
V&M - Short Film
Donation protected
LOCATION
Castiglione in Teverina è un paesino di circa tremila abitanti situato al confine tra il Lazio e l'Umbria, a quindici minuti da Orvieto. È il luogo in cui sono nato e cresciuto, prima di spostarmi a Roma con il sogno di fare cinema. lo e Gaia nell'ultimo anno siamo tornati spesso a Castiglione, attratti dalla sua atmosfera sospesa nel tempo. Consapevoli di questa sensazione abbiamo deciso di ambientare qui questo cortometraggio.
Vivere in un luogo così piccolo significa conoscerlo come le proprie tasche, saper individuare in un attimo le sagome che popolano le strade. La curiosità è il motore che ha mosso le mie giornate dai 13 ai 18 anni, provare a rompere la noia e la quotidianità attraverso l’avventura. La campagna è lo scrigno dei tesori che cercavamo: frammenti di un mondo passato che, immobili, hanno attraversato il tempo.
- Pietro Gobbi (DOP)
NOTE DI REGIA
Ci sono ricordi che non vogliono andare giù, che tornano indigesti.
Mi chiedo nella primavera 2012 chi fosse la protagonista di un episodio sfocato che ho vissuto, cosa pensava, cosa voleva, come ha agito e perchè? Tornano a galla immagini che non si sono mai impresse del tutto, passate senza afferrarle, che chiedono chiarezza. Cerco di mettere a fuoco, mai da sola, sempre con l'aiuto di chi non vede la mia stessa nebbia. Ricordo poco, un pomeriggio in altalena, le lettere iniziali della mia migliore amica, e poi lui, loro, un polso stretto contro un recinto. È vero? Sono immagini create col tempo? Cosa è successo? Non la so raccontare a me, né a voi, questa verità, tanto meno sarà un documentario, eppure sento una risonanza tra questo episodio e le violenze sulle donne che sento ogni giorno, i dati confusi, come se la società patriarcale consentisse di dimenticare prima ancora di fare chiarezza.
APPROCCIO VISIVO
La pre-adolescenza nel 2012 è un immaginario che esclama Tumblr! Pantacalze attillate con le galassie, spille colorate a forma di stella, braccialetti Shokky Bandz e le immancabili All Star. L'età in cui non aver dato il primo bacio è una catastrofe enorme nonostante il 12/12/12 finirà il mondo.
È il periodo in cui il sesso è un tabù da esplorare segretamente, e in cui i principi dei libri prendono una fisicità distante da quella che immaginavi. Un'età di trasformazione che può capire solo la tua metà, la tua migliore amica per sempre.
Gli occhi di Vera vivono le contraddizioni di questo mondo, le delusioni rispetto alle aspettative delle favole, a favore di verità inspiegabilmente più crude.
La macchina da presa è allineata allo sguardo della protagonista, attraversa e osserva gli ambienti con lei. L'atmosfera che circonda Vera è tanto calma quanto tesa a seconda dei suoi sentimenti e così la percezione dei rumori, come lo scoppio della bolla in cui ancora si stringeva con Miky.
NOTE DI PRODUZIONE
Abbiamo trovato nel cortometraggio di Gaia Longobardi il progetto giusto in cui credere. I dialoghi, i silenzi che valgono mille parole, i dettagli che abbiamo letto nella sceneggiatura, scritta con Livia Stramaccioni, ci hanno catturato fin da subito.
Il corto nasce dall'esigenza di raccontare l'adolescenza femminile dal punto di vista di giovani autrici donne, dalla volontà di restituire uno sguardo intimo e autentico sulle fragilità, le scoperte e le contraddizioni di quell'età di passaggio.
Girare a Castiglione in Teverina non è un caso: il film, patrocinato dal comune, è anche un omaggio a una comunità che sorprende per l'entusiasmo con cui sostiene le iniziative promosse dai più giovani. La troupe, composta da under 27 appassionati di cinema, è un mosaico di esperienze e formazioni diverse: studenti provenienti da realtà come il CSC, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e la NABA si affiancheranno per donare a questa storia delle immagini originali.
Per la fase di distribuzione del cortometraggio stiamo lavorando già in fase di pre-produzione a creare accordi con le case di distribuzione più affermate nel mondo del formato breve.
Grazie in anticipo per il tuo sostegno! Ogni donazione sarà essenziale per la realizzazione del cortometraggio. Ti aggiorneremo sui progressi attraverso foto backstage e saremo felici di inserire il tuo nome tra i ringraziamenti dei titoli di coda.
Co-organizers (4)

Gaia Longobardi
Organizer
Rome, LZ
Davide Secchi
Beneficiary

Capolinea Film
Co-organizer

Livia Stramaccioni
Co-organizer

Pietro Gobbi
Co-organizer