
SOStieni la Cooperativa Articolo 3
Donation protected
SOStieni la Cooperativa Articolo 3 – Lo studio vale la pena
La Cooperativa Sociale Articolo 3 lavora dal 1998 in ambito penitenziario e dal 2002 nella Casa di Reclusione di Milano Bollate per promuovere il reinserimento sociale dei giovani detenuti tramite scuola, università e formazione professionale.
Studio e formazione al lavoro rappresentano uno degli strumenti più efficaci per costruire nuove opportunità e competenze, necessarie al rientro nella società.
I nostri progetti sono finalizzati alla responsabilizzazione delle persone e trasformano il periodo dell'esecuzione penale in una occasione di cambiamento e di inclusione sociale.
Oltre ad offrire una seconda possibilità ai giovani detenuti, il nostro lavoro contribuisce ad aumentare la sicurezza sociale riducendo sensibilmente la recidiva rispetto ai parametri nazionali.
Supporta la nostra causa

Ogni anno oltre 200 detenuti del carcere di Bollate beneficiano dei nostri interventi.
In questo momento di crisi legata all’emergenza sanitaria per il Covid 19, le persone detenute rischiano di rimanere ancora più escluse e servirà quindi un impegno maggiore per far ripartire i loro percorsi.
Aiutaci anche tu!
Lo studio e la formazione hanno un costo. Anche un piccolo contributo potrà permettere ad un ragazzo di studiare o di formarsi per entrare nel mondo del lavoro e diventare per esempio, meccanico, cuoco o informatico.
Paola Villani
Chiara Maffioletti
Maddalena Pisati
Laura Cambri
Orna Serio
Fai una donazione per sostenere la Cooperativa Sociale Articolo 3.
Le donazioni a favore di ONLUS, e quindi anche questa donazione, rientrano tra le spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi.
La Cooperativa Sociale Articolo 3 lavora dal 1998 in ambito penitenziario e dal 2002 nella Casa di Reclusione di Milano Bollate per promuovere il reinserimento sociale dei giovani detenuti tramite scuola, università e formazione professionale.
Studio e formazione al lavoro rappresentano uno degli strumenti più efficaci per costruire nuove opportunità e competenze, necessarie al rientro nella società.
I nostri progetti sono finalizzati alla responsabilizzazione delle persone e trasformano il periodo dell'esecuzione penale in una occasione di cambiamento e di inclusione sociale.
Oltre ad offrire una seconda possibilità ai giovani detenuti, il nostro lavoro contribuisce ad aumentare la sicurezza sociale riducendo sensibilmente la recidiva rispetto ai parametri nazionali.
Supporta la nostra causa

Ogni anno oltre 200 detenuti del carcere di Bollate beneficiano dei nostri interventi.
In questo momento di crisi legata all’emergenza sanitaria per il Covid 19, le persone detenute rischiano di rimanere ancora più escluse e servirà quindi un impegno maggiore per far ripartire i loro percorsi.
Aiutaci anche tu!
Lo studio e la formazione hanno un costo. Anche un piccolo contributo potrà permettere ad un ragazzo di studiare o di formarsi per entrare nel mondo del lavoro e diventare per esempio, meccanico, cuoco o informatico.
Paola Villani
Chiara Maffioletti
Maddalena Pisati
Laura Cambri
Orna Serio
Fai una donazione per sostenere la Cooperativa Sociale Articolo 3.
Le donazioni a favore di ONLUS, e quindi anche questa donazione, rientrano tra le spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi.
Co-organizers (6)
Cooperativa Articolo 3
Organizer
Milan, LM
Paola Villani
Co-organizer
Orna Serio
Co-organizer
Laura Cambri
Co-organizer
Chiara Maffioletti
Co-organizer