Main fundraiser photo

Make Hub "uno spazio per le tue idee"

Donation protected
Make Hub è un associazione di promozione sociale nata l’8 maggio 2017, con l’intento di creare una community sia virtuale che fisica ,attiva e presente sul territorio, in uno spazio piacevole ed attrezzato di coworking in cui poter liberamente discutere delle proprie idee e avere la possibilità di trovare qualcuno con cui svilupparle e concretizzarle.

I servizi offerti ai giovani: community per condividere informazioni, idee e progetti su innovazione ed imprenditoria, formazione non formale, partecipazione a competizioni studentesche in team, networking con aziende, tirocinio, stage, lavoro, team work e management skills

I servizi offerti alle aziende: organizzazione di eventi, comunicazione strategica, reclutare il 360° best student, feedback su prodotti e strategie, soluzioni a problemi aziendali, idee innovative su cui investire, creazione di progetti Web e Software ed Iot.

Make offre inoltre  servizi di costruzione di business plan e svolge attività di istruzione pratiche di finanziamenti per imprese, anche col supporto di nostri partner, specializzati in finanziamenti europei.

In atto, presso Make Hub, sono accelerate due startup Huduma e Agrowireless, la prima è un portale dedicato all’assistenza domiciliare, startup vincitrice del Startup Europe Awards promosso dalla Commissione Europea e della prima call per idee a forte impatto sociale promossa da Cariplo Factory.

Agrowireless è una startup IOT Sistemi automatizzati di controllo wireless a distanza di componenti destinati all'irrigazione e sicurezza dell'azienda agricola. Di recente presenti  a FIMA a Saragoza (Spagna) Fiera Internazionale sistemi di automazione in comparto Agricolo.

Più recente è l'inserimento della startup innovativa " Bionagro" Fondata da Vincenzo Morreale.
Make Hub inoltre ha a disposizione due stampanti 3D molto usate nel settore per la realizzazione di prototipi oltre che di gadget.

Con cadenze regolari,infine, svolgiamo attività con gli studenti  nel campo della comunicazione e della programmazione in generale (coding).

Visto i risultati raggiunti sino ad ora ottenuti, abbiamo deciso di ampliare ed ottimizzare gli spazi, trasferondoci in un nuovo  locale di circa 240 mq, sicuramente accogliente ma soprattutto efficacemente  ottimizzato per qualsivoglia tipo di iniziativa svolta in team, anche in grado di abbracciare le nostre nuove opportunità di sviluppo nel settore food-tech, grazie all'acquisto di attrezzature e di una cuncina, atte a concretizzare la nascita di nuove aziende o soddisfare ed incrementare ulteriori possibilità di sviluppo per attività ed eventi, sempre legati al food-thec.
La ristrutturazione del locale è in corso e contiamo di poter procedere all'apertura entro Settembre.


Le donazioni ricevute grazie al crowdfunding, serviranno a finanziare e realizzare tutta una serie di eventi legati a tursimo e food con l'assegnazione di grant, nonchè per poter procedere all'acquisto di ulteriori attrezzature come CNC, una nuova stampante 3D prodessionale a resina, che si aggungerà al parco macchine già esistente.

Un ringraziamento di vero cuore, anticipatamente, va a tutti coloro i quali ci sosterranno con una donazione; l'associazione Make Hub, sarà lieta di restuire il valore dell'importo versato in servizi utili al donatore.

Cordialmente il Team di Make Hub.

Fundraising team: Team di raccolta fondi (3)

Angelo Sanfilippo
Organizer
Licata, AG
Andrea Ventimiglia
Team member
Vincenzo Burgio
Team member

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee