Main fundraiser photo

Alessandro lotta per vivere ❤️ DI CASA SI MUORE

Donation protected
Alessandro non sta semplicemente lottando contro una malattia.
Sta resistendo a un conto alla rovescia silenzioso.
Ogni respiro è una battaglia. Ogni notte, una sfida per arrivare al mattino.

Lo abbiamo visto su Le Iene, e non siamo riusciti a voltare lo sguardo.
Siamo medici, giornalisti, associazioni, cittadini comuni: ci siamo uniti perché senza un aiuto reale le sue cure e una casa sicura resterebbero solo un sogno.

Questa è l’ultima possibilità di Alessandro.
Chi ha un cuore, non guarda. Agisce.

A 8 anni ha iniziato una battaglia che non è mai finita: 16 anni di dialisi, aghi infilati nelle vene ogni giorno, tumori ossei, operazioni, legamenti strappati. Ha passato l’adolescenza nei reparti mentre i coetanei vivevano la loro vita fuori.

Poi è arrivato un rene nuovo. Il dono che doveva salvarlo e per colpa dei batteri presi nella casa in queste condizioni, combatte un’infezione grave e persistente, che sta compromettendo il suo rene trapiantato, funziona solamente al 20%. Senza un nuovo trapianto, la speranza si spegnerà con lui.

Vive a Reggio Calabria in un alloggio dichiarato inagibile: muffa nera, condensa e batteri nell’aria. Per un immunodepresso come lui, respirare significa avvelenarsi un po’ alla volta.
E mentre l’infezione avanza, ogni giorno che passa senza intervento può essere quello che lo condanna.

Per restare in vita deve viaggiare fuori regione ogni 3 mesi per controlli e terapie salvavita. Ogni trasferta può costare fino a 1.000€, soldi che non ha. Le istituzioni? Hanno sempre negato il rimborso. Ogni viaggio è un peso insostenibile per una famiglia che ha già dato tutto.

Alessandro non chiede miracoli. Non chiede pietà. Chiede solo una possibilità reale per restare in piedi.

Tutto quello che Alessandro aveva, risparmi, aiuti, speranze è finito.
Il primo trapianto, le terapie salvavita, i viaggi continui fuori regione…
Hanno consumato ogni risorsa, ogni fondo, ogni energia.
Oggi non resta più nulla, se non il corpo stanco di chi ha resistito troppo a lungo da solo.

La sua famiglia ha già dato tutto. Oggi è schiacciata dai debiti accumulati per curarlo, da prestiti aperti per affrontare spese impossibili.

Oggi Alessandro ha urgente bisogno di un aiuto concreto per restare in piedi:

✅ Intervento urgente alla paratiroide per fermare calcificazioni al cuore e fratture spontanee.
✅ Cure e farmaci non coperti dal SSN, ma indispensabili per restare in vita.
✅ Viaggi salvavita ogni 3 mesi verso i centri trapianti fuori regione.
✅ Una casa salubre dove respirare senza ammalarsi.
✅ Sopravvivenza quotidiana: bollette, alimenti, assistenza.

In un mondo dove tanti adulti chiudono gli occhi davanti alla sofferenza, quattro bambini hanno fatto l’opposto.
Gabriele, Samuel e Leonardo hanno letto la storia di Alessandro e hanno deciso di donargli tutti i loro risparmi, moneta dopo moneta, soldini che il topolino gli ha portato per i dentini. Quando il loro papà lo ha scritto ad Alessandro, e le lacrime sono scese da sole. Mentre alcuni seminano cattiveria, loro hanno scelto l’amore.

Poi c’è Silvio: dopo averlo visto su Le Iene, ha voluto incontrarlo. Il giorno dell’intervista con CityNow si è messo a pulire personalmente la sedia su cui si sarebbe seduto, dicendo: “Se qui si siede Alessandro, deve essere pulita”. Poi ha fatto anche una donazione. Gesti semplici, ma enormi. Prove che la purezza e la generosità non hanno età.

Questa non è solo una raccolta fondi È l’ultima ancora di salvezza. Ogni euro tiene Alessandro in piedi, un giorno in più.
Donare non significa solo pagare un farmaco: significa ridargli la possibilità di vivere senza scegliere tra una bolletta e una visita medica.

Adesso l'1 Agosto ha ricevuto lo sfratto esecutivo, perchè il padre non sapeva che la pec servisse per documenti legali anche e non vedendola non si è presentato alla causa per dimostrare che su consiglio dell'avvocato hanno interrotto i pagamenti perchè l'asp ha dichiarato inagibile e fatto danni enormi ad Alessandro. Quindi adesso è più urgente che mai, rischia di rimanere in strada se non raccoglie la cifra per comprare una casa.

Uno studio dentistico gli ha regalato cure.
Una scuola ha raccolto donazioni tra gli studenti.
Tre ragazzi hanno comprato i biglietti per i suoi controlli a Milano.

Ma la strada è ancora lunga. Il prossimo gesto che può salvarlo… è il tuo.

La sua storia è uscita su Le Iene e tante testate: Tgcom24, RaiNews, ANSA, CityNow, ReggioToday, QuiCosenza, StrettoWeb.

Ogni gesto dice: “Io ci sono. Tu non sei solo.” Chi dona, non fa solo un’offerta. Dichiara da che parte sta.

Non ti stiamo chiedendo soldi. Ti stiamo chiedendo un attimo di cuore. Un battito che dice: “ti vedo, ti credo, ti aiuto.”

E se sei arrivato fin qui, forse qualcosa dentro di te ha già deciso.
E noi ti ringraziamo. Perché anche solo leggere con il cuore… è un atto di salvezza.

Qui non ci sono storie costruite, né lacrime forzate. Solo la verità cruda di una battaglia quotidiana.

Ogni donazione fuori da GoFundMe viene registrata e aggiunta manualmente al totale visibile. Tutto è tracciato.

Da oltre 8 mesi, Alessandro vive completamente isolato. Chiuso in casa 24 ore su 24, senza poter uscire se non per ospedali e controlli salvavita.
Ogni euro serve a tenerlo a galla, anche per tutto ciò che non si vede.

Anche 5€ possono cambiare il finale. Anche solo una condivisione può portare la svolta.
Se sei arrivato a leggere fin qui, il tuo cuore ha già deciso.

Altri modi per donare:

Postepay: 4023-6010-0579-0217
Intestata a Giordano Demetrio Alessandro


#DiCasaSiMuore: Donazione per Alessandro
Illustration of helping hands

Give €20 to help this fundraiser reach its target.

Make a donation
Make a donation

Donations 

    Illustration of helping hands

    Give €20 to help this fundraiser reach its target.

    Make a donation
    Make a donation

    Organiser

    Alessandro Giordano
    Organiser
    Reggio Calabria, CI

    Your easy, powerful and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help directly to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee