
AfroItaliani Summer Festival
Donation protected
Afroveronesi è un'associazione culturale costituitasi a settembre 2020, composta da ragazzi afrodiscendenti, nati e/o cresciuti a Verona accomunati dall’avere origini di uno stato Africano.
Questa realtà nasce dall’esigenza di creare uno spazio sicuro di discussione e condivisione di esperienze di vita comuni tra i membri dell’associazione.
L’ associazione Afroveronesi organizza svariate attività sul territorio locale e nazionale tra cui:
- laboratori didattici sull’intercultura con gli istituti scolastici veronesi e veneti;
-conferenze in collaborazione con enti universitari, realtà associative locali e nazionali;
- iniziative culturali per sensibilizzare e informare sulle questioni sociali, oltre a promuovere iniziative che coinvolgono le generazioni future per mostrare il potenziale di vivere in un paese multiculturale.
Questa estate l'associazione Afroveronesi organizza la prima edizione dell’ Afro-italiani Summer Festival, la rassegna si terrà da Giovedì 20 Luglio a Sabato 22 Luglio a Villa Buri a Verona.
In questa settimana verrà proposto un programma ricco di eventi con il proposito di
educare e creare una presa di coscienza collettiva di come la pluralità culturale sia una componente da valorizzare nella società italiana, mettendo in primo piano il protagonismo delle seconde generazioni in vari ambiti della cultura e del sapere nel contesto veronese, regionale ed italiano, dando la possibilità ai giovani ragazzi italiani con background migratorio di poter creare, modificare e dare voce alla propria narrazione, decostruendo pregiudizi e stereotipi.
Principali attività del festival:
- workshop e tavole rotonde partecipate per decostruire pregiudizi e stereotipi,
- laboratori ricreativi di musica e danza, insieme ad attività sportive per giovani ragazzi portatori di cultura diversa da quella italiana per contrastare il fenomeno del disagio giovanile;
- workshop con psicologi esperti nell'etnoclinica e il diverso concetto di salute e malattia nelle persone con background migratorio;
- lezione di Storia del continente africano;
- lezione di formazione a insegnanti ed educatori con esperti in materia per una scuola che adotti pratiche educative inclusive ed intersezionali;
- incontri culinari attraverso stand di gastronomia;
- spettacoli di musica e danza;
- esposizione d'arte di artisti con background migratorio e non.
Obiettivi del Festival:
➔Costruire uno spazio sicuro di aggregazione e di confronto per le ragazze e i ragazzi con background migratorio.
➔ Aiutare le partecipanti e i partecipanti, insieme a esperti in materia, ad acquisire maggiore consapevolezza sulla ricchezza di vivere una dualità identitaria, migliorando la propria autostima e potenziando le life skills.
➔ Contrastare fenomeni di disagio giovanile coinvolgendo, in attività culturali, giovani ragazze e ragazzi portatori di identità multiple a rischio di emarginazione sociale.
➔ Valorizzare il tema della diversità culturale, mostrando attraverso workshop e stand culturali il valore aggiunto di vivere in un paese multiculturale quale è attualmente lo stato italiano.
➔ Promuovere l’utilizzo di strategie formative tra gli insegnanti ed educatori per l’adozione di un’educazione interculturale nelle scuole.
➔ Favorire l’educazione alla sostenibilità ambientale e la valorizzazione della presenza delle aree verdi urbane spontanee.
Per realizzare il nostro Festival abbiamo bisogno del vostro sostegno! Le vostre donazioni ci permetteranno di poter realizzare questo Festival e poter finanziare le numerose spese che ci sono dietro l'organizzazione di un evento.
Partecipa anche tu con una donazione a sostegno del nostro evento!
Per info e approfondimenti vi lasciamo documento con link qui sotto con tutte le informazioni più dettagliate riguardo al nostro evento.
Social:
Instagram: afroveronesi
Facebook: AfroVeronesi
Organizer

Associazione Culturale Afroveronesi
Organizer
Verona, VN