Venice Architecture Film Festival


Ciao, siamo un'associazione culturale che ha sede a Venezia, e ci chiamiamo ArchiTuned.
La nostra idea è che se sintonizzati insieme si possono fare grandi passi per l'architettura, che poi altro non è il mondo in cui viviamo, ci relazioniamo, amiamo e sperimentiamo... quindi grandi passi per il nostro mondo. Una delle nostre attività è il Venice Architecture Film Festival che, giunto alla sua terza edizione, ha come obiettivo quello di indagare l'architettura - intesa nel suo senso più ampio (edificio, città, luogo, spazio aperto) - attraverso le storie delle persone che queste architetture le vivono.
Il festival si terrà all'Isola di San Servolo a Venezia dall'1 al 3 settembre 2022.

Il tema di questa edizione è InHabitats una crasi delle due parole Inhabitants e Habitats, e qui sotto speghiamo il perché di questo tema:
"La progressiva smaterializzazione delle infrastrutture che permettono di soddisfare i desideri degli individui porta a un'aggregazione casuale di individui. Il concetto di città come organismo funzionale alla produzione e alla vita di lavoratori-consumatori-cittadini perde di significato, riflettendosi nella granularizzazione delle informazioni e nella raccolta del consenso attorno a nuclei ideali effimeri e inconsistenti.
Dobbiamo notare l'estrema diversità culturale, etnica e ideologica di coloro che hanno accesso al consumo e all'informazione senza doversi spostare, non hanno legami di proprietà, di vicinato o di familiarità con il luogo in cui vivono.
I quartieri dormitorio sono per metà affittati a persone che non vi trascorreranno tutta la vita, mentre l'altra metà è disponibile per affitti turistici o è sfitta. I centri storici idem. La casualità del lavoro e la sua smaterializzazione inducono alla mobilità e vanificano la pianificazione convenzionale della città. La casa non ha più il suo valore simbolico. I vicini non esistono più, le affinità si cercano nei social media, cristallizzando le proprie opinioni in base a scelte personali e transitorie, scegliendo dal catalogo daily-me.
Il cittadino si trasforma in un nucleo di informazioni-desideri, non più alla ricerca di un'esigenza abitativa precisa, ma della soddisfazione effimera e immediata dei desideri.
Le persone cercano il loro "habitat" come un dispositivo funzionale di base per soddisfare poche funzioni concrete, e scelgono il tiktok per vivere e realizzare la loro identità, la loro fede, le loro speranze e i loro desideri."

L'osservazione delle tendenze sociali e sociologiche permette di progettare e cambiare le nostre "architetture" per rendere migliore la vita degli individui.

I fondi verrano utilizzati per l'organizzazione del festival, ospitando registi, produttori ed esperti e realizzando video interviste che poi saranno parte del festival della prossima edizione, nel 2023.

Benefit
Per ogni donazione riceverai dei benefit
(tessera socio ArchiTuned, borsa in cotone, borsa in cotone organico, nome tra la lista dei donors).
La tessera socio ArchiTuned dà diritto all'accesso alle nostre serate per l'anno 2022.
Le borse sono relative al Venice Architecture Film Festival 3.edizione 2022.


se doni | avrai
10€ | tessera socio ArchiTuned
20€ | tessera socio ArchiTuned + borsa in cotone
50€ | tessera socio ArchiTuned + maglietta ArchiTuned
100€ | tessera socio ArchiTuned + borsa in cotone + maglietta ArchiTuned
oltre i 100€ | tessera socio ArchiTuned + borsa in cotone + maglietta ArchiTuned + nome nei donors


Hi, we are a cultural association based in Venice, and we are called ArchiTuned.
Our idea is that if we tune together we can make great strides for architecture, which is the world we live in, we relate, we love and we experience ... so great strides for our world!
One of our activities is the Venice Architecture Film Festival which, now in its third edition, aims to investigate architecture - understood in its broadest sense (building, city, place, open space) - through the stories of the people who live these architectures.
The festival will be in San Servolo Island in Venice from September 1 to 3, 2022.

The theme of this edition is InHabitats a crasis of the two words Inhabitants and Habitats, and below we explain why this theme is so:
The progressive dematerialization of the infrastructure that enables the satisfaction of individuals' desires leads to a random aggregation of individuals.
The concept of the city as a functional organism for production and the lives of workers-consumers-citizens loses its meaning, reflected in the granularization of information and the gathering of consensus around ephemeral and insubstantial ideal nuclei.
We have to note the extreme cultural, ethnic, and ideological diversity of those who have access to consumption and information without having to move, have no ties of ownership, neighborhood, or familiarity with the place they live.
Dormitory neighborhoods are half rented to people who will not spend their entire lives there, the other half are available for tourist rental, or are vacant. Historic centers ditto. The randomness of work and its dematerialization induces mobility and thwarts the conventional city planning. The home no longer has its symbolic value. Neighbors no longer exist, affinities are sought in social media, crystallizing one's opinions based on personal and transient choices, choosing from the daily-me catalog.
The citizen is turned into an information-desire nucleus, no longer chasing a precise dwelling requirement rather the ephemeral and immediate satisfaction of desires.
People look for their "inhabitat" as a basic functional device to fulfill few concrete functions, and choose tiktok to live and realize their identity, their faith, their hopes and their desires.

Observing social and sociological trends enables us to design and change our "architectures" to make individuals' lives better.

The funds will be used for organizing the festival, hosting filmmakers, producers and experts, and conducting video interviews that will then be part of the festival's next edition in 2023.


Benefits
For each donation you will receive benefits
(ArchiTuned membership card, cotton bag, organic cotton bag, name among the list of donors)
The ArchiTuned membership card entitles you to access to our evenings for the year 2022
The bags are related to the Venice Architecture Film Festival 3.edition 2022

if you donate | you will get
10€ | ArchiTuned memebership card
20€ | ArchiTuned membership card + cotton bag
50€ | ArchiTuned membership card + ArchiTuned T-shirt
100€ | ArchiTuned membership card + cotton bag + ArchiTuned T-shirt
over 100€ | ArchiTuned membership card + cotton bag + ArchiTuned T-shirt + name in donors

Organizer

Archituned Cultural Association
Organizer
Venice, Metropolitan City of Venice

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily.

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about.

  • Trusted

    Your donation is protected by the  GoFundMe Giving Guarantee.