
Ricostruiamo il Laboratorio di Giulia Pieri
Donation protected
Ciao , mi chiamo Giulia Pieri . Lancio una raccolta fondi perchè l'alluvione si è
portata via la parte inferiore della mia casa, dove erano presenti elettrodomestici, attrezzature, materie prime, una parte dei fermentati, scaffali.
Amante della cucina sana ma anche gustosa , da quache anno , grazie ai viaggi e all'approfondimento delle tecniche di fermentazione di cibi e bevande e alla scoperta dei benefici che apportano alla salute e soprattutto del loro gusto "Umami" , ho compreso che non potevo piu tenere solo per me tutto questo sapere e sapore .
I cibi fermentati sono ricchi di microrganismi che integrano la flora batterica intestinale e di conseguenza permettono il rafforzamento del sistema immunitario , rendendo l'intestino più sano e robusto. Inoltre il gusto intenso e deciso di questi prodotti è ciò che oggi manca nella cucina vegetale e che ritroviamo soprattutto nei cibi di origine anaimale , quali carne e pesce.
Ma, grazie a queste tecniche ho arricchito la cucina vegetale soddisfacendo anche i palati più esigenti.
A seguito dell'importanza di questi prodotti e l'entusiasmo nel condividere con sempre più persone un mondo che ho avuto la fortuna di scoprire , studiare e personalizzare , qualche anno fa ho scelto di creare un laboratorio e farne non solo punto d'incontro ma anche luogo dedito alla produzione dei prodotti, al loro stoccaggio e conservazione.
Un laboratorio che è CASA , non solo per me , ma anche per tutti coloro che lì trovano quel rifugio dove poter comprendere le proprietà degli alimenti, la magia di condimenti e nuovi abbinamenti . Ma non solo , grazie ai corsi di cucina , è possibile "mettere le mani in pasta" e autoprodursi queste pietanze e grazie alle dispense fornite replicarle a casa . Si tratta inoltre di un prezioso momento di espressione individuale , di dubbi , domande e nuove conoscenze.
Ad oggi tutto ciò non esiste più , quell'ambiente creato con sacrifici e dedizione , oggi non è più attivo. L'alluvione si è portato via la cucina, lavastoviglie, lavabo, fornello a gas, due frigoriferi per la conservazione delle materie prime, taglieri, tavoli, l'essicatore, l'abbattitore, la dispensa per lo stoccaggio dei vasetti, gran parte dei quali sono stati buttati via, vi sono ancora tubature piene di fango e l'intonaco da rifare in quanto molto umido.
Per questo ora vi chiedo aiuto. Il laboratorio ha bisogno dei suoi attrezzi, utensili ed elettrodomestici per poter ripartire e tornare a produrre e riempire gli scaffali in alcuni punti vendita e soprattuto per accogliere tutti coloro iscritti ai corsi.
Organizer
Giulia Pieri
Organizer
Cesena, Forli-Cesena