Donation protected
Chi ha conosciuto Don Franco sa che gli stavano particolarmente a cuore i giovani, i loro sogni e il loro futuro. In sua memoria e per dare continuità al suo impegno abbiamo deciso di costituire un fondo nazionale per aiutare i giovani in situazioni di fragilità a perseguire concretamente la realizzazione del proprio progetto di vita, attraverso l'erogazione di borse di studio e lavoro.
I quasi 95 anni della sua vita possono essere riassunti in cinque caratteristiche che hanno guidato la sua azione.
La fiducia. Una virtù rara e difficile verso chiunque incontrasse. Fosse studente, seminarista, disabile, insegnante, volontario. Un’attitudine che lo portava a immaginare ciò che ancora non era. Da qui il fascino dei sogni da realizzare. L’impronta della fiducia suggeriva speranza.
La libertà. Una caratteristica che libera da schemi, pregiudizi, errori. Ciascuno ha diritto a creare la propria storia verso la felicità, anche se occorre superare pregiudizi, abitudini e tradizioni.
La comunità. E’ stato sempre fautore convinto che solo insieme si possono superare problemi e difficoltà. Il ricordo e il merito vanno anche a Marisa Galli, la ragazza fondatrice con lui della Comunità.
La mondialità. Non ha posto confini né materiali, né spirituali alla sua azione. Ha sempre cercato di cogliere occasioni per migliorare la vita.
La sua spiritualità. Insieme ortodossa e coraggiosa. Concepiva il mondo come un insieme creato da Dio perché ogni creatura fosse felice.
“Ha rotto i tabù del pietismo, se ci sono leggi e diritti anche per le persone con disabilità lo dobbiamo a persone come lui, tenaci, con una visione ampia, con una attenzione spasmodica ai giovani" - Don Vinicio Albanesi
"Don Franco aveva una visione. E ha veramente saldato la terra con il cielo, è stato capace di portare la sua testimonianza cristiana ma anche l’assunzione della responsabilità civile. Ha amato molto il Vangelo ma non si è mai dimenticato della Costituzione e della Dichiarazione universale dei diritti umani" - Don Luigi Ciotti
La raccolta fondi è promossa dalla Comunità Nazionale di Capodarco, l’Ente che riunisce tutte le comunità e le strutture di accoglienza che sono nate ispirandosi alla realtà fondata da Don Franco. Il fondo sarà gestito dal Consiglio della Comunità, e sarà utilizzato per sostenere progetti di autonomia e realizzazione dei progetti di vita di giovani in situazioni di fragilità. Ogni iniziativa che verrà sostenuta con i fondi raccolti, perché ritenuta coerente con gli obiettivi e con la memoria di Don Franco, verrà discussa e approvata dal Consiglio e puntualmente e pubblicamente rendicontata su www.comunitadicapodarco.it
N.B.: CONTRIBUTI E DONAZIONI FATTI A NOME
DELLA COMUNITÀ DI CAPODARCO DEVONO
ESSERE AUTORIZZATI ED EFFETTUATI ATTRAVERSO
CANALI UFFICIALI
Organizer

Ente Morale Comunità di Capodarco
Organizer
Fermo