Hauptbild des Spendenaufrufs

Un Aiuto per la Famiglia di Andrea: Ricordiamo il Suo Amore

Spende geschützt
Mi chiamo Alessandra e raccontare ciò che è accaduto è molto difficile per me, ma ci proverò. Vorrei iniziare dal principio, quando io e Andrea ci siamo conosciuti per la prima volta nel nostro piccolo paese. Io avevo 14 anni e lui 17, e tra di noi è subito nato un legame forte.

Durante il nostro fidanzamento, abbiamo iniziato a lavorare entrambi sin da subito. La cosa simpatica che ci accomunava era la farina: lui per il pane, io per la pizza. Forse era proprio quello l'ingrediente segreto del nostro legame. Quando siamo cresciuti un po', Andrea ha avuto un sogno: aprire un'attività commerciale in proprio, dove avremmo potuto condividere insieme le nostre passioni. E per qualche anno, è stato così.

Purtroppo, poi sono subentrati vari problemi, dalla gestione alle vendite insufficienti per coprire le spese. Del resto, ci trovavamo in un piccolo paese. Nonostante le difficoltà, però, non ci siamo mai persi d'animo. Anche dopo la chiusura dell’attività e con qualche debito, abbiamo continuato a lottare e a riprendere a lavorare altrove.

Passano gli anni, io avevo 27 anni e lui 30, e decidemmo di vivere insieme in una casa in affitto a Marcellina. Eravamo felici. Nell'estate del 2005, due anni dopo la nostra convivenza, una mattina mentre lavoravo e sfornavo le mie meravigliose pizze, ho avvertito dei sintomi strani alla vista e alle gambe. All'inizio non mi preoccupai molto, ma dopo qualche giorno decisi di farmi controllare la vista dall'oculista, visti i sintomi che avevo avuto agli occhi. L'oculista mi consigliò immediatamente di fare una risonanza magnetica.

Dopo pochi giorni, riuscii a farla e mi diedero una notizia che cambiò la mia vita per sempre: avrei avuto per sempre con me l'antipatica Sclerosi Multipla. Da quel momento in poi, la mia vita è cambiata radicalmente, soprattutto perché il mio tipo di sclerosi è progressiva secondaria, una forma molto aggressiva che oggi mi costringe su una sedia.

Nonostante tutto, Andrea mi ha sempre dato tutto il supporto possibile. Il suo amore è stato il motivo che mi ha permesso di andare avanti e non smettere mai di sorridere. Abbiamo continuato a vivere la nostra vita insieme e, nonostante anni di farmaci e cure pesanti, nel 2010 è accaduto un miracolo: aspettavo una bambina.

Il 19 maggio 2011 è nata Laura, e il nostro mondo è diventato improvvisamente meraviglioso. Fare la mamma nelle mie condizioni è stato molto difficile, ma l'amore che Laura ha seminato dentro casa era così forte che, anche nelle difficoltà, ci dava la forza di affrontare tutto: il lavoro duro di Andrea e la mia condizione fisica.

Laura è dovuta crescere velocemente. Ha imparato da sola, senza nessun obbligo, l'importanza dell'unione della famiglia e ha vissuto in modo diverso rispetto agli altri suoi coetanei.

La fine tragica della nostra storia è arrivata il 19 agosto 2024, quando Andrea ha avuto un malore al petto e difficoltà a respirare. Mi chiamarono la notte del 25 agosto dall'ospedale, dicendomi che la sua situazione era molto peggiorata. Chiamai mio nipote e qualche suo amico per correre in ospedale, perché io ero bloccata nel mio letto. Mio nipote arrivò in ospedale e ci sentivamo costantemente per telefono, ma le informazioni non erano chiare. Non riuscivo a capire e capacitarmi della situazione e di quanto stava accadendo.

Intorno alle 4:30 di notte, vidi mio nipote entrare dalla porta, portandomi la terribile notizia: l'amore della mia vita non c'era più.

Oggi mi trovo a dover affrontare la realtà di crescere Laura da sola, senza Andrea. La perdita di mio marito ha lasciato un vuoto enorme, non solo nel nostro cuore, ma anche nelle nostre vite quotidiane, sia emotivamente che finanziariamente.

La raccolta fondi che sto avviando ha lo scopo di sostenere me e Laura in questo momento difficile. Abbiamo bisogno di aiuto per affrontare le spese quotidiane e i costi medici, oltre a garantire a Laura un futuro sereno, così come Andrea avrebbe voluto. Qualsiasi contributo, grande o piccolo, sarà un enorme aiuto per noi e ci permetterà di sentire l'affetto e la vicinanza di una comunità che ci supporta. Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarci.

Organisator

ALESSANDRA SPERANDIO
Organisator
Metropolitan City of Rome

Deine einfache, effektive und sichere Anlaufstelle für Hilfe

  • Einfach

    Schnell und einfach spenden

  • Effektiv

    Unterstütze Menschen und Zwecke, die dir am Herzen liegen

  • Sicher

    Deine Spende ist durch die Spendengarantie von GoFundMe geschützt