
LA CURA DEL RESPIRO CON TE A DOMICILIO - COVID19
Donation protected
Siamo un Team composto da diverse figure sanitarie/amministrative coinvolte in diversi ambiti lavorativi all'interno di Humanitas Research Hospital con sede a Rozzano (Mi). L’impegno principale è quello di consentire al paziente, durante il periodo post-dimissione da ricovero per COVID-19, un proseguimento di monitoraggio del valore della saturazione dell’ossigeno nel sangue migliorando anche lo stato di comfort psicologico del paziente.
- Con quali mezzi vorremmo raggiungere l'obiettivo?
Acquistando dispositivi elettromedicali (saturimetri) per rilevare i valori di saturazione direttamente dal proprio domicilio.
- Perché supportare questa raccolta fondi?
Quasi tutte le campagne di crowdfunding per il coronavirus hanno avuto come obiettivo il finanziamento dei nuovi posti letto da terapia intensiva raggiungendo risultati strepitosi, buona parte dei pazienti Covid-positivi ha esigenze di monitoraggio clinico oppure ossigenoterapia e trascorre le proprie giornate in pochi metri quadrati e per il periodo di ricovero è monitorata in struttura ospedaliera, ma al momento della dimissione molti pazienti sono costretti ad acquistare, con difficoltà dovuta al periodo critico in cui ci troviamo e questa nostra donazione mira proprio ad “abbattere” queste barriere. Molti paziente di conseguenza, non potendo rilevare presso il proprio domicilio i valori della saturazione, molto influenti per le conseguenze dovute a questa infezione virale, giungono in pronto soccorso in emergenza e un aiuto conseguente che ne deriverebbe da questo monitoraggio a domicilio potrebbe ridurre i rischi di recidive.
- Perché questa iniziativa?
Questa iniziativa ha luogo dopo il grande successo raggiunto insieme ai vari professionisti attivi in diverse strutture ospedaliere di Milano afferenti a Sanità pubblica e privata denominata "Abbracci Virtuali ai tempi del Covid-19" (19/03/2020) che ha consentito di donare otto tablet all'interno delle degenze Covid-19 di Humanitas Rozzano.
- A chi verranno devoluti i fondi di questa raccolta?
I fondi verranno completamente devoluti tramite IBAN della Fondazione Humanitas per la Ricerca, che provvederà alla gestione dei fondi e conseguente acquisto dei saturimetri.
- A chi verranno consegnati i saturimetri?
I saturimetri verranno consegnati ai pazienti dimessi e curati da COVID-19 secondo criteri stabiliti. Alcuni componenti del Team consegneranno personalmente i dispositivi elettromedicali e nella sezione aggiornamenti verranno pubblicate le foto dell'avvenuta consegna.
- Chi siamo e cosa ci ha invogliati a creare questa raccolta fondi?
Mi chiamo Erika Sicolo, sono Brand Ambassador e lavoro presso il Servizio Clienti di Humanitas Rozzano. Sono sempre stata in prima linea ad ascoltare le richieste dei nostri pazienti e le perplessità dei singoli all'interno della struttura attraverso il ruolo che ricopro all'interno del nostro Ospedale. Lavorando in più contesti ho avuto il piacere di collaborare con il collega Infermiere Dario Zappalà che si è occupato in prima linea insieme alla sua Equipe composta da Medici/Infermieri/Oss dei reparti COVID-19.
- Quale sarà lo scopo dell'acquisto dei saturimetri?
Essendo a contatto col paziente abbiamo pensato di creare un supporto 'ad hoc' post-dimissioni in modo da ridurre lo stress e l'ansia provati durante il ricovero che li portava ad avere maggiori problemi respiratori e riduzione della ossigenazione del sangue.
Grazie alla vostra donazione dei saturimetri riusciremo ad aiutare e alleviare lo stato patologico e psicologico di ogni singolo paziente. Aiutaci ad aiutare a vincere definitivamente questa sfida! Grazie! Erika e Dario organizzatori e Team Humanitas Rozzano
Co-organizers (5)
Erika Sicolo
Organizer
Rozzano
Fondazione Humanitas per la Ricerca
Beneficiary
Dario Zappala
Co-organizer
Monica Cassinelli
Co-organizer
Claudia Argenton
Co-organizer
Raffaele Di Mauro
Co-organizer