Main fundraiser photo

Restauriamo l'organo della chiesa di Poggio San Marcello

Donation protected
Parrocchia San Nicolò di Bari
Poggio San Marcello AN
Diocesi Di Jesi
Raccolta Fondi
per il Restauro dell’Organo
Della Chiesa Parrocchiale
L’organo della Chiesa di San Nicolò, costruito nel 1849 è opera del Maestro Angelo Morettini di Perugia. Morettini fu il capostipite della famiglia organaria omonima attiva per tre generazioni, fino agli anni trenta del 900. Allievo di Sebastiano Vici di Montecarotto, prosecutore della scuola organaria montecarottese attiva dal ‘500: un organo della basilica della Santa Casa di Loreto fu costruito nel sec. XVI da Frate Oliviero da Montecarotto. E’ uno strumento musicale giunto fino a noi pressoché inalterato nella fattezza originale, senza aver subito modifiche. Di elevata qualità, ma allo stato attuale non è più in grado di essere suonato in quanto necessita di un accurato restauro principalmente per la presenza del tarlo sulle parti lignee che costituiscono il cuore della “macchina”.
L’importo dei lavori del progetto di restauro della ditta Pietro Corna di Leffe (BG) in collaborazione con la ditta Dott. Pierpaolo Pallotti di Porto San Giorgio (FM), è di € 60.000, finanziato per la metà dai fondi dell’8x1000 della Chiesa Italiana, dedicato ai restauri dei beni culturali ecclesiastici.
Per informazioni contattare Stefano Spoletini al numero 3356333427


Carissimi, vi invito caldamente a contribuire al restauro dell'organo antico che abbiamo nella Chiesa parrocchiale di Poggio san Marcello. L'organo è stato costruito nel 1849 dal Maestro Angelo
Morettini di Perugia. Ha un indubbio valore! L'organo in una chiesa come la nostra è una parte sostanziale delle nostre celebrazioni. Lo abbiamo sperimentato in tante circostanze. Il prof. Bellini ha raccontato in una sua ricerca Una chiesa rurale e il maestro di cappella di tre alunni ( Quaderni storici Esini IX, 2018 ,p. 244 ss) come era organizzata la scuola di musica in un piccolo paese e come il maestro di cappella, pagato, dovesse fare scuola gratis a tre alunni, anche bambini dai 10 anni.

Insomma la popolazione di Poggio san Marcello amava e vuole continuare ad amare la bella musica, il canto, le belle celebrazioni e l'ascolto. "La musica - ha detto il maestro Sergio Bosso - ci insegna la cosa piu' importante che serve alla vita: ascoltare".

E Papa Benedetto, anche lui musicista ha detto: "L'organo, da sempre e con buona ragione, viene qualificato come il re degli strumenti musicali, perché riprende tutti i suoni della creazione e dà risonanza alla pienezza dei sentimenti umani, dalla gioia alla tristezza, dalla lode fino al lamento.
Inoltre, trascendendo come ogni musica di qualità la sfera semplicemente umana, rimanda al divino. La grande varietà dei timbri dell'organo, dal piano fino al fortissimo travolgente, ne fa uno strumento superiore a tutti gli altri. Esso è in grado di dare risonanza a tutti gli ambiti dell'esistenza umana. Le molteplici possibilità dell'organo ci ricordano in qualche modo l'immensità
e la magnificenza di Dio".

- Don Mariano Piccotti -


Donate

Donations 

    Donate

    Organizer and beneficiary

    Alice Latini
    Organizer
    Province of Ancona
    Parrocchia San Nicolò Di Bari Poggio San Marcello
    Beneficiary

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee