Main fundraiser photo

Aiutiamo il gattino Zero a guarire!

Donation protected
Questa è una storia di rivincita, di dolore e forse grazie a voi di rinascita di un gattino e inizia a luglio 2024. Mentre mi trovavo in vacanza con mia figlia in un villaggio in Puglia, la nostra attenzione viene richiamata da 3 gattini di circa 2 mesi abbandonati in prossimità del villaggio, in mezzo ai rifiuti e alla sporcizia.

Vivevano nell'incuria e nell'indifferenza, il minimo che potevamo fare era portare loro cibo e acqua. Non si facevano mai avvicinare perché impauriti e non abituati al contatto umano.

L'ultimo giorno di vacanza, uno di loro, il più piccoletto e con gli occhi teneri, cede al mio contatto e vedo i suoi occhi sciogliersi immediatamente dinanzi alle coccole. Inizia a fare le fusa. Aveva lo sguardo incredulo di chi conosce per la prima volta una carezza.

Era il patatone del gruppo di gattini e nonostante quello fosse il momento meno adatto per adottare un gatto (avevo già le spese della separazione da affrontare, costi del cane, spese di mantenimento di mia figlia quasi in esclusiva) decidiamo che non possiamo lasciarlo lì e lo portiamo con noi a Milano. Lo chiamiamo Zero. Dal gattino schivo che avevamo conosciuto i primi giorni, Zero dimostra di essere un tenerone, giocherellone e un pò pazzerello. Diventa il miglior amico del nostro cane, un tenero fratellino per mia figlia (figlia unica) e per me (separata da poco) Zero diventa l'esserino grazie al quale in casa non mi sono mai sentita sola.

Certo, un'altra spesa non ci voleva proprio ma poi lo guardavo e mi rendevo conto di aver fatto la cosa giusta e che in fondo era stato lui a scegliere noi. Ci sentivamo fortunati.

Tutto scorre meravigliosamente e Zero diventa un bel gattone di 5 kg di un anno circa, vivace, curioso e un pò matto.

La notte del 15 giugno, mentre tutti dormivano, Zero in maniera imprevedibile sfonda la zanzariera e fa un volo dal terzo piano.

Portato subito al pronto soccorso, le sue condizioni appaiono immediatamente gravissime: politraumi, emoraggia interna e danni neurologici con annessa paresi agli arti inferiori.

Ci rendiamo tutti conto di quanto sia stato sfortunato anche in quella caduta. Non si sa se e quando tornerà a camminare.

Zero è in cura presso una clinica veterinaria in prognosi riservata.
Il preventivo di spesa per le attuali cure e degenza sono già molto alte e destinate ad aumentare in vista della prolungata degenza in ospedale e del possibile trasferimento in una clinica specializzata in fisioterapia, necessaria per far recuperare l'uso degli arti a Zero.

I veterinari hanno prospettato un percorso di recupero che durerà mesi, mettendo subito in chiaro che se non riusciamo a sostenere tutti i costi dobbiamo necessariamente pensare all'eutanasia.

Stiamo facendo di tutto per garantire a Zero ciò che ha bisogno e questa raccolta fondi nasce con l'idea di coprire, almeno in parte, le numerose spese che ci prepariamo ad affrontare.

Ci rivolgiamo pertanto agli amanti degli animali, a chi ha avuto una storia simile e si è sentito perso, a tutti coloro che semplicemente guardando le foto di Zero si sono già innamorati di lui, a chi ha un cuore grande e sente il peso del nostro dolore, di non lasciarci soli in questa piccola battaglia e di aiutarci a guarire Zero. Da gattino di strada merita ancora una volta la sua rivincita.

--------

This is a story of redemption, of pain, and—hopefully thanks to you—of rebirth. It begins in July 2024.

While I was on holiday with my daughter at a resort in Puglia, our attention was drawn to three kittens, about two months old, abandoned near the resort, living among trash and filth.

They were surviving in neglect and indifference. The least we could do was bring them food and water. They never let us get close, too frightened and unfamiliar with human touch.

On the last day of our holiday, one of them—the tiniest, with the softest eyes—gave in to my touch. I watched his gaze melt instantly under my caress, and he started to purr. He looked at me with the astonished eyes of someone feeling affection for the very first time.

He was the cuddliest of the group, and although it was the worst possible time to adopt a cat (I was already dealing with the financial burden of a separation, the cost of our dog, and almost full responsibility for my daughter), we knew we couldn’t leave him behind. We brought him to Milan with us and named him **Zero**.

From the shy kitten we had first met, Zero turned out to be sweet, playful, and a little wild. He became our dog’s best friend, a tender little brother to my only daughter, and to me—recently separated—Zero became the little soul who made sure I never felt alone at home.

Yes, another expense was the last thing we needed—but then I’d look at him and know we had made the right choice. In the end, it felt like *he* had chosen *us*. We felt lucky.

Everything was going beautifully. Zero grew into a gorgeous, lively, curious, slightly crazy one-year-old cat, weighing about 5 kilos.

But on the night of **June 15**, while everyone was sleeping, Zero unexpectedly pushed through the mosquito screen and fell from the third floor.

We rushed him to emergency care, where his condition was immediately declared critical: multiple traumas, internal bleeding, and neurological damage that left him paralyzed in his hind legs.

It became painfully clear just how unlucky he had been—even in that fall. No one knows if—or when—he’ll walk again.

Zero is currently being treated at a veterinary clinic, with a guarded prognosis.
The cost estimate for his current treatments and hospitalization is already very high and is expected to rise due to the long recovery period and a likely transfer to a specialized physiotherapy clinic—essential if Zero is ever to regain the use of his legs.

The veterinarians outlined a recovery process that could take months and made it clear that if we cannot cover all the costs, we must consider euthanasia.

We’re doing everything we can to give Zero the care he needs, and this fundraiser was created to help cover—at least in part—the many expenses we are preparing to face.

We are reaching out to animal lovers, to those who’ve lived through similar stories and felt lost, to everyone who has already fallen in love with Zero just from his photos, and to anyone with a big heart who can feel the weight of our pain: please don’t leave us alone in this small battle. Help us heal Zero.

From a street kitten, he deserves—once again—his shot at revenge against an unfair life.



Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Claudia Laterza
    Organizer
    Milan, LM

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee