Main fundraiser photo

Contribuisci a Creare il Sito di Historiae!

Donation protected
Mi presento!
Mi chiamo Nicola Bizzi e sono il co-fondatore di Historiae, un progetto culturale nato per risvegliare la curiosità storica, la consapevolezza critica e l’amore per la verità attraverso contenuti video, dirette, rubriche editoriali e approfondimenti accessibili a tutti, ma moltissimi di voi mi conosceranno già. Historiae è più di un canale YouTube: è una comunità di appassionati, studiosi, ricercatori e semplici curiosi che credono che conoscere il passato sia il primo passo per comprendere il presente e costruire un futuro più consapevole. In questi mesi abbiamo raccontato storie dimenticate, svelato misteri storici, esplorato luoghi simbolici e dato voce a prospettive alternative spesso oscurate dalla narrazione dominante.

Oggi raccogliamo fondi per compiere un passo decisivo nella nostra crescita: la realizzazione del sito internet ufficiale di Historiae. Non sarà un semplice sito vetrina, ma una vera e propria casa digitale del progetto, dove troveranno spazio gli episodi del canale (che rimarranno comunque su Youtube, sul sito ci sarà un link che rimanderà a questi contenuti), gli articoli esclusivi, le dirette, i contenuti riservati agli abbonati e tante iniziative pensate per coinvolgere attivamente chi ci segue. Il sito sarà anche il cuore organizzativo delle attività future, uno strumento fondamentale per strutturare meglio il nostro lavoro, per raggiungere nuovi utenti e per offrire ai nostri sostenitori un punto di riferimento stabile e soprattuto sicuro.

Il Perché di questa causa
Questo progetto è importante per me perché Historiae non è solo un lavoro, è una missione. In un’epoca in cui la disinformazione dilaga e la storia viene spesso semplificata, manipolata o dimenticata, credo fermamente che offrire contenuti seri, documentati e appassionanti sia un atto di resistenza culturale. Historiae vuole dimostrare che si può parlare di storia con profondità e rigore, senza rinunciare alla passione e all’empatia. E questo sito è un passaggio chiave per portare avanti questa visione in modo ancora più efficace, solido e indipendente.

Ogni contributo che riceveremo non sarà un semplice atto di generosità, ma una dichiarazione di intenti, una scelta consapevole di sostenere una narrazione diversa, libera da condizionamenti e aperta al confronto. Il sito rappresenta lo spazio che ci manca per crescere, per offrire ancora più valore a chi ci segue e per costruire qualcosa che resti nel tempo. Per me, vedere questo progetto prendere vita con il sostegno della comunità, significa vedere concretizzata una visione che non nasce per caso, ma da anni di impegno, studio e dedizione.

Come verranno utilizzati i fondi?
Tutti i fondi raccolti saranno destinati esclusivamente alla realizzazione tecnica e grafica del sito, al suo mantenimento nei primi mesi e alla strutturazione dei contenuti iniziali. Abbiamo già avviato i contatti con professionisti competenti e selezionato un team in grado di darci non solo un prodotto esteticamente curato, ma anche funzionale, accessibile e pronto per sostenere una crescita costante. Ogni euro donato contribuirà concretamente alla creazione di uno spazio digitale trasparente, utile, navigabile da tutti e perfettamente integrato con i contenuti che realizziamo ogni settimana.

Inoltre, una parte dei fondi sarà destinata alla sicurezza dei dati, alla creazione di una sezione dedicata agli abbonati e all’integrazione di strumenti che ci permettano di gestire eventi, articoli, materiali scaricabili e notifiche in modo professionale. Non stiamo chiedendo un favore: stiamo costruendo un’infrastruttura che sarà di tutti, aperta a chi ama la storia e vuole approfondirla con spirito libero e critico. E lo stiamo facendo con la massima attenzione ai costi, scegliendo con cura ogni risorsa per massimizzare l’efficacia del vostro supporto.

Come funzionerà il sito e cosa offrirà agli utenti
Il nuovo sito di Historiae sarà molto più di una semplice vetrina: sarà il centro pulsante di tutte le nostre attività. Qui gestiremo direttamente gli abbonamenti, senza passare da piattaforme esterne come YouTube, rendendo il sistema più equo e trasparente per tutti. Non ci saranno più distinzioni tra gli utenti legate all’algoritmo o alle limitazioni imposte da altri servizi: chi vorrà sostenere Historiae potrà farlo direttamente da noi, con la certezza che ogni contributo andrà a rafforzare il progetto in modo concreto. Inoltre, sarà possibile regalare l’abbonamento a un amico, oppure donarlo casualmente a un altro membro della community: un gesto semplice per diffondere cultura e condividere la passione per la storia con chi ancora non ci conosce.

All’interno del sito ospiteremo dirette esclusive, anche dai nostri eventi dal vivo, che potranno essere seguite comodamente da lì. Ci sarà spazio per articoli personalizzati, contenuti approfonditi, video speciali, rubriche riservate agli abbonati, e molto altro ancora. Non possiamo svelarvi tutto oggi, perché alcune sorprese vogliamo conservarle, ma possiamo dirvi con certezza che questo sito sarà uno spazio vivo, dinamico, in continuo aggiornamento, costruito con cura e dedizione. Ogni funzione sarà pensata per coinvolgervi ancora di più, per offrire esperienze sempre nuove, e per darvi finalmente un luogo tutto nostro, dove la passione per la storia possa trovare casa. E tutto questo sarà possibile grazie a chi, come te, ha scelto di crederci.


In che modo riceverete i fondi?
Abbiamo aperto un conto bancario dedicato esclusivamente a questa causa. È uno strumento pensato per garantire la massima trasparenza e tracciabilità: ogni donazione verrà registrata in modo chiaro, ogni spesa documentata, e ogni passaggio sarà condiviso con i nostri sostenitori per rendere tutto limpido e partecipato. Non vogliamo che ci si affidi solo alla nostra parola: vogliamo che chi ci sostiene possa vedere con i propri occhi come vengono impiegati i fondi.

Il beneficiario ufficiale saremo io e Lorenzo, il mio collaboratore, tramite il conto dedicato, e tutte le entrate saranno gestite con rigore e senso di responsabilità. Lavoriamo ogni giorno per guadagnarci la fiducia di chi ci segue, e questa iniziativa sarà un’ulteriore prova del nostro impegno nel mantenere fede a ciò che promettiamo. Il sito non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di una nuova fase: più strutturata, più professionale, più solida. E chi ci aiuterà a realizzarlo, ne sarà parte integrante.

Quali ricompense riceveranno i membri che decideranno di donare?
Chi deciderà di sostenere la realizzazione del sito internet di Historiae non solo contribuirà in prima persona alla nascita di un progetto culturale indipendente, ma riceverà anche dei ringraziamenti concreti e personalizzati, pensati per restituire valore e gratitudine. A seconda dell’entità della donazione, abbiamo previsto una serie di ricompense esclusive: dall’accesso gratuito per uno o più mesi ai contenuti riservati agli abbonati del canale Historiae, fino alla possibilità di prenotare una chiamata privata di 30 minuti con me, Nicola Bizzi, in cui potremo confrontarci liberamente su storia, misteri, ricerca o semplicemente sul progetto in sé e poi la cosa più succosa, te la dico tra pochissimo!

Queste ricompense non sono semplici premi: sono gesti di riconoscenza, strumenti per rafforzare il legame con chi ci sostiene e occasioni per trasformare ogni donazione in un’esperienza personale. Chi decide di aiutarci, entra a far parte del cuore operativo di Historiae, e vogliamo che questo venga percepito in ogni dettaglio. Non sarà una donazione impersonale, ma un’alleanza culturale vera e propria, fatta di fiducia, confronto e partecipazione attiva. Ecco di Seguito tutte le ricompense:

  • da 1€a 30€: uno e più mesi gratuiti di abbonamento al livello "Storico Maestro" (Include l'entrata nel gruppo Telegram degli abbonati e la visione anticipata dei video più altre chicche che non ti anticipo!)

  • 30€: 2 mesi di Abbonamento gratuito al livello "Custode del Tempo" - Comprende tutti i vantaggi di un abbonamento normale + un ebook e un audiolibro della casa editrice "Edizioni Aurora Boreale" Inclusi

  • 50€: Una video-chiamata privata di 30 minuti dove possiamo parlare di qualsiasi cosa, mi puoi proporre una tua idea editoriale in maniera diretta oppure qualsiasi cosa ti passi per la testa, io sono a tua completa disposizione! + 1 mese di Abbonamento "Custode del Tempo" incluso!

  • 100€: Una video-chiamata privata di 60 minuti dove possiamo parlare di qualsiasi cosa, mi puoi proporre una tua idea editoriale in maniera diretta oppure qualsiasi cosa ti passi per la testa, io sono a tua completa disposizione! + 2 mesi di Abbonamento "Custode del Tempo" incluso!

  • 200€: La possibilità di accedere al dietro le quinte di una delle nostre dirette, o il martedì sera o il giovedì mattina, per poter vedere come lavoriamo e scoprire cosa si cela dietro la creazione e la programmazione di una nostra diretta + una video-chiamata privata di 60 minuti dove possiamo parlare di qualsiasi cosa, mi puoi proporre una tua idea editoriale in maniera diretta oppure qualsiasi cosa ti passi per la testa, io sono a tua completa disposizione! + 3 mesi di Abbonamento "Custode del Tempo" incluso!

Ovviamente siamo aperti anche a donazione di maggiore entità che ringrazieremo a dovere accordandoci in privato sulle modalità! Inoltre per chi volesse donare ma è già abbonato, andremo ad estendere gratuitamente, il suo abbonamento!

Come terrete aggiornati i membri che decideranno di donare?
La trasparenza è uno dei nostri valori fondamentali, e vogliamo che chi ci sostiene senta di far parte del viaggio, passo dopo passo. Per questo motivo, chi effettuerà una donazione verrà aggiornato regolarmente tramite l’indirizzo email con il quale vi preghiamo di scriverci all'indirizzo [email redacted] (a cui dovrete eliminare gli spazi in eccesso, prima e dopo il simbolo "@"visto che il sito non fa inserire un indirizzo email), con relativa prova di donazione. Ogni volta che ci sarà un progresso significativo – che sia la scelta definitiva del team di sviluppo, la pubblicazione dell’anteprima grafica, l’avvio dei lavori o il lancio ufficiale del sito – invieremo una comunicazione chiara, dettagliata e tempestiva per raccontare cosa è stato fatto grazie al vostro supporto.

Non vogliamo che i nostri sostenitori scoprano i risultati solo a progetto concluso: vogliamo che li vivano insieme a noi, che ne siano protagonisti e testimoni diretti. Ogni aggiornamento sarà un’occasione per ringraziare ancora, per condividere i traguardi raggiunti e per ribadire quanto sia importante il ruolo di chi ha scelto di credere in questo sogno. Il sito sarà il frutto di un lavoro collettivo, e chi ha scelto di investire in questa visione merita di vederne crescere le radici, giorno dopo giorno.

Vi ringrazio già in anticipo, so che sarà un SUCCESSO!
Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Nicola Bizzi
    Organizer
    Prato, PO

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee