
Aiuto per Nerone del Cimitero di Macerata
Sono a porvi una richiesta di aiuto per Nerone, l'anziano gatto nero del CIMITERO DI MACERATA, scampato per mia presa in carico alla probabile soppressione da parte dell Asur visti i costi per diagnosi e cure. Tengo a sottolineare che l' associazione, nominata responsabile di questa colonia, non si è impegnata minimamente in una raccolta fondi e mi ha messo di fronte alla tremenda decisione: " O lo curi tu a tue spese o lo abbandoni al suo destino perché noi non abbiamo soldi ne' facciamo stalli". ..e non è la prima volta che accade: mia mamma anziana, si è prodigata nel catturare da sola ed adottatore un gatto del cimitero (non a caso chiamato Cimi) trovato in pessime condizioni e risultato Fiv e Felv + di cui l'associazione non si è mai preoccupata!
Vi prego .. un piccolo contributo economico ciascuno è sufficiente per aiutarmi a saldare i costi della clinica che sono di oltre € 800 per Tac/ visita neurologica/prelievi (considerate che €500 erano già state saldate di tasca mia per veterinario di base, analisi e inutili terapie).
Nerone Story: Dopo molti giorni di assenza dal solito appuntamento per le pappe si è presentato dimagrito, disidratato, con muco ad occhi e naso e soprattutto barcollante, non si reggeva sugli arti posteriori. L' ho portato subito dal veterinario per i primi controlli: è risultato gravemente anemico, pieno di ascaridi e con indicatori di infiammazione in corso. Negativo a tutti i test rapidi ( Fiv/Felv, Parvovirus, Fip, toxoplasma,..) È stato ricoverato 5 giorni poi sottoposto a terapia antibiotica domiciliare ma senza risultati. Per capire l'origine del problema neurologico era necessaria una Tac o una RNm che non potevo permettermi visto che 6 mesi prima avevo già affrontato una Fip neurologica per un'altro gattino di colonia, Storty, per fortuna guarito grazie all'aiuto di Ilaria del gruppo Fip Sos...oltre al fatto che ho in casa altri 9 gatti anzianotti che necessitano spesso di cure. Così mi sono rivolta all' associazione locale che segue la colonia del cimitero, nella speranza di un contributo economico, ma il loro bugget era limitato quindi non poteva assolutamente coprire le spese per una RNm e successive terapie. A malincuore Nerone è stato affidato alla Asur con il timore di non rivederlo più. Probabilmente , essendoci un'associazione di mezzo, il veterinario Asur ha mantenuto una comunicazione per aggiornarci perché altrimenti non è tenuto a dare informazioni anche nel caso decida di sopprimerlo se il Comune non vuole spendere per le cure.
Nerone viene trasferito in una Clinica universitaria per 3 giorni. Ne esce con diagnosi di intossicazione da anticoagulanti, veleno per topi. Poi me lo riaffidano x terapia antibiotica e Vitamina K. Passano altri 15 giorni, Nerone continua a star male e noto che la sua testa è storta. Lo riporto dal veterinario privato: si sospetta una Fip neurologica ma mi dicono che l' unico modo per avere conferma era una visita neurologica con eventuale RNm o Tac, visto che da ulteriori esami del sangue con Pcr non risultava nessuna prova schiacciante.
Lo porto da una bravissima neurologa consigliatami da Ilaria nella speranza non fosse necessaria la risonanza considerato il costo altissimo. La Dott.ssa visitandolo indivivua la Sindrome di Horner all 'occhio dx e una probabile Otite ma per escludere la Fip è necessaria una Tac. Preventivo, esclusi gli eventuali trattamenti : € 818,61 da pagare in 5 rate ( allego documentazione).




Organizer
