La tua mano per un grande sogno: obiettivo Parigi2024
Sono Valeria, un’atleta paralimpica con la sclerosi multipla ed ho un grande sogno, le Paralimpiadi di Parigi 2024.
Ciao a tutti!
Non è affatto impossibile e adesso vi spiego il perché!!!
Dopo la diagnosi, ho avuto il primo disturbo alla vista. Da un occhio vedevo tutto annebbiato. Giocavo a tennis, allora, e all’improvviso non ho visto più la pallina.
Così, mi sono spaventata e per ben 25 anni non ho più fatto sport.
Che errore, ho scoperto in seguito, perché anche con la sclerosi multipla lo sport è possibile!!! Eccome!!
È iniziata, così, la mia seconda vita ed ogni giorno, ogni volta che supero un ostacolo, ne inizia una nuova.
Il mio ritorno nel mondo dello sport, un sogno da sempre perché lo sport è Vita, ha avuto inizio con la scherma in carrozzina; poi, nel 2020, ho aggiunto il nuoto, abbandonato per 15 anni, sempre a causa dell’evolversi della malattia, ed anche la pallanuoto.
Oggi, il mio sport di punta è proprio il nuoto.
In poco più di un anno e dopo un primo mese in cui ho ripreso confidenza con l’acqua e ricominciato ad utilizzare le gambe (finalmente!), grazie ad un corso in piscina, ho partecipato a tre gare, che hanno segnato il mio debutto in vasca dopo soli 6 mesi da quel corso, e, successivamente, a tre Campionati italiani di nuoto paralimpico, in cui ho vinto ben 8 medaglie nelle mie specialità, i 50m stile libero e i 50m dorso.
Il mio attuale palmares, che sono sicura di migliorare anche grazie al vostro supporto, conta:
- 5 ori
- 2 argenti
- 1 bronzo
In contemporanea con l’ultimo, ho anche partecipato alle World Series, la coppa del mondo, piazzandomi al secondo ed al terzo posto, nelle due specialità, ed aggiungendo, quindi, ancora 1 argento ed 1 bronzo virtuale! Niente male, direi!
E, come se non bastasse, nelle due specialità, ho migliorato i miei tempi mediamente tra i 20 ed i 25 secondi.
Così mi sono detta che, se in così poco tempo sono stata capace di raggiungere risultati così elevati, posso puntare molto più in alto, all’obiettivo più elevato di ogni sportivo, le Paralimpiadi.
Le prossime saranno a Parigi nel 2024 ed io ci sarò!
Utilizzerò ogni istante, ogni singola energia dei prossimi anni per confrontarmi con le più grandi del mondo nella mia categoria, attualmente S3!
Ho deciso di attivare questa raccolta fondi, perché un obiettivo così elevato richiede anche uno sforzo complessivo molto elevato, sotto tutti gli aspetti.
È necessario, innanzitutto, tanto impegno, mentale e fisico.
A questo, però, penso io, perché non mi mancano determinazione, grinta e, lasciatemelo dire, bravura.
Le potenzialità ci sono tutte!
Ma richiede anche un elevato sforzo economico, che non posso sostenere da sola, e che è…
- mensile (piscina, palestra, nutrizionista, integratori e psicologo dello sport), e vale complessivamente circa 200€/mese;
- periodico, legato alle trasferte per le gare, ed il suo costo dipende dal tipo di competizione…
- una gara regionale, a seconda della distanza e dell’orario (una gara al mattino, magari distante, mi costringe ad andare in hotel la sera prima) richiede un esborso variabile tra i 40 ed i 120 euro;
- una gara nazionale, che dura mediamente 2-3 giorni, ha un costo complessivo di circa 500 euro (fatta salva la tappa delle World Series, la cui tassa d’iscrizione ammonta a circa 150€);
- le gare internazionali aggiungono, ovviamente, alla spesa per le nazionali, lo spostamento in aereo.
Troverete man mano il dettaglio e la rendicontazione di quanto speso.
La mia ricompensa, oltre a trasmettere il messaggio più bello del mondo “Mai mollare!“, sarà quella di tenervi sempre aggiornati sui miei progressi, sulle sfide che affronterò ogni giorno e sui risultati, che man mano raggiungerò.
Perché #100xValeria?
Beh, 100 è il numero minimo di sostenitori a cui chiedo supporto, economico e morale.
Chiederò ad ognuno di voi di accompagnare me e Max (il mio accompagnatore, nonché meraviglioso compagno di vita) e porterò, comunque, nella mia valigia chi non potrà essere con me, verso il grande traguardo:
Paris 2024!
Da donna e da atleta paralimpica con la sclerosi multipla non posso che destinare parte del ricavato delle donazioni, il 5%, ad AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per finanziare la ricerca per un mondo libero dalla sclerosi multipla!
Se doveste avere problemi con la donazione tramite GoFundMe è possibile inviarla all'IBAN: IT10Z0301503200000000196181.
Titolare Valeria Pappalardo
Lo stesso IBAN e quindi conto corrente sarà usato per depositare tutti i soldi delle donazioni.
* DESIDERO FAR PRESENTE CHE QUESTA RACCOLTA FONDI VIENE PROPOSTA A TITOLO ASSOLUTAMENTE PERSONALE E CHE NON È COLLEGATA AD ALCUN ENTE O ASSOCIAZIONE (NONCHÈ SOGGETTI GIURIDICI O FISICI AD ESSI RICONDUCIBILI), FATTA SALVA L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA, ALLA QUALE È DESTINATA PARTE DEL RICAVATO.
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
# 100xValeria: target Paris2024
Hello! I'm Valeria, a Paralympic athlete with multiple sclerosis, and I have a big dream, the Paris 2024 Paralympics.
It is not unlikely and now I will explain why !!!
After being diagnosed MS, I had my first vision disorder. I saw everything clouded over from one eye. I was playing tennis then, and suddenly I couldn’t see the ball anymore.I got scared and I didn't play any sport for 25 years.
What a mistake, I discovered later, because even with multiple sclerosis, sport is possible !!! And how !!
My second life began in .......... and since then, every time I have overcome an obstacle, a new one has appeared.
My return to the world of sport (my utmost dream because sport is Life to me) began with wheelchair fencing; then, in 2020, I added swimming, abandoned for 15 years, again due to the evolution of the disease, and water polo.
Today, my main sport is swimming.
In just over a year ,and after a first month in which I regained confidence with water and started using my legs again (finally!), thanks to a course in the pool, I participated in three races, which marked my debut in the pool after only 6 months from that course.Subsequently, at three Italian Paralympic Swimming Championships I won 8 medals:
- 5 gold
- 2 silver
- 1 bronze
Simultaneously, I participated in the World Series, the world cup, finishing in second place, still 1 ! Not bad, I would say! And, as if that weren't enough, in the two specialties, 50m freestyle and backstroke, I improved my times between 20 and 25 seconds on average.
At this point I told myself that, if in such a short time I had been able to achieve such high results, I could aim much higher, at the highest goal of any sportsman, the Paralympics.
The next ones will be in Paris in 2024 and I want to be there!
Here is my plan!.
I am going to use every moment, every single energy of the next few years to compare myself with the largest in the world in my category, currently S3! I will need a lot of mental and physical commitment. I know I am not lacking in determination, and, let me tell you, skill.
The potential is all there!
However, such a high goal requires not only determination and effort on my side but also a high economic effort that I cannot undertake alone.
That’s the reason why I decided to activate this fundraiser.
The planned expenses are the following:
- monthly (swimming pool, gym, nutritionist, supplements and sports psychologist), worth a total of about € 200 / month;
- periodic travel expenses for competitions. The different costs are listed below:
1· A regional race, depending on the distance and time (a race in the morning, perhaps distant, forces me to go to the hotel the night before) requires a variable outlay between 40 and 120 euros;
2· A national race, which lasts an average of 2-3 days, has a total cost of about € 500 (except for the World Series leg, whose registration fee amounts to about € 150);
3· International competitions obviously add travel by plane to the expense for national teams.
The details of the amount spent will be given in due time.
Why should you support me?
I will give you three reasons:
1. 5% of your donations will go to AISM the Italian Multiple Sclerosis Association, to finance research for a world free from multiple sclerosis!
2. You will be contributing to making my dream come true with the all the beneficial consequences this might have on my health.
3. You will be helping me transmit the most beautiful message in the world "Never give up though hard it may seem!”
Why # 100xValeria?
Well, 100 is the minimum number of supporters I ask for support, a financial and moral one.
I will ask each of you to accompany me and Max (my wonderful life partner who needs to be there to give me an indispensible hand to embark on the otherwise impossible trips) , or I will carry those who cannot in my suitcase, towards the great goal:
Paris 2024!
As a woman and a Paralympic athlete with multiple sclerosis, I can only allocate part of the proceeds from donations, 5%, to AISM, the Italian Multiple Sclerosis Association, to finance research for a world free from multiple sclerosis!

