
Salìber Fest. Festival del libro della città di Salemi
Donazione protetta
Il Salìber Fest è il festival letterario della città di Salemi,
ma anche il primo festival letterario ad essere nato nel territorio del Belice e tra i promotori e sottoscrittori della Rete dei festival e delle rassegne della provincia di Trapani a cura della Soprintendenza Beni Culturali e ambientali di Trapani. A partire dal 2021,
il Saliber Fest si è rivelato un’occasione unica, dedicata agli amanti dei libri, per conoscere nuovi o affermati scrittori, approfondendo i fenomeni letterari dell’ultimo anno e tematiche di interesse socio-politico e culturale.
Il festival è ideato e curato da “Liber...i”, l’associazione culturale fondata nel 2019, nata dall’unione di un gruppo di studenti e cittadini appassionati di libri, promotrice dal 2019 al 2020 di due rassegne letterarie “Liber...i di scrivere. Autori di Sicilia”. Due stagioni in cui si sono alternati con diversi appuntamenti scrittori siciliani di fama nazionale come Nadia Terranova, l’attore Luigi Lo Cascio ed il giornalista Gaetano Savatteri.
La denominazione Salìber Fest nasce dalla fusione dei termini “Salemi” (città in cui ha sede l’evento) e “Liber” (in latino sostantivo di libro e aggettivo di libero) e l’accostamento della parola Fest (abbreviato per festival).
Il festival, ad ingresso gratuito, negli anni è stato patrocinato dal Comune di Salemi, dall’Assemblea Regionale Siciliana, dall’assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo e dal Ministero Italiano della Cultura e supportato da alcuni sponsor quali aziende e cantine del territorio, mentre libreria partner è l’Esagono di Vincenzo Angelo.
Ideatori e Curatori dell’evento: Presidente dell’Associazione Liber... i –Maria Bellitti, Direttore artistico – Filippo Triolo, Logistica – Maria Rosaria Disimone, Susanna Grassa, Lucrezia Loiacono, Giuseppina Lampasona, Giuseppina Mastrantoni, Progetto grafico e web content editor – Chiara Scalisi e tutti i soci dell’associazione Liber...i.
Un festival letterario a Salemi, uno dei borghi più belli d’Italia, per contribuire allo sviluppo turistico e socio-culturale del territorio.
Un festival letterario a Salemi, nel cuore della provincia di Trapani, per ribadire che siamo terra di bellezze, energie e risorse preziose. Per dire che sì, si può sognare e lavorare ancora in questa meravigliosa provincia.
Un festival letterario a Salemi, in Sicilia, quell’isola che l’Istat relega all’ultimo posto per indici di lettori. A fronte di una media nazionale del 40,8 % di lettori con più di sei anni che hanno almeno letto un libro, la Sicilia raggiunge il primato negativo con il 27,4 %. Nell’Isola dell’analfabetismo, della dispersione scolastica, dell’inoccupazione,
parlare di libri e cultura abbiamo pensato fosse un dovere morale
.
Quest'anno tema della quarta edizione sarà "Fragilità", perché una società fragile origina un tempo fragile. Il festival si propone quindi come osservatorio attento e scrupoloso sulle fragilità in ogni loro forma. Dagli ecosistemi al clima, dalla malattia, la morte alla glaciazione dei rapporti umani, e ancora la scuola, le periferie, il disagio socio-culturale dei giovani tra detenzione e riscatto, il fragilissimo e labile confine tra verità e ricordo, memoria e per finire la fragilità dei borghi, lo spopolamento del sud e altro ancora.
Crediamo fermamente che un festival abbia motivo di esistere se nel suo piccolo contribuisca almeno in parte a rendere meno fragili luoghi e comunità.
Organizzatore

Salìber Fest
Organizzatore
Salemi