
Sosteniamo la nostra Croce Rossa degli Altipiani
Donation protected
Cari concittadini e amici degli Altipiani,
ci sentiamo in dovere di scrivervi personalmente, ancora una volta, per chiedere il vostro sostegno alla Croce Rossa degli Altipiani. Siamo giunti ad un punto di non ritorno e da settimane una sola ambulanza stazionata a Carbonare di Folgaria svolge il servizio di emergenza per tutto il territorio. Mancano i volontari, mancano le donazioni, manca anche lo stimolo e il sostegno dei cittadini.
Le abbiamo tentate tutte nel raccogliere nuovi volontari e nel pubblicizzare raccolte fondi, ma la risposta della Comunità è stata molto tiepida nel primo caso e nel secondo legata solo ad un’operazione straordinaria per l’emergenza covid. Sbagliato e ingiusto sarebbe attribuire la colpa di questa situazione alla pandemia, a chi ha gestito l’Associazione e ai problemi del mondo, siamo tutti responsabili e tutti possiamo aiutare a risolvere la situazione. Nel 2021 la Croce Rossa degli Altipiani ha raccolto donazioni spontanee per poco più di 3.000,00 euro (molte da turisti) mentre altre Associazioni di Croce Rossa in Trentino raccolgono anche 80 – 100.000,00 euro l’anno in comunità del tutto simili alla nostra.
La situazione è grave al punto da ipotizzare la chiusura della Croce Rossa degli Altipiani entro poche settimane. Gli effetti sarebbero drammatici sia per la sicurezza di tutti noi residenti ma anche per il funzionamento del nostro settore turistico. Cosa faremo quando l’ambulanza partirà da Rovereto o Trento con tempi di percorrenza incompatibili con le emergenze? Che risposta daremo ai turisti quando non sarà disponibile un servizio di emergenza in loco? Chi si occuperà dei settori sociali che la CRI segue da tanti anni? Non c’è tempo da perdere, servono volontari e soprattutto servono risorse per garantire il servizio di emergenza con personale dipendente. Non essendoci i volontari, non volendo fare i volontari, l’unica soluzione è assumere personale.
Ci siamo posti l’obiettivo quindi di raccogliere almeno 100.000,00 euro nelle prossime settimane ed è un obiettivo più che concreto. I nuclei familiari residenti nel territorio degli Altipiani sono più di 2.000, se ogni famiglia donasse 50,00 euro l’obiettivo si potrebbe considerare già raggiunto. In questo conteggio mancano le imprese, gli artigiani, le associazioni e i turisti. Con l’impegno anche di questi soggetti si può ragionevolmente ipotizzare di raccogliere cifre di gran lunga superiori. Questo è un obiettivo al quale dobbiamo tendere ogni anno se vogliamo mantenere questo livello di servizio che forse per troppo tempo abbiamo dato per scontato. Non si tratta di una questione superflua ma di salvare vite anche nelle nostre famiglie.
Non è un falso allarme né una prova generale, assumiamoci tutti una parte di responsabilità e doniamo. Salviamo la nostra Croce Rossa.
Michael Rech Sindaco di Folgaria
Isacco Corradi Sindaco di Lavarone
Gianni Nicolussi Zaiga Sindaco di Lusérn
Nicoletta Carbonari Commissaria della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri
Co-organizers (2)
Michael Rech
Organizer
Folgaria

Isacco Corradi
Co-organizer