L'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF ) è orgogliosa di ospitare la decima edizione della Conferenza Italiana Studenti di Fisica: CISF26 – reaching out.
Nell’epoca delle fake news, del sospetto e delle crisi globali e ambientali, CISF26 rappresenta
l’opportunità di andare controcorrente, costruendo
● fiducia nella scienza e in chi c’è dietro: scienziat*, enti pubblici, aziende
● connessione fra le persone che studiano, vivono, fanno scienza
● cultura scientifica e ambientalista per affrontare le crisi del nostro tempo
COSA
Un evento costruito dai giovani, per i giovani. Cinque giorni di conferenze, seminari,
networking events, tavole rotonde, expo dedicati alla Comunicazione della Scienza e alla
ricerca scientifica contemporanea, molti dei quali aperti al pubblico.
CHI
160 student* di fisica, selezionat* tra lauree triennali/magistrali e dottorati di ricerca,
provenienti da Istituti di tutto il Paese, per incontrare i protagonisti della scienza, tecnologia e
innovazione e costruire la comunità scientifica di domani.
QUANDO E DOVE
Dal 13 al 17 Aprile 2026, a Roma. Le attività si svolgeranno in numerose location
caratteristiche, tra cui la nuova sede del Rettorato di Roma Tre, i laboratori della Regione, fra
cui i prestigiosi Laboratori Nazionali di Frascati, il nuovo laboratorio SWIM del Dipartimento
di Fisica di Roma Tre, il Museo Enrico Fermi, e i laboratori dell’Università La Sapienza.
COME
Un’offerta di tante esperienze per scoprire tutte le sfaccettature della scienza e della sua
comunicazione.
● Sessioni Plenarie aperte al pubblico dedicate alla Comunicazione della Scienza e
in particolare del cambiamento climatico. Fiore all’occhiello, la Tavola Rotonda tra
professionist* della comunicazione scientifica: ricercatrici e ricercatori di spicco,
giornalist* scientific*, influencer, podcaster.
● Science & Tech Expo ospitato dall’ università di Roma Tre, dove aziende ed enti di
ricerca potranno presentarsi a student* di Roma Tre e al pubblico con exhibit e desk
● Visita dei laboratori di eccellenza di Roma e del Lazio
● Incontri Tematici tenuti da ricercatrici e ricercatori delle tre università di Roma e degli
enti partecipanti, e dedicati ad una molteplicità di branche della Fisica
● Sessioni Parallele, dove dottorand* e tesist* avranno l’opportunità di esporre i loro
lavori di ricerca e far conoscere le ultime frontiere della scienza ai loro pari.
DIVULGAZIONE E OUTREACH
CISF26: reaching out sarà dedicato proprio alla comunicazione della scienza e all’outreach,
con ospiti di rilievo come Roberta Fulci, voce di Radio Tre Scienza, Elena Pettinelli, geofisica
leader del team che ha trovato l’acqua su Marte e del progetto SWIM, Livia Giacomini,
direttrice di Media Inaf, Marcello Petitta, fisico del clima e divulgatore, e tanti altri ancora.
Co-organizers2
Federico Canterucci
Organizer
Rome, LZ
Romolo Gigli
Co-organizer


