Borsellino IV edition, an immense honor for me, evidence that my country is sensitive to the animal rights issue, an additional incentive to continue in the daily activity of denouncing the slaughter of Ukrainian strays and which pushes me even more to expose myself in a place where I am now directly pointed out by the "dog hunters" as an unwanted element, guilty of having made the world aware, since 2010, of the mass elimination of strays with poison, gunshots and even stabbings and for this I received death threats and had to travel with an escort.
* In 2020, I was awarded the International Prize "Io faccio la mia parte" by the Kronos Academy, Pope Francis was also awarded. )
A country, Ukraine, where mayors even issue ordinances that fine those who feed strays
My self-denial, my hard, tiring work, my sacrifices and the sacrifices of the volunteers who supported me physically and from afar were, however, torn apart, destroyed and violated in 2015.
My shelter, Rifugio Italia, was not yet called Kj2, it was set on fire, 71 dogs burned alive, only 24 dogs were saved from the flames, and I and the volunteers were threatened for the umpteenth time.
The whole world talked about this drama, for 4 days all the Ukrainian TV channels, politicians, police chiefs and Ukrainian showbiz personalities came to us and Elisabetta Canalis also called me from America to know and help me.
After the arson and the massacre of my 70 dogs and a little kitten Nastya that I had saved, recovered and brought back to life, I got up even stronger and more determined. The goal is always the same, strength and determination, I rebuilt the shelter by myself, even bigger, with greater possibilities to host every type of animal. Today the shelter, as I said, is called "Rifugio Italia Kj2" dedicated to the bear barbarously and unjustly killed by short-sighted politics and economic interests.
On February 24, 2022, the war broke out and I decided to stay with my animals and my shelter under the bombings and today I am still here because these 500 animals that I saved are like children and children are not abandoned even during a war.


Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Andrea Cisternino
    Organizer
    Province of Bergamo

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee