
Dona a favore dei bambini con nistagmo e ipovisione
Donazione protetta
L' Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione nasce dal sogno di un piccolo gruppo di genitori in cerca di risposte e conforto per i propri figli nati con il nistagmo, questo ‘grande’ sconosciuto che fa oscillare gli occhi dei nostri bimbi e che li rende ipovedenti.
Lo scopo dell’Associazione è attualmente quello di:
- promuovere e diffondere la conoscenza del nistagmo e delle disabilità visive, migliorare la qualità di vita di bambini e di adulti nati con nistagmo e ipovisione;
- facilitare l’inclusione, anche scolastica, attraverso specifici progetti per bambini e insegnanti;
- sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica a una gestione normativa e operativa uniforme a livello nazionale;
- sostenere la ricerca scientifica nello studio del nistagmo, con particolare focus sul ‘nistagmo idiopatico infantile’ (NII) grazie anche al supporto consultivo di un Comitato Tecnico Scientifico.
Ogni progetto che viene sviluppato dall’Associazione parte dalla valorizzazione della disabilità, enfatizzando ciò che di differente ognuno di noi ha e mettendo alla luce la nostra parte empatica.
Su questa scia e sull’esperienza nata da diversi progetti educativi e di sensibilizzazione tenuti nelle scuole (materne- primarie e secondarie di primo grado) abbiamo elaborato il primo Manuale pratico per comprendere e supportare il bambino con disabilità visiva nel contesto scolastico.
Scopo fondamentale del manuale è quello di fornire agli insegnanti e a tutti gli attori che si trovano ad operare con soggetti ipovedenti, indicazioni ed informazioni utili nella conduzione della loro attività formativa.
L’esperienza ci insegna che l’inserimento in classe di un bambino ipovedente, senza avere chiare le procedure operative da seguire, può mettere in difficoltà l’insegnante e portare in frustrazione l’alunno.
Nel corso di questi anni, attraverso una continua collaborazione con specialisti in diversi ambiti, Nistagmo Italia ha accolto le fatiche di insegnanti e famiglie, ma anche la necessità di condividere conoscenza e informazioni per poter supportare al meglio i bambini.
Da questi presupposti nasce l’idea di questo libro, pensato e realizzato con il supporto di diversi specialisti che hanno voluto mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze per poter dare suggerimenti, informazioni e idee al fine di sostenere al meglio le grandi doti dei nostri alunni, dando loro il giusto valore in un ambiente inclusivo e accogliente.
La presente raccolta fondi sarà a sostegno di questo specifico progetto.
Il libro sarà distribuito nell’ambito di progetti educativi sul territorio e sarà, altresì disponibile per tutti gli insegnanti attraverso i canali di distribuzione del settore.
Organizzatore

Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS
Organizzatore
Milan, LM