Main fundraiser photo

salviamoli insieme

Donation protected


Per rispondere sempre più tempestivamente alle richieste di aiuto e soccorso, l'associazione emergenza val nervia  lancia una campagna di raccolta fondi, per acquistare una nuova ambulanza veterinaria, un vero e proprio ambulatorio mobile provvisto di tutta la strumentazione necessaria per far fronte a ogni tipo di necessità ed essere in grado di offrire un primo soccorso salvavita agli animali che si trovano in condizioni disperate. Il mezzo sarà dotato di attrezzature specifiche in campo veterinario: gabbie, barelle, fonti di ossigeno, strumentazioni per il monitoraggio cardio-circolatorio, attrezzature per la ventilazione polmonare e altro ancora per fornire agli animali le cure veterinarie più efficaci.
L'ambulanza è un mezzo fondamentale per il nostro lavoro di soccorso di tutti gli animali isolati, feriti, smarriti, vittime di emergenze e calamità naturali
La nostra seconda ambulanza non è più nelle condizioni di essere efficiente, per lunghi tratti essendo una panda del 90 con già 250mila km, mentre noi abbiamo bisogno di essere sempre sul campo, pronti ad agire nel minor tempo possibile per salvare animali che, senza il nostro aiuto, andrebbero incontro a morte certa. Per questo ringrazio sin da ora chiunque sarà al nostro fianco in questa campagna.

GRAZIE FIN D'ORA A QUANTI DECIDERANNO DI CONTRIBUIRE. Ogni gesto anche piccolo per noi significa molto.

1500 euro saranno devoluti  alla clinica veterinaria per affrontare le spese per le cure del micio precipitato dal balcone al sesto piano di una palazzina a Vallecrosia 


24.04.2023
Tartaruga investita sulla provinciale tra Dolceacqua e Isolabona il pronto intervento del soccorso veterinario ha permesso di salvare l'esemplare gravemente ferito.

Era sul ciglio della strada, immobile, ferito e con carapace spezzato in più punti parti ma, fortunatamente ancora vivo. Con molta probabilità investito da un veicolo in transito.
Immediatamente sul posto i soccorritori hanno constatato che effettivamente si trattava di un esemplare di Testudo Hermanni, impaurita e con profonde ferite. Preso atto della criticità della situazione l'esemplare di Testudo è stato prontamente soccorso e trasportato d'urgenza per le cure del caso alla Clinica Veterinaria ponente di Ventimiglia specializzata anche per rettili e animali esotici.
L'animale, sprovvisto dell'obbligatorio micro chip identificativo e quindi non legalmente detenuto, con molta probabilità era fuggito dal detentore.
E' opportuno ricordare che, l'omissione di soccorso di animali feriti è un illecito amministrativo sanzionato fino a 1.658 euro. Le “Testudo Hermanni” sono tartarughe terrestri protette dalla Convenzione di Washington "CITES ” del 1973 che prevede divieti, limitazioni e controlli sul commercio degli esemplari oltre a prevenire e contrastare il prelievo diretto in natura. Anche la sola detenzione necessita di regolare certificazione Cites
Donate

Donations 

  • Anonymous
    • €20 
    • 1 yr
  • Anonymous
    • €10 
    • 1 yr
  • diego gariboldi
    • €40 
    • 1 yr
  • Violeta Stefania Dumitrescu
    • €20 
    • 1 yr
  • Antonia Capone
    • €10 
    • 1 yr
Donate

Organizer

Igor Cassini
Organizer
Ventimiglia, Province of Imperia

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee