
Aiutateci a migliorare e ingrandire il nostro branco
Donation protected
Progetto: Il Branco del Fiume
Un luogo di incontro, connessione e benessere tra cavalli, natura e persone.
In Sintesi
Il progetto "Il Branco del Fiume" nasce dal sogno di creare un'associazione di promozione sociale (APS) che sia un rifugio per cavalli, bambini, famiglie e anime sensibili. Non un maneggio tradizionale, ma un'oasi di pace dove imparare a relazionarsi con i cavalli in modo naturale e rispettoso, ritrovando un contatto autentico con la natura e con ritmi più lenti. Attraverso questo progetto, una famiglia che vive in simbiosi con i suoi sei cavalli liberi vuole aprire le porte della sua piccola oasi per condividere un'esperienza di crescita, ascolto e benessere reciproco.
La Nostra Visione: Un Rifugio, Non un Maneggio
L'obiettivo è creare un ambiente sicuro e accogliente dove persone di ogni età possano interagire con i cavalli senza costrizioni o finalità agonistiche. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi cerca:
• Ascolto e Connessione: Un luogo per rallentare, respirare e sentire, imparando a incontrare i cavalli con rispetto e senza forzature.
• Benessere Reciproco: Un'interazione che porti beneficio sia alle persone che agli animali.
• Contatto con la Terra: Un'immersione nella natura per riscoprire relazioni autentiche e ritmi più lenti.
Chi Siamo
Siamo una famiglia che ha scelto di vivere con i cavalli come parte integrante della propria quotidianità. I nostri sei cavalli, di diverse età e storie (alcuni salvati da situazioni difficili), vivono in branco e in semi-libertà. Non sono strumenti per l'equitazione, ma compagni, maestri silenziosi e specchi emotivi. Sono il cuore del nostro progetto e la parte fondamentale dell'esperienza che vogliamo offrire.
Le Nostre Attività
Con la nascita dell'APS "Il Branco del Fiume", offriremo:
• Educazione alla Relazione con il Cavallo: Percorsi basati sulla comunicazione, l'osservazione e il gioco, lontani dall'equitazione tradizionale.
• Laboratori Esperienziali: Attività dedicate a bambini e famiglie per stimolare la creatività e la cooperazione.
• Spazi Protetti: Un ambiente sicuro e accogliente per persone sensibili o con fragilità.
• Giornate nella Natura: Momenti di incontro, racconto e scambio intergenerazionale.
Perché Chiediamo il Vostro Sostegno: I Nostri Obiettivi di Raccolta Fondi
Per trasformare questo sogno in una realtà sicura, legale e sostenibile, abbiamo bisogno di un contributo. Ogni donazione, anche la più piccola, è un seme prezioso che ci aiuterà a far crescere questo progetto collettivo. I fondi raccolti saranno destinati a quattro aree fondamentali.
1. Un Ambiente Sicuro e Accogliente per Persone e Cavalli
• Obiettivo: Garantire uno spazio fisico sicuro, armonioso e accessibile a tutti, nel pieno rispetto del benessere dei cavalli.
• Cosa faremo concretamente:
o Recinzioni e Delimitazioni: Realizzeremo e rinforzeremo recinzioni con materiali naturali (legno, corde) e creeremo zone filtro per garantire la sicurezza di tutti.
o Zona Accoglienza: Allestiremo uno spazio all'ombra (gazebo o tettoia in legno) con panche, sedute e un piccolo tavolo per momenti di socialità.
o Accessibilità: Utilizzeremo pavimentazioni morbide (ghiaia fine, sabbia) e creeremo percorsi segnalati per evitare scivolamenti.
o Spazio Educativo Protetto: Creeremo una piccola area dedicata alle attività di gruppo con i cavalli in libertà, dotata di punti d'ombra e acqua.
• Costo Stimato: € 1.800 – € 2.000
2. Materiali Naturali per le Attività Educative
• Obiettivo: Fornire strumenti semplici, sicuri e coerenti con la filosofia del progetto (naturalezza, sostenibilità, semplicità) per stimolare la creatività e la presenza, senza focalizzarsi sulla performance.
• Cosa acquisteremo:
o Corde naturali (cotone, canapa) per esercizi di comunicazione e giochi.
o Teli e stoffe colorate per attività di desensibilizzazione e giochi simbolici.
o Panche basse e cassette in legno per creare uno spazio educativo mobile.
o Elementi per percorsi (birilli in legno, cerchi naturali) per stimolare cooperazione e fiducia.
o Taccuini e colori naturali per momenti di disegno ed espressione creativa.
• Costo Stimato: € 800 – € 900
3. Spese Iniziali per la Costituzione dell'Associazione
• Obiettivo: Garantire l'avvio formale, legale e operativo dell'APS per poter accogliere soci, organizzare attività in regola e offrire coperture assicurative.
• Cosa copriranno i fondi:
o Registrazione APS: Costi per l'atto costitutivo, lo statuto e la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
o Assicurazione Base: Copertura RC e infortuni per i soci durante le attività.
o Materiali Informativi: Cartelli di benvenuto, segnaletica di sicurezza, regole di comportamento e una bacheca per le comunicazioni ufficiali.
• Costo Stimato: ~ € 800
4. Benessere Quotidiano dei Cavalli (Costi Annuali)
• Obiettivo: Assicurare ai sei cavalli del branco una vita sana, dignitosa e in armonia con la loro natura, coprendo le spese essenziali per un intero anno. Un cavallo in equilibrio è un compagno sicuro e un vero maestro.
• Cosa significa benessere per loro:
o Spazio, libertà di movimento e vita in branco.
o Alimentazione adeguata (fieno pulito).
o Cure veterinarie regolari e pareggio degli zoccoli (non sono ferrati).
o Rispetto, ascolto e nessuna forzatura.
• Spese regolari da sostenere:
o Fieno e alimentazione: Circa 10-12 kg di fieno al giorno per cavallo.
o Cure veterinarie e prevenzione: Vaccini, vermifughi, visite di routine.
o Maniscalco: Controllo e pareggio degli zoccoli ogni 6-8 settimane.
o Materiali di gestione: Forconi, carriole, sale minerale.
• Costo Stimato Annuo: € 3.000 – € 3.500
Riepilogo dei Costi e Obiettivo Totale
Punto del Progetto
Costi Stimati (€)
1. Sistemazione spazi in sicurezza
1.800 – 2.000
2. Materiali naturali per attività educative
800 – 900
3. Spese iniziali Associazione (APS)
~ 800
4. Benessere cavalli (costi per 1 anno)
3.000 – 3.500
Totale Generale Progetto (stima)
€ 6.400 – € 7.200
Nota: Ogni voce è una stima che potrà variare in base ai fornitori e alle necessità specifiche.
Un Messaggio da Gloria
"Ciao, sono Gloria. Insieme alla mia famiglia e ai nostri cavalli, sto dando forma a un sogno che profuma di terra, libertà e amore: vivere e lavorare da casa, in armonia con la natura, condividendo la bellezza semplice della nostra piccola oasi. Il Branco del Fiume è un rifugio per cavalli, bambini, famiglie e anime sensibili. Un posto dove rallentare, respirare, sentire. Dove i cavalli vivono liberi, e le persone imparano a incontrarli davvero, con rispetto e senza forzature. Anche una donazione simbolica è un seme prezioso che ci aiuta a far crescere questo sogno collettivo."
Organizer
Gloria Capochiani
Organizer
Bagno di Romagna