Foto principale della raccolta fondi

Illuminiamo le terre di Maria

Donazione protetta
Restituire la terra di Maria alla comunità. Insieme.

L’azienda agricola porta ancora il nome di Maria Chindamo, la giovane donna scomparsa il 6 maggio 2016 a Limbadi, in Calabria. Dopo anni di gestione difficile e coraggiosa, oggi quell’azienda è parte del Consorzio GOEL – Gruppo Cooperativo, simbolo di una resistenza concreta alla cultura mafiosa.

L’azienda si trova in un territorio, come dimostrano diverse inchieste, sotto forte controllo della ’ndrangheta. È in questo contesto che si intreccia la storia di Maria: una storia di libertà, dignità e coraggio.

Maria Chindamo era una donna libera, forte, madre di tre figli, e una stimata commercialista. Dopo la tragica morte del marito, avvenuta esattamente un anno prima della sua scomparsa, Maria decide di non vendere quei terreni agricoli a lei intestati, ma di occuparsene in prima persona. Li riorganizza, investe energie, innovazione e rigore. Nonostante le intimidazioni e i “segnali” inquietanti, Maria va avanti, con determinazione e sorriso, per sé e per i suoi figli.

La mattina del 6 maggio 2016, Maria si reca nella sua azienda. Proprio davanti al cancello, viene aggredita e rapita. Le indagini della procura antimafia, oggi al centro di un processo in corso a Catanzaro, parlano chiaro: dietro la sua scomparsa ci sono codici, simboli e mentalità che rimandano alla cultura ’ndranghetista.

Maria ha infranto le regole non scritte di un sistema che non tollera l’autonomia delle donne. Con la sua eleganza, la sua intelligenza e la sua determinazione, ha messo in discussione un ordine patriarcale e mafioso, colpendo al cuore un’intera cultura.

Da quel giorno, la sua famiglia – la madre, il fratello Vincenzo, i tre figli – non ha mai smesso di cercare la verità. Ma il loro impegno è andato oltre: sono diventati custodi della memoria di Maria e protagonisti di un cambiamento culturale, fatto di testimonianza, dignità e azione collettiva.

Questa terra, questa azienda, questa storia non possono essere abbandonate. A chi pensava che fosse “terra di nessuno”, la famiglia di Maria ha risposto con scelte forti e condivise, come la nascita del comitato Controlliamo noi la terra di Maria. Una rete di cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni che da nove anni presidia, simbolicamente e concretamente, quei terreni.

Ogg quei luoghi saranno restituiti alla comunità: verranno illuminati e arricchiti da un’opera e dal cancello creati dall’artista Luigi Camarilla, e realizzata dalle Officine Paolo Scerbo diventando uno spazio giardino dedicato alle scuole, alla memoria e alla partecipazione.

Un progetto ed un impegno condiviso da Centro Comunitario Agape, Libera, GOEL Gruppo Cooperativo, Comunità Progetto Sud, Penelope Italia, CCO - Crisi Come Opportunità, Fondazione Una Nessuna Centomila e il Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria. Insieme, crediamo nell’arte e nella cultura come strumenti di cambiamento.

La raccolta fondi è destinata ai lavori di ampliamento, illuminazione e allestimento del giardino, uno spazio pubblico per incontri, iniziative e attività educative.

Unisciti anche tu. Sostieni questo progetto. Perché da questa storia può nascere riscatto. Perché la terra di Maria diventi simbolo di libertà, giustizia e speranza per le nuove generazioni.

Rassegna stampa:

Nemo

Quarto Grado


Articolo 21
Illustrazione di mani che aiutano

Dona 20 € e sii fra i primi a dimostrare il tuo supporto

La tua donazione può essere l'inizio di un bel percorso di successo per CCO. Donare presto può incoraggiare altre persone a fare altrettanto.

Fai una donazione
Fai una donazione
Illustrazione di mani che aiutano

Dona 20 € e sii fra i primi a dimostrare il tuo supporto

La tua donazione può essere l'inizio di un bel percorso di successo per CCO. Donare presto può incoraggiare altre persone a fare altrettanto.

Fai una donazione
Fai una donazione

Organizzatore

CCO Crisi Come Opportunità
Organizzatore
Rome, LZ

Il luogo in cui puoi aiutare in modo facile, efficace e affidabile

  • È facile

    Fai una donazione in modo facile e veloce

  • Efficace

    Offri un aiuto diretto per le persone e le cause che ti stanno a cuore

  • Affidabile

    La tua donazione è protetta dalla Garanzia GoFundMe Giving