
Bravery - "Mille arcobaleni dipinti in tempo cupo"
Donation protected
Il 7 Luglio è il giorno in cui il primario di Ginecologia di Montebelluna ci ha disegnato l'apparato riproduttivo su un A4, compresi i linfonodi, dandoci una serie di spiegazioni e numeri.
Il 13 Luglio è il giorno in cui siamo stati all'ospedale di Montebelluna, reparto di Oncologia. Quello che costeggi quando vai a trovare qualche caro ricoverato nei reparti più fortunati, gli porti i cioccolatini anche solo pro-forma e non pensi mai che.
Mia madre ha un carcinoma endometriale 3° stadio, diffuso all'ovaio.
Il 10 Giugno, ha subito isterectomia radicale con asportazione utero, ovaie, appendice e 54 linfonodi.
Il 4 Agosto, ha iniziato il primo dei sei cicli di chemioterapia previsti.
Seguiranno, nel 2021, sei settimane di radioterapia.
Non abbiamo indicazioni ulteriori né effettive prognosi: solo statistiche.
●●●
Mia madre si chiama Angela, è nata nel 1965 a Franklin (Tasmania) ed è venuta in Italia a undici anni insieme ai tre fratelli, a mio nonno Luciano, emigrato dall'Italia a vent'anni nel 1952 e mia nonna Valda, discendente di una deportata della "Prima Flotta Australiana". A 20 anni ha sposato a Montebelluna mio padre Diego e, insieme, hanno aperto un'attività in conto terzi. Fra il 1985 e il 1994, siamo nati io e i miei fratelli.
Mio padre è morto il 18 febbraio 1994 in circostanze che in tanti non vogliono ricordare e che io stessa ho smesso da poco di censurare.
Avevo otto anni, Matteo quattro, Roberta due. Marco è nato ad Agosto e morto a Giugno di due anni dopo, a causa di una rara malattia metabolica che lo ha costretto al ricovero continuativo presso l'Ospedale di Padova prima di bloccarne definitivamente il cuore.
●●●
Questa non è una raccolta fondi come le raccolte fondi aziendali belle da condividere, cariche dell'entusiasmo degli esordi, dell'adrenalina dell'incognita, dell'orgoglio dei nuovi progetti personali.
~ "Serve aiuto per partire".
Questa raccolta fondi ha a che fare con una fine anziché con un inizio, ha significato una discesa a patti con la rassegnazione prima, una candida e lucida ammissione di debolezza poi e il coraggio di uscire allo scoperto in coda.
~ "Serve aiuto per chiudere".
Il fermo Covid, quattro ricoveri, un'operazione, la diagnosi e la chemioterapia hanno trasformato l'attività di una vita in una ferita aperta ai piedi mentre percorri il cammino che potrebbe, forse, portarti lontano dal male.
Qualcuno di voi si rivedrà nella contingenza descritta e deciderà di esserci; altri vorranno esserci semplicemente per vicinanza; altri ancora potranno evidenziare di avercela fatta da soli, senza chiedere aiuto: per me e mio fratello è, conti alla mano, impossibile.
→ Quanto riusciremo a raccogliere grazie al vostro aiuto avrà una finalità molto pratica e concreta: chiudere la stireria adempiendo a tutta la burocrazia necessaria e agli oneri in sospeso. Saldare e finalizzare rispettando in primis dipendenti, fornitori e istituti di credito.
La cifra target coprirà una parte delle spese previste, aiutandoci a gestire il resto.
Un sincero grazie sin da ora a quanti riusciranno a donare ♡
{ per chi non può utilizzare gofundme, condivido coordinate bancarie.
Intestazione: Cristina Michielon & Matteo Michielon
IBAN: IT64T0200802456000420484040
SWIFT: UNCRITMM }
_____________________________________________
7th July is the day when the Head of Montebelluna's Gynaecology ward used a pen and a sheet to draw for us the reproductive system, including lymph nodes.
13rd July is the day when we went to the Montebelluna's Hospital, Oncology ward, the one you pass when you bring chocolate to someone in the luckier wards and never think that -
My mum is affected by a third stage endometrial cancer, spread to the left ovary.
On the 10th of June she went through a radical surgery which included asportation of uterus, ovaries and 54 lymph nodes.
On the 4th of August she began the first of six chemotherapy cycles.
Six weeks of radiotherapy will follow in 2021.
At the moment, we do not have a prognosis, only not so reassuring statistics.
●●●
Angela was born in 1965 in Franklin (Tasmania) and came to Italy when she was eleven with her brothers and sister, my grandfather Luciano - emigrated from Italy at twenty in 1952 - and my grandmother Valda, a First Fleet descendant. When she was twenty years old she married my father Diego and they succesfully started a clothing business. Between 1985 and 1994, us children were born.
My dad died in 1994, 18th February.
I was eight years old, Matteo was four, Roberta was two. Marco was born in August and died in June two years later, due to a rare metabolic disease that made permanent hospitalisation necessary before stopping his heart.
●●●
→ The reason why we are setting up a fundraising has to do with a need: closing down the business providing for all the bureaucracies and expenses, finalizing and settling up in order to respect employees, suppliers and banks first of all. The suggested target will partially cover the full amount of the provided costs but will help my brother and me to manage the rest.
Thank You sincerely for everything You will be able to donate ♡
_____________________________________________
Prima pagina di "Piccole donne", Yallambie Primary School (Melbourne) e mia mamma in primo piano (1972)
Infanzia in Australia
Mamma e zii Gino & Peter con Babbo Natale (1972)
Mamma a 15 anni, zia Paola e bisnonna Olga Pearl Gadd - Huonville (Tasmania)
Mamma e papà Diego il giorno del matrimonio (1984)
Mamma e piccola me
Mamma e piccola me
Mamma e mio fratello Matteo al Concerto di Bruce Springsteen a Padova nel 2013
Ospiti di Elaine & John a Leicester
Risate con le amiche Paola, Virna & Sonia
Cugine in Australia: Jenny, Marylin & Linda
In Toscana con Mark & Sue
In Redipuglia con Brad, Clare e mia sorella
Cugini Pellizzer
In Piazza San Marco (Venezia) con mia cugina Martina, mia sorella e mia nonna
"Always brave, as I said!" (Queensland)
Fototessere per gioco con le mie cugine Laura e Martina
Giochi in riva all'oceano con Clare
Io e mamma a Dozza, Bologna
Parte della famiglia in Piazza Maggiore, Bologna (mamma, zia Paola, nonna, mia cugina Martina ed io)
Mamma e zio Peter al concerto dei Counting Crows a Padova
Con mia nonna a Merano
I compleanni di Gennaio
Con cugina Paola
Con amiche e cugina
Con mio zio Gino, Bruno e Franco alla cena di "Trevisani nel mondo".
Un pic nic insieme
Il sole non è clemente con gli occhi chiari
Il messaggio finale del paper creato per collettare tutti i messaggi di vicinanza ricevuti durante il secondo ricovero
Un piccolo carillon per mia mamma
Abbiamo già acquistato una parrucca bionda
"Non arrenderti mai" - Da un augurio di compleanno ricevuto da mia mamma
Primo giorno di chemioterapia, 4 Agosto 2020 - Ospedale di Montebelluna
Il 13 Luglio è il giorno in cui siamo stati all'ospedale di Montebelluna, reparto di Oncologia. Quello che costeggi quando vai a trovare qualche caro ricoverato nei reparti più fortunati, gli porti i cioccolatini anche solo pro-forma e non pensi mai che.
Mia madre ha un carcinoma endometriale 3° stadio, diffuso all'ovaio.
Il 10 Giugno, ha subito isterectomia radicale con asportazione utero, ovaie, appendice e 54 linfonodi.
Il 4 Agosto, ha iniziato il primo dei sei cicli di chemioterapia previsti.
Seguiranno, nel 2021, sei settimane di radioterapia.
Non abbiamo indicazioni ulteriori né effettive prognosi: solo statistiche.
●●●
Mia madre si chiama Angela, è nata nel 1965 a Franklin (Tasmania) ed è venuta in Italia a undici anni insieme ai tre fratelli, a mio nonno Luciano, emigrato dall'Italia a vent'anni nel 1952 e mia nonna Valda, discendente di una deportata della "Prima Flotta Australiana". A 20 anni ha sposato a Montebelluna mio padre Diego e, insieme, hanno aperto un'attività in conto terzi. Fra il 1985 e il 1994, siamo nati io e i miei fratelli.
Mio padre è morto il 18 febbraio 1994 in circostanze che in tanti non vogliono ricordare e che io stessa ho smesso da poco di censurare.
Avevo otto anni, Matteo quattro, Roberta due. Marco è nato ad Agosto e morto a Giugno di due anni dopo, a causa di una rara malattia metabolica che lo ha costretto al ricovero continuativo presso l'Ospedale di Padova prima di bloccarne definitivamente il cuore.
●●●
Questa non è una raccolta fondi come le raccolte fondi aziendali belle da condividere, cariche dell'entusiasmo degli esordi, dell'adrenalina dell'incognita, dell'orgoglio dei nuovi progetti personali.
~ "Serve aiuto per partire".
Questa raccolta fondi ha a che fare con una fine anziché con un inizio, ha significato una discesa a patti con la rassegnazione prima, una candida e lucida ammissione di debolezza poi e il coraggio di uscire allo scoperto in coda.
~ "Serve aiuto per chiudere".
Il fermo Covid, quattro ricoveri, un'operazione, la diagnosi e la chemioterapia hanno trasformato l'attività di una vita in una ferita aperta ai piedi mentre percorri il cammino che potrebbe, forse, portarti lontano dal male.
Qualcuno di voi si rivedrà nella contingenza descritta e deciderà di esserci; altri vorranno esserci semplicemente per vicinanza; altri ancora potranno evidenziare di avercela fatta da soli, senza chiedere aiuto: per me e mio fratello è, conti alla mano, impossibile.
→ Quanto riusciremo a raccogliere grazie al vostro aiuto avrà una finalità molto pratica e concreta: chiudere la stireria adempiendo a tutta la burocrazia necessaria e agli oneri in sospeso. Saldare e finalizzare rispettando in primis dipendenti, fornitori e istituti di credito.
La cifra target coprirà una parte delle spese previste, aiutandoci a gestire il resto.
Un sincero grazie sin da ora a quanti riusciranno a donare ♡
{ per chi non può utilizzare gofundme, condivido coordinate bancarie.
Intestazione: Cristina Michielon & Matteo Michielon
IBAN: IT64T0200802456000420484040
SWIFT: UNCRITMM }
_____________________________________________
7th July is the day when the Head of Montebelluna's Gynaecology ward used a pen and a sheet to draw for us the reproductive system, including lymph nodes.
13rd July is the day when we went to the Montebelluna's Hospital, Oncology ward, the one you pass when you bring chocolate to someone in the luckier wards and never think that -
My mum is affected by a third stage endometrial cancer, spread to the left ovary.
On the 10th of June she went through a radical surgery which included asportation of uterus, ovaries and 54 lymph nodes.
On the 4th of August she began the first of six chemotherapy cycles.
Six weeks of radiotherapy will follow in 2021.
At the moment, we do not have a prognosis, only not so reassuring statistics.
●●●
Angela was born in 1965 in Franklin (Tasmania) and came to Italy when she was eleven with her brothers and sister, my grandfather Luciano - emigrated from Italy at twenty in 1952 - and my grandmother Valda, a First Fleet descendant. When she was twenty years old she married my father Diego and they succesfully started a clothing business. Between 1985 and 1994, us children were born.
My dad died in 1994, 18th February.
I was eight years old, Matteo was four, Roberta was two. Marco was born in August and died in June two years later, due to a rare metabolic disease that made permanent hospitalisation necessary before stopping his heart.
●●●
→ The reason why we are setting up a fundraising has to do with a need: closing down the business providing for all the bureaucracies and expenses, finalizing and settling up in order to respect employees, suppliers and banks first of all. The suggested target will partially cover the full amount of the provided costs but will help my brother and me to manage the rest.
Thank You sincerely for everything You will be able to donate ♡
_____________________________________________

































Organizer
Cristina Michielon
Organizer
Montebelluna