
Assisi Ambra and Friends
Un giorno Ambra, una cucciola spiritosa ed elegante cocker spaniel di quattro mesi, incontra Oleksiy, un bambino di 6 anni, proveniente da Lutsk. La chiusura e la titubanza del bambino si sciolgono davanti ad Ambra.
In un solo istante è stata evidente tutta l’importanza del dialogo non verbale; Ambra ha aperto il volto di Oleksiy in un sorriso sereno.
Da qui l'idea di creare per i bambini rifugiati e per i loro nuovi amici, momenti di gioco e attività con cani professionisti, capaci di sollecitare in modo naturale emozioni positive.
"Ambra and Friends" è un progetto da sviluppare sul territorio italiano, di attività ludico ricreative con cani professionisti dedicato ai bambini provenienti dall'Ucraina.
Il progetto nasce ad Assisi, con l'associazione di promozione sociale Palindroma, ed è proprio nella città di San Francesco che il 12 Maggio ci sarà il primo incontro con i bambini ospiti del territorio, insieme con Asd SpeedDog di Perugia.
Conduttori e cani professionisti incontreranno per un momento di gioco circa 30 bambini. Questo incontro, definito come progetto pilota, è importante anche per poter misurare correttamente le modalità di esecuzione e soprattutto di interazione con le diverse esigenze territoriali nell’ambito dell’accoglienza rifugiati. (luoghi di incontro - trasporto - traduttori - burocrazie)
Il nostro progetto rientra nelle Attività Assistite con gli Animali, ha finalità ludico ricreative e di socializzazione e mira al miglioramento della qualità della vita per i bambini già carichi di difficoltà e sofferenze.
Gli obiettivi del progetto sono:
- fornire ai bambini un momento di gioco e di svago aiutandoli ad “accantonare” per un po' i brutti ricordi per inserirsi gradualmente nella società con meno disagi;
- creare momenti di condivisione con i bambini residenti, per facilitare l’inserimento e il coinvolgimento sviluppabile anche oltre lo spazio delle attività con gli animali;
- individuare bisogni, attitudini e desideri del singolo;
- offrire un supporto all’apprendimento della lingua italiana.
RICERCA SOSTEGNO ECONOMICO
Il Progetto viene offerto in forma gratuita, sia ai privati che alle istituzioni, che si stanno occupando dell’accoglienza dei rifugiati.
Per sostenere i costi di attivazione, coordinamento e divulgazione del Progetto ci impegniamo ad una ricerca fondi tramite sponsorizzazioni e crowdfunding, certe che la solidarietà sa essere generosa.
L' Aps PALINDROMA - Nasce dall’esigenza percepita di un bisogno diffuso di socialità a cui offrire risposte. Primo moto spontaneo di questa associazione è stato il Comitato 22022022 nato sul territorio di Assisi ai primi segni dell’aggressione russa contro la popolazione ucraina.
Palindroma ha misurato le proprie forze e ha compreso di poter mettere in campo competenze e visioni tali da poter fare la differenza, riconoscendosi la possibilità di offrire un contributo alle urgenze che avverte e che hanno alla base gli obiettivi dell’Agenda 2030, che sancisce ciò in cui l’associazione si ritrova ovvero lo stretto legame tra il benessere umano, la salute dei sistemi naturali e la presenza di sfide comuni per tutti gli esseri viventi e per tutti i paesi.
Organizer
