
Lancio in Italia di 'Balentes' con ufficio stampa
Donation protected
Alla fine di febbraio 2020 vogliamo lanciare ufficialmente in Italia il nostro film documentario lungomentraggio 'Balentes - i Coraggiosi', prodotto con tanti sacrifici, sforzi e passione della regista ed antropologa sardo-australiana, Lisa Camillo.
(La regista, Lisa Camillo, in Parlamento denunciando l'uso di sostanze radioattive nei poligoni sardi)
Il film parla della Sardegna martoriata dai poligoni militari sperimentali, dove sono stati usati piu di 4000 missili all'Uranio Impoverito, causando patologie tumorali ai sardi ed ai militari che tutt'oggi si esercitano in questi poligoni.
(Spiaggia di Teulada, dove c'e' uno dei poligoni piu' grandi d'Europa)
Oggi i militari morti di tumore per l'uso dell'uranio impoverito sono 366 e circa 7500 sono ammalati, per non parlare delle mutazioni genetiche ed i fattori di rischio delle popolazioni che vivono attorno ai poligoni militari sardi.
(Agnello malformato della zona del Poligoni di Quirra)
Il Ministero alla Difesa continua a negare la sua responsabilita' di questo sterminio e ha abbandonato tutti coloro che hanno dato la loro vita all'Esercito Italiano.
Il film e' per tutti loro e per tutti i sardi che stanno morendo di tumore attorno a queste aree.
(Poligono di Quirra)
Per poter portare a termine questo progetto indipendente a cui stiamo lavorando da 5 anni e che all'estero ha avuto molto successo nei cinema e nei festival internazionali del cinema, c’è bisogno del vostro aiuto per raggiungere la somma di 10.000 euro.
Questi 10,000 Euro andranno a coprire il canone dell'Ufficio Stampa che lo potra' promuovere tra i media italiani: tv, giornali e social media.
Questo ci aiuterebbe enormemente a lanciarlo anche sulle piattaforme di streaming di Amazon Prime e iTunes.
Tutti coloro che parteciperanno a questa donazione, verranno ringraziati sulla nostra pagina di Facebook che ha 4,000 'Likes': La nostra pagina Officiale di Facebook
(Balentes all'Italian Film Festival in Australia con 36 proiezioni attorno a tutto il continente australiano)
(Articolo sul nostro film Balentes, nel giornale nazionale australiano, The Australian)
Per ulteriori informazioni e per visionare il nostro trailer potete visitare Il nostro sito ufficiale.
Sinossi:
Quando Lisa Camillo, antropologa e regista sardo-australiana, torna in Sardegna dall'Australia, dopo 18 anni di assenza, con suo orrore trova che la sua terra nativa e’ decimata da misteriose bombe. Nel suo viaggio scopre dei bombardamenti segreti della NATO che hanno avuto conseguenze devastanti sulla popolazione locale umana e animale. Queste scoperte la metteranno in viaggio per denunciare la verità, unirsi alla lotta degli isolani per reclamare la loro terra e, così facendo, conoscere se stessa e le sue radici.
Grazie a tutti,
Lisa Camillo (Regista e Produttrice di Balentes)

Il film parla della Sardegna martoriata dai poligoni militari sperimentali, dove sono stati usati piu di 4000 missili all'Uranio Impoverito, causando patologie tumorali ai sardi ed ai militari che tutt'oggi si esercitano in questi poligoni.

Oggi i militari morti di tumore per l'uso dell'uranio impoverito sono 366 e circa 7500 sono ammalati, per non parlare delle mutazioni genetiche ed i fattori di rischio delle popolazioni che vivono attorno ai poligoni militari sardi.

Il Ministero alla Difesa continua a negare la sua responsabilita' di questo sterminio e ha abbandonato tutti coloro che hanno dato la loro vita all'Esercito Italiano.
Il film e' per tutti loro e per tutti i sardi che stanno morendo di tumore attorno a queste aree.

Per poter portare a termine questo progetto indipendente a cui stiamo lavorando da 5 anni e che all'estero ha avuto molto successo nei cinema e nei festival internazionali del cinema, c’è bisogno del vostro aiuto per raggiungere la somma di 10.000 euro.
Questi 10,000 Euro andranno a coprire il canone dell'Ufficio Stampa che lo potra' promuovere tra i media italiani: tv, giornali e social media.
Questo ci aiuterebbe enormemente a lanciarlo anche sulle piattaforme di streaming di Amazon Prime e iTunes.
Tutti coloro che parteciperanno a questa donazione, verranno ringraziati sulla nostra pagina di Facebook che ha 4,000 'Likes': La nostra pagina Officiale di Facebook


Per ulteriori informazioni e per visionare il nostro trailer potete visitare Il nostro sito ufficiale.
Sinossi:
Quando Lisa Camillo, antropologa e regista sardo-australiana, torna in Sardegna dall'Australia, dopo 18 anni di assenza, con suo orrore trova che la sua terra nativa e’ decimata da misteriose bombe. Nel suo viaggio scopre dei bombardamenti segreti della NATO che hanno avuto conseguenze devastanti sulla popolazione locale umana e animale. Queste scoperte la metteranno in viaggio per denunciare la verità, unirsi alla lotta degli isolani per reclamare la loro terra e, così facendo, conoscere se stessa e le sue radici.
Grazie a tutti,
Lisa Camillo (Regista e Produttrice di Balentes)
Organizer
Lisa Maria Celeste Camillo
Organizer
Milan, LM