Donation protected
️ Difendiamo l’Esame Nazionale da Guida Turistica
Siamo un gruppo di aspiranti guide turistiche, cittadini e cittadine italiane che da anni ed anni attendono l’uscita di un esame nazionale di abilitazione.
Per troppo tempo, questi esami sono stati fermi. Ora che finalmente il bando è uscito, migliaia di candidati si stanno preparando con impegno per affrontarlo.
Tuttavia, alcune associazioni di guide già abilitate a livello regionale – che hanno ottenuto l’abilitazione sostenendo un esame regionale con requisiti richiesti diploma + B2 di lingua – hanno presentato un ricorso al TAR Lazio, chiedendo che i requisiti vengano innalzati a laurea + certificazione C1.
In pratica, si sono abilitate con criteri più accessibili e ora, a bando già pubblicato, vogliono alzare l’asticella per gli altri, mettendo a rischio l’equità dell’accesso alla professione.
Va inoltre chiarito che queste guide già abilitate entrano comunque di diritto nella lista nazionale delle guide turistiche.
L’attuale bando prevede un esame nazionale, con un programma unico e ministeriale, in linea con le direttive europee.
Non è un concorso pubblico, ma una prova abilitante che punta a verificare le competenze, non il titolo di studio.
PERCHÉ STIAMO RACCOGLIENDO FONDI
Abbiamo deciso di costituirci nel ricorso come parte ad adiuvandum per difendere il diritto di partecipare all’esame con le regole attuali.
Per farlo, abbiamo incaricato uno studio legale e servono fondi per coprire le spese legali.
LE VOCI DI SPESA
Le voci previste nel preventivo dell’avvocato includono:
▪︎ Redazione dell’atto di intervento ad adiuvandum
▪︎ Ricerca e studio del ricorso principale presentato dalle guide regionali
▪︎ Deposito dell’intervento presso il TAR Lazio
▪︎ Gestione formale della procedura fino all’udienza
➕ COSA SONO LE SPESE VIVE?
Oltre al compenso per l’avvocato, sono previste spese vive, cioè costi non fissi ma legati al procedimento concreto.
Non sono ancora quantificabili esattamente, perché dipendono da come evolverà il ricorso. Possono includere:
•Notifiche materiali alle parti (Ministeri, associazioni ricorrenti, altri controinteressati)
•Spese di cancelleria del TAR (bollo, diritti di deposito, copia atti)
•Eventuali oneri aggiuntivi richiesti dall’ufficio per le integrazioni documentali
●Tali costi verranno documentati e comunicati ai sostenitori, qualora si manifestassero.
TRASPARENZA E AGGIORNAMENTI
Chi vorrà essere aggiornato passo dopo passo, potrà scriverci tramite la sezione “Contatta l’organizzatore” su questa pagina.
Forniremo, su richiesta, ricevute e giustificativi di ogni spesa sostenuta.
Nel caso in cui riuscissimo a coprire l’intero importo grazie ai contributi ricevuti, l’eventuale cifra residua verrà devoluta in beneficenza a sostegno dell’associazione:
UN RESPIRO DI SPERANZA – malattie polmonari rare e fibrosi polmonare idiopatica
Come approfondire e sostenere la causa
Per conoscere tutta la vicenda, leggere la nostra PETIZIONE UFFICIALE su Change.org:
https://www.change.org/p/non-escludete-i-diplomati-dall-esame-per-guida-turistica-no-a-barriere-ingiuste
Unisciti anche al nostro gruppo Facebook per restare aggiornato e confrontarti con altri candidati:
➡️Non lo facciamo solo per noi ma anche per evitare che si crei un precedente anche in altri ambiti lavorativi.
Grazie a chiunque vorrà contribuire o semplicemente condividere questa campagna.
Ogni piccolo aiuto può fare la differenza per centinaia di aspiranti guide.
Organizer
Aspiranti Guide Turistiche
Organizer
Rome, LZ