YOGA ASHRAM UKIJO- Una community dallo stile di vita yoga

Storia

Foto principale della raccolta fondi
0% complete

605 € raccolti su 

YOGA ASHRAM UKIJO- Una community dallo stile di vita yoga

Donazione protetta
YOGA ASHRAM UKIJO

Ukijo è nome meraviglioso e profondo per il nostro progetto, un ashram. "Ukijo" (浮世) in giapponese significa "il mondo fluttuante", un concetto che rimanda al vivere il momento presente, a un'esistenza transitoria e senza attaccamenti. È l'essenza stessa della filosofia yogica: essere nel qui e ora, lasciando andare ciò che è superfluo.
Ecco una visione e un piano per creare l'Ashram Ukijo, un luogo dedicato alla presenza e alla consapevolezza.
La Visione: Un Rifugio per il Mondo Fluttuante
L'Ashram Ukijo non è solo un luogo fisico, ma un'esperienza. La sua missione è offrire uno spazio dove le persone possono staccarsi dal ritmo frenetico della vita moderna per connettersi con sé stesse, con la natura e con una comunità di anime affini. L'ashram si basa su tre pilastri:
* Presenza: Pratiche quotidiane di yoga e meditazione per radicarsi nel momento presente.
* Comunità: Vivere e crescere insieme, condividendo pasti e servizio disinteressato (seva).
* Natura: Vivere in armonia con l'ambiente circostante, praticando la sostenibilità e l'autosufficienza.
La Struttura e il Design
L'ambiente fisico dell'Ashram Ukijo riflette la sua filosofia. Si immagina un luogo immerso nella natura, lontano dal rumore della città.
* Architettura Sostenibile: Gli edifici sono costruiti con materiali naturali come legno, bambù e pietra, con un design che si fonde con il paesaggio. Ampie finestre e spazi aperti permettono alla luce naturale di entrare e creano una connessione visiva con l'esterno.
* La Sala di Pratica (Shala): Il cuore dell'ashram, una grande sala a pianta aperta con pavimento in legno, circondata da finestre che si affacciano sulla natura. È il luogo per le sessioni di yoga e meditazione mattutina e serale.
* Alloggi Semplici e Accoglienti: Le camere per gli ospiti sono essenziali ma confortevoli, con un letto, un piccolo spazio per la meditazione e una vista che ispira tranquillità.
* La Cucina e Sala da Pranzo: Un luogo centrale per la comunità. I pasti sono vegetariani, basati su prodotti a km zero o coltivati nell'orto dell'ashram.
* Spazi per la Riflessione: Giardini per la meditazione, percorsi nel bosco, una biblioteca con testi spirituali e un tempio o una sala di contemplazione per il silenzio e la preghiera.

Le Offerte e le Attività
La vita all'Ashram Ukijo è strutturata per sostenere un profondo percorso di crescita interiore.
* Routine Giornaliera: La giornata inizia prima dell'alba con una pratica di meditazione e Pranayama (esercizi di respirazione), seguita da una sessione di Asana (posture yoga). La giornata prosegue con pasti condivisi, tempo per il seva (come la cura dell'orto o la pulizia della shala), workshop e sessioni di studio della filosofia yogica. La sera si conclude con Kirtan (canto devozionale) e meditazione.
* Programmi di Ritiro: L'ashram offre ritiri di durata variabile, da weekend a settimane intere, focalizzati su temi specifici come il silenzio, il digiuno, la meditazione profonda o l'approfondimento di stili yoga specifici.
* Formazione Insegnanti: Ukijo potrebbe anche ospitare programmi di formazione per aspiranti insegnanti, trasmettendo non solo le tecniche, ma l'essenza stessa dello yoga come stile di vita.
L'Ashram Ukijo è un luogo per rallentare, respirare e riconnettersi con il proprio sé interiore.

FONDI NECESSARI PER COSTRUIRLO

Per trasformare la visione dell'Ashram Ukijo in realtà, è fondamentale stabilire un piano finanziario chiaro e trasparente. Un obiettivo di finanziamento realistico e ambizioso per l'avvio del progetto è di €500.000. Questo importo coprirebbe le spese iniziali più critiche per l'acquisto del terreno, la costruzione e l'avvio delle operazioni.
Ecco come verrebbero utilizzati esattamente i fondi:
Ripartizione dei Fondi (€500.000)
* Acquisto e Sviluppo del Terreno (45% - €225.000)
Questa è la spesa più significativa. Il capitale verrà utilizzato per l'acquisto di un terreno di almeno 2-3 ettari in una zona rurale, lontano dal rumore della città. Il terreno deve essere abbastanza grande da ospitare gli edifici, i giardini, un orto e permettere la creazione di percorsi per la meditazione. I fondi copriranno anche i costi legali e le licenze necessarie.
* Costruzione e Ristrutturazione (30% - €150.000)
Questa parte del budget servirà a costruire le strutture essenziali, con un focus sull'architettura sostenibile:
* La shala principale (sala yoga e meditazione).
* Un'area per la cucina e la sala da pranzo comune.
* Le prime strutture di alloggio per gli ospiti (circa 5-7 camere) e per i residenti.
* I servizi igienici e docce comuni, con sistemi ecologici per la gestione dell'acqua.
* Arredamento e Attrezzature (10% - €50.000)
Questo importo è destinato all'acquisto di tutto il necessario per rendere l'ashram operativo:
* Materiali per la pratica (tappetini yoga, cuscini da meditazione, coperte).
* Attrezzature per la cucina e la sala da pranzo.
* Arredamento semplice e funzionale per le camere.
* Strumenti musicali per il Kirtan (armonium, tabla).
* Marketing e Promozione (5% - €25.000)
Questi fondi saranno usati per il lancio e la promozione della campagna di crowdfunding, oltre che per le attività iniziali di marketing per attirare i primi ospiti. L'investimento coprirà la produzione del video, la creazione di contenuti, le campagne pubblicitarie sui social media e la gestione della comunicazione.
* Fondi Operativi Iniziali e Imprevisti (7% - €35.000)
Una riserva necessaria per coprire i costi di gestione per i primi 6 mesi, come utenze, manutenzione di base, e per affrontare eventuali spese impreviste durante la fase di costruzione.
* Spese della Piattaforma di Crowdfunding (3% - €15.000)
Ogni piattaforma trattiene una percentuale sui fondi raccolti per i suoi servizi. Questo budget copre tali costi.
Questa pianificazione finanziaria dettagliata è la base per mostrare ai potenziali sostenitori che ogni euro sarà utilizzato in modo responsabile e mirato a trasformare la visione di Ukijo in un luogo tangibile di pace e crescita.

IL PRIMO STEP E IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OBBIETTIVO DI Fondi Operativi Iniziali e Imprevisti (7% - €35.000)
Una riserva necessaria per coprire i costi di gestione per i primi 6 mesi, come utenze, manutenzione di base, e per affrontare eventuali spese impreviste durante la fase di costruzione .
POI VIA VIA PROSEGUIREMO .
VI TERREMO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI . Grazie e vi invitiamo a sostenerci in questo progetto per una vita yogica sostenibile.
Monica Bonello , Presidente Yogacademy

Organizzatore

Monica Bonello
Organizzatore
Rivoli

Il luogo in cui puoi aiutare in modo facile, efficace e affidabile

  • È facile

    Fai una donazione in modo facile e veloce

  • Efficace

    Offri un aiuto diretto per le persone e le cause che ti stanno a cuore

  • Affidabile

    La tua donazione è protetta dalla Garanzia GoFundMe Giving