
Spese legali
Donation protected
Sono Filippo ho 23 anni e la foto che state vedendo è secondo la magistratura un atto così grave da richiedere prima indagini e successivamente un processo per Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa e danneggiamento aggravato.
Ripercorriamo un attimo assieme cosa è successo.
Vengo a sapere un sabato mattina che a Salò, il paese in cui non vivo ma mi frequento assiduamente, il sindaco ha deciso di apporre sulle due porte di ingresso del paese due grandi bandiere di uno stato che, da decenni a questa parte massacra una popolazione civile. Il motivo? La risposta del 7 ottobre a questo regime di terrore.
Devo fare qualcosa, non posso vedere quella bandiera appesa nel paese che tanto frequento proprio come non potrei vedere una svastica.
Cosa posso fare? Cosa è l'unica azione che non può danneggiare null'altro che la bandiera? Toglierla.
Vado allora a salò, sabato, ore 11 in pieno giorno, avrei potuto farlo di notte, avrei potuto farlo di nascosto ma sarebbe stato sbagliato.
Io sto facendo una cosa giusta, ne sono consapevole, chi è nel giusto non ha bisogno di nascondersi.
Arrivo, parcheggio sotto la macchina, consapevole che la targa avrebbe portato direttamente a me, e provo a toglierla.
Non viene giù, è fissata bene, allora scendo, prendo un coltellino e la taglio, così la dovranno togliere per forza.
Torno a casa.
Passano due o tre giorni e i carabinieri si presentano a casa mia, wow, che efficienza, se avessi violentato una donna, probabilmente, ci avrebbero messo molto più tempo.
Io però non sono a casa e lasciano a mia sorella un gentile invito da loro per la mattina successiva.
Mi presento in caserma e mi fanno un paio di domande:
-sai perché sei qua?
-si, per aver danneggiato la bandiera di israele a salò immagino.
Breve silenzio.
-perchè lo hai fatto?
-salò è il mio paese, ne io ne nessuno altro dovrebbe esser costretto a vedere un simbolo di di odio come la bandiera si israele.
-ma c'era la una colomba simbolo di pace sulla bandiera non hai visto?
-la bandiera della pace esistè già, e non è quella.
Ora mi trovo a sostenere delle spese legali per il gesto che ho scelto di fare e che rivendico.
La raccolta fondi è per dare la possibilità a tutti coloro che non hanno avuto modo di togliere simbolicamente quella bandiera, anche con solo 50 centesimi.
Ciao
Fil.
Organizer
Filippo Massara
Organizer
Province of Brescia