Main fundraiser photo

BIAS & Games - Insieme contro il gioco d'azzardo patologico!

Donation protected
BIAS & Games è una startup innovativa e società benefit* nata in Italia nel 2025 per rivoluzionare la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP), trasformando un rifiuto in un dato sanitario!

Il nostro Progetto
Abbiamo condotto una ricerca che ci ha visti analizzare manualmente oltre 52.000 Gratta e Vinci scartati, trovandone 2.000 mal controllati e 380 vincenti erroneamente gettati dai giocatori.
L’analisi manuale ci ha consentito di rilevare correlazioni tra errori e comportamenti compulsivi e di individuare pattern ricorrenti che hanno permesso di clusterizzare i tagliandi grattati dalla stessa persona.
15 tagliandi vincenti ritrovati nello stesso cestino, tutti strappati. I primi 12 presentano anche lo stesso metodo di raschiatura della vernice, sono stati grattati dalla stessa persona!

Nei test sul campo, i tabaccai hanno riconosciuto nel 100% dei casi i giocatori corrispondenti, indicando che si trattava di persone con comportamenti molto probabilmente legati al GAP, confermando in questo modo l’attendibilità del metodo e la validità della nostra intuizione: quei piccoli pezzi di carta nascondono gesti, abitudini e automatismi che segnano l’inizio di un disagio più profondo; raccontano storie di persone reali, che spesso stanno perdendo il controllo senza saperlo; se impariamo a leggerli per tempo possono diventare il primo passo verso un intervento tempestivo, prima che si manifestino tutte le drammatiche conseguenze psicologiche, familiari, sociali, lavorative che la degenerazione della patologia comporta.


Cosa vogliamo fare
Vogliamo installare colonnine per la raccolta differenziata dei Gratta e Vinci nei punti vendita aderenti. I tagliandi verranno poi raccolti da un operatore logistico leader nel settore, digitalizzati e analizzati grazie al nostro sistema tecnologico basato su AI, visione artificiale e machine learning per:
- abilitare, per la prima volta, la prevenzione secondaria del GAP sul gioco fisico;
- creare mappe epidemiologiche con un livello di granularità senza precedenti, fino al singolo punto vendita;
- collegare specifici comportamenti a possibili comorbidità cliniche.


Così, un rifiuto si trasforma in uno strumento di salute pubblica e in un modello di economia circolare, dove una parte delle vincite recuperate viene reinvestita in percorsi di cura e sostegno alle fragilità.

Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto
Il gioco d’azzardo patologico è una malattia silenziosa e sottovalutata, ma estremamente diffusa.
In Italia ci sono 24 milioni di giocatori, di cui 1,8 milioni mostrano comportamenti problematici; tra i 100.000 e i 150.000 sono patologici, mentre meno di 15.000 ricevono cure adeguate.
Noi abbiamo una soluzione concreta e sostenuta da un brevetto industriale di metodo, pronta per essere testata su larga scala, ma, non avendo ancora ricevuto finanziamenti, finora ci siamo completamente autosostenuti, adesso abbiamo necessariamente bisogno di risorse per avviare la fase pilota, ampliare la ricerca e arrivare alla validazione scientifica definitiva.

Noi ci stiamo mettendo tutto il nostro impegno, il nostro tempo, le nostre energie. Stiamo instaurando partnership universitarie per garantire trasparenza e rigore e stiamo dialogando con diverse istituzioni per ottenere il riconoscimento istituzionale del progetto a livello Nazionale. In particolare, siamo stati già attenzionati da diversi Ministeri (Salute, MIMIT, Ambiente, ADM), dall’Istituto Superiore di Sanità e stiamo instaurando partnership territoriali con diversi comuni e municipi in cui sviluppare l’area test.

Ma i tempi della burocrazia sono lunghi e le risorse limitate, da soli non potremo sopravvivere a lungo. Una startup come la nostra non può permettersi ulteriori rallentamenti, anzi, deve necessariamente spiccare il volo.

Sostenere BIAS & Games significa dare voce a chi oggi non ce l’ha, significa credere che prevenire davvero sia possibile, significa supportare concretamente una ricerca scientifica che potrà cambiare realmente la vita di tante persone e delle loro famiglie.

Come useremo i fondi
I contributi volontari* ricevuti, verranno utilizzati per sostenere la ricerca scientifica in collaborazione con università e centri specializzati e per coprire tutti i costi necessari ad avviare la fase pilota territoriale.

Ogni contributo può fare la differenza. Sostieni la nostra ricerca anche tu!
  • con 5 € pagherai il trasporto di un sacco di tagliandi raccolto in un mese presso un punto vendita
  • con 10 € coprirai i costi di analisi di un mese di raccolta tagliandi in un punto vendita
  • con 25 € permetterai l'acquisto di una colonnina di raccolta da posizionare in un punto vendita;
  • con 205 € coprirai tutti i costi operativi, logistici e tecnici legati alla gestione un punto vendita per un anno


Chi Siamo
Il progetto nasce da un’intuizione di Andrea Azzarello, ingegnere e data analyst, fondatore e CEO di BIAS & Games, che da anni studia come trasformare i dati in strumenti di prevenzione e salute pubblica. Dalla costituzione della startup, accanto a lui Alessia, project assistant e responsabile della comunicazione. A completare il team ci sono Alessio, IT manager e sviluppatore del nostro MVP tecnologico e Andrea S., legale e compliance advisor; presto si aggiungerà un direttore scientifico che guiderà la ricerca scientifica in collaborazione con le università partner; c’è poi una rete di oltre 10 professionisti che collaborano pro bono per sostenere una causa in cui credono profondamente.


La nosra Mission
Rivoluzionare la prevenzione del gioco d’azzardo patologico, intercettando in modo tempestivo i segnali di compulsività e creando un ponte tra esercenti, giocatori e servizi di supporto.

La nostra Vision
Immaginiamo un mondo in cui la tecnologia permetta di prevenire le dipendenze prima che diventino malattie.
Vogliamo rendere il gioco un ambiente più sano e consapevole, dove innovazione e responsabilità si incontrano per migliorare la vita delle persone.

Insieme possiamo farcela
Aiutaci a trasformare un problema invisibile in una soluzione reale.
La lotta contro il gioco d’azzardo patologico non è solo un tema di salute pubblica, è una questione di umanità.
Supporta la mission di BIAS & Games e diventa parte di questo cambiamento insieme a noi; ogni piccolo gesto, può fare la differenza.


Grazie di cuore!

*Nota fiscale: i benefici fiscali per le donazioni (art. 83 D.Lgs. 117/2017) spettano alle erogazioni verso Enti del Terzo Settore. BIAS & Games è una s.r.l. – Startup Innovativa e Società Benefit, pertanto i contributi volontari non sono detraibili/deducibili.
Donate

    Donate

    Organizer

    Andrea Azzarello
    Organizer
    Rome, LZ
    • Business
    • Donation protected

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee