
AIUTACI A COSTRUIRE UN FUTURO PER I GIOVANI CON AUTISMO!
Donazione protetta
Sostieni il progetto Working School, un’iniziativa straordinaria nata dalla collaborazione tra l'U.O.C. Disabilità dell'ASP AMBITO 9 di Jesi e il gruppo KOS CARE - Istituto Santo Stefano di Jesi. Questo progetto è stato ideato per offrire formazione lavorativa a giovani con disturbi dello spettro autistico, supportandoli nella transizione dalla scuola superiore al mondo del lavoro.
Perché è importante?
Troppi giovani con autismo faticano a trovare opportunità lavorative adeguate. Working School offre loro un percorso concreto che si sviluppa in cinque fasi fondamentali:
1️⃣ Valutazione delle competenze dei ragazzi e delle esigenze delle aziende.
2️⃣ Formazione in un ambiente protetto per acquisire le abilità lavorative richieste.
3️⃣ Inserimento in aziende reali con monitoraggio e supporto.
4️⃣ Reinserimento in contesto controllato per modificazione comportamentale/adeguamento degli ambienti in azienda.
5️⃣ Inserimento definitivo nel mondo del lavoro.
Dal suo avvio nel luglio 2024, il progetto ha coinvolto 5 ragazzi tra i 15 e i 20 anni, impegnati all’interno della Working School in attività pratiche come sistemazione di abiti, imbustamento di libretti, pesatura e smistamento di minuterie metalliche, piantumazione, simulazioni di supermercato e gestione della ristorazione.
Da marzo 2025 ha preso avvio la seconda fase con l’inserimento dei ragazzi direttamente all’interno delle aziende del territorio della Vallesina.
Il nostro obiettivo
Formare ragazzi e ragazze con autismo per affrontare le sfide del mondo del lavoro, fornendo competenze specifiche sia da un punto di vista professionale che sociale. Il nostro impegno è creare opportunità concrete e durature, superando le barriere dell’inclusione grazie al supporto educativo finalizzato all’inserimento in azienda in autonomia dei ragazzi. Inoltre, ci dedichiamo alla formazione degli educatori e alla sensibilizzazione delle aziende, affinché sempre più realtà possano accogliere e valorizzare questi giovani talenti.
Come puoi aiutarci?
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per finanziare materiali, strumenti didattici e tutor specializzati. Ogni donazione, grande o piccola, farà la differenza nella vita di questi ragazzi e ragazze, permettendo loro di costruire un futuro indipendente e dignitoso.
Per garantire a 5 ragazzi l’esperienza all’interno della working school abbiamo bisogno di circa 7.000 € al mese!
Dona ora e condividi questa iniziativa!
Con il tuo aiuto, possiamo abbattere le barriere e creare opportunità reali. Ogni contributo è un passo verso un mondo più inclusivo!
Organizzatore
Fondazione Vallesina Aiuta
Organizzatore
Iesi