
Cultura, emergenza giovani
Donation protected
GIOVANI, EMERGENZA CULTURA
L’Italia e la cultura sono due realtà inscindibili, questo il mondo intero lo riconosce…ma è tanto più vero che senza una reale educazione dei giovani al bello e al bene, il senso della cultura perde il suo valore. I ragazzi, soprattutto in questo momento di fragilità della scuola, hanno bisogno di luoghi di confronto per sviluppare un pensiero critico e ritrovare quei valori di solidarietà, civiltà, inclusione, passione e speranza tanto necessari al mondo di oggi e di domani.
Il Centro Asteria , centro culturale milanese che da trent'anni incontra i docenti e gli studenti, offrendo una programmazione di spettacoli mattutini e conferenze di spessore, oltre che essere luogo di riferimento per le famiglie del territorio, ha bisogno del tuo sostegno.
Pur con una solida e riconosciuta storia di risposta a esigenze sociali e offerta di attività sportive e culturali per i giovani, e di attenzione alle categorie più deboli della periferia di Milano, il Centro Asteria, come tante realtà educative, sociali e culturali, ha subìto un forte impatto a causa della pandemia da Covid-19.
Fin da subito abbiamo cercato di trasformare l’ostacolo in opportunità, grazie all'amicizia di tanti emeriti professori e formatori, e all'impegno dei molti collaboratori: abbiamo offerto gratuitamente durante il lockdown a circa 45.000 studenti di tutta Italia, molte conferenze streaming con possibilità di interazione, rispondendo così alla reale necessità dei docenti impegnati nella Didattica a distanza.
Ci siamo fatti vicini alle famiglie e agli anziani, con cineforum virtuali, concorsi letterari, corsi di formazione, favole animate, allenamenti casalinghi e contenuti culturali di qualità. Ci siamo adoperati per permettere a giovani attori di continuare la loro attività senza abbandonarli in un momento di crisi del teatro e del cinema. Abbiamo fatto tutto gratuitamente e con il cuore, sicuri che il dono è la prima forma per una reale felicità e costruzione di un mondo migliore.
Ti chiediamo dunque una donazione per continuare la nostra attività e i numerosi progetti in essere, certi che il tuo contributo potrà aiutare uno studente, un figlio, una nipote, un insegnante, una mamma, un nonno, un amante del cinema, un artista o un’attrice a ritrovare nel Centro Asteria il luogo di dialogo e incontro che è sempre stato.
I fondi raccolti permetteranno di:
- Proseguire le attività culturali e sportive in sicurezza sanitaria mantenendo prezzi accessibili per facilitare l’inclusione
- Implementare la stagione culturale per le scuole, affinché possa essere sempre più ricca di contenuti, attraverso modalità nuove di fruizione online
- Progettare l’Arena Estiva per un’estate all'insegna del cinema all'aperto, e il Festival Corde d'Autunno per una ripartenza sicura ancora più ricca di musica e arte
- Sostenere giovani artisti grazie al progetto di Residenze artistiche "Nuovi Sguardi"
Se ti è mai capitato di frequentare il Centro Asteria, sicuramente ne conservi nel cuore il ricordo e l’affetto; se non lo conosci, ti invitiamo a visitare il nostro sito , i nostri social e, perché no, a chiamarci per sentire dalle nostre voci la nostra storia e i progetti futuri.
Condividi questa campagna con i tuoi amici e sui social. Ogni contributo oggi può fare la differenza domani!
Sicuramente il tuo gesto di solidarietà sarà valorizzato e riconosciuto con una menzione sulle nostre pubblicazioni...intanto ti ringraziamo di cuore anticipatamente!
Ecco qui due video per conoscere meglio le nostre attività:
L’Italia e la cultura sono due realtà inscindibili, questo il mondo intero lo riconosce…ma è tanto più vero che senza una reale educazione dei giovani al bello e al bene, il senso della cultura perde il suo valore. I ragazzi, soprattutto in questo momento di fragilità della scuola, hanno bisogno di luoghi di confronto per sviluppare un pensiero critico e ritrovare quei valori di solidarietà, civiltà, inclusione, passione e speranza tanto necessari al mondo di oggi e di domani.
Il Centro Asteria , centro culturale milanese che da trent'anni incontra i docenti e gli studenti, offrendo una programmazione di spettacoli mattutini e conferenze di spessore, oltre che essere luogo di riferimento per le famiglie del territorio, ha bisogno del tuo sostegno.
Pur con una solida e riconosciuta storia di risposta a esigenze sociali e offerta di attività sportive e culturali per i giovani, e di attenzione alle categorie più deboli della periferia di Milano, il Centro Asteria, come tante realtà educative, sociali e culturali, ha subìto un forte impatto a causa della pandemia da Covid-19.
Fin da subito abbiamo cercato di trasformare l’ostacolo in opportunità, grazie all'amicizia di tanti emeriti professori e formatori, e all'impegno dei molti collaboratori: abbiamo offerto gratuitamente durante il lockdown a circa 45.000 studenti di tutta Italia, molte conferenze streaming con possibilità di interazione, rispondendo così alla reale necessità dei docenti impegnati nella Didattica a distanza.
Ci siamo fatti vicini alle famiglie e agli anziani, con cineforum virtuali, concorsi letterari, corsi di formazione, favole animate, allenamenti casalinghi e contenuti culturali di qualità. Ci siamo adoperati per permettere a giovani attori di continuare la loro attività senza abbandonarli in un momento di crisi del teatro e del cinema. Abbiamo fatto tutto gratuitamente e con il cuore, sicuri che il dono è la prima forma per una reale felicità e costruzione di un mondo migliore.
Ti chiediamo dunque una donazione per continuare la nostra attività e i numerosi progetti in essere, certi che il tuo contributo potrà aiutare uno studente, un figlio, una nipote, un insegnante, una mamma, un nonno, un amante del cinema, un artista o un’attrice a ritrovare nel Centro Asteria il luogo di dialogo e incontro che è sempre stato.
I fondi raccolti permetteranno di:
- Proseguire le attività culturali e sportive in sicurezza sanitaria mantenendo prezzi accessibili per facilitare l’inclusione
- Implementare la stagione culturale per le scuole, affinché possa essere sempre più ricca di contenuti, attraverso modalità nuove di fruizione online
- Progettare l’Arena Estiva per un’estate all'insegna del cinema all'aperto, e il Festival Corde d'Autunno per una ripartenza sicura ancora più ricca di musica e arte
- Sostenere giovani artisti grazie al progetto di Residenze artistiche "Nuovi Sguardi"
Se ti è mai capitato di frequentare il Centro Asteria, sicuramente ne conservi nel cuore il ricordo e l’affetto; se non lo conosci, ti invitiamo a visitare il nostro sito , i nostri social e, perché no, a chiamarci per sentire dalle nostre voci la nostra storia e i progetti futuri.
Condividi questa campagna con i tuoi amici e sui social. Ogni contributo oggi può fare la differenza domani!
Sicuramente il tuo gesto di solidarietà sarà valorizzato e riconosciuto con una menzione sulle nostre pubblicazioni...intanto ti ringraziamo di cuore anticipatamente!
Ecco qui due video per conoscere meglio le nostre attività:
Organizer and beneficiary
Centro Asteria
Organizer
Milan, LM
Elisabetta Stocchi
Beneficiary