Come Fare Volontariato con Gli Animali in Italia

| 8 min read Promozione della campagna

Sei un amante della biodiversità, della vita e della natura? Sei una persona a cui interessa davvero ogni essere vivente che incontra sulla sua strada? Hai avuto o hai sempre desiderato avere animali domestici in casa? Allora probabilmente sei interessato a sapere come fare volontariato con gli animali in Italia. È molto bello e appagante vivere insieme agli animali. Ma farlo richiede impegno e responsabilità che, a un certo punto, molte persone non sono disposte ad assumersi. È così che migliaia di animali in Italia vengono maltrattati e abbandonati ogni anno. Fare volontariato con gli animali per offrire loro un tetto, cibo e attenzione ogni volta che ne hanno bisogno è molto utile e necessario. E puoi fare tanto. Ora vi diciamo come!

Crea oggi la tua campagna

Perché fare volontariato con gli animali?

La risposta è molto semplice. Dobbiamo partire dal fatto che il volontariato è già di per sé un’ottima cosa, perché grazie all’esperienza che fai ricevi in realtà molto più di quello che dai. E, se pensiamo di aiutare gli animali, questa sensazione si moltiplica. Sono esseri viventi grati per natura e regalano amicizia incondizionata. Vogliono bene senza chiedere nulla in cambio.

L’Italia è il secondo paese in Europa per numero di animali domestici. Secondo un’indagine del Censis, gli amici a quattro zampe (ma anche a due) sono presenti nel 52% delle case degli italiani. Sono circa 32 milioni, tra cani, gatti, uccelli, piccoli mammiferi, pesci e rettili. Per loro ogni anno vengono spesi 5 miliardi di euro (dati 2017) in cibo, collari, guinzagli, gabbiette, lettiere, prodotti vari e cure veterinarie. Purtroppo, però, accanto all’interesse e all’affetto, c’è ancora un alto tasso di abbandono. Secondo la Lav (Lega anti vivisezione), ogni anno vengono lasciati per strada circa ottantamila gatti e cinquantamila cani. 

Vuoi salvare gli animali? Ci sono molte alternative per fare volontariato con gli animali in Italia. La più comune? Lavoro part-time in organizzazioni e rifugi che svolgono diversi compiti: passeggiate con animali, trasporto presso i veterinari, partecipazione a eventi di solidarietà, ecc. Altri modi richiedono più tempo, come i soggiorni a lungo termine all’interno dei centri. Se quello che stai cercando è fare volontariato con animali in Italia e dare il tuo aiuto a un canile o a un rifugio, vai da loro e richiedi informazioni, sicuramente saranno molto entusiasti della tua offerta di collaborazione.

Volontariato con animali a Roma

Vivi nella capitale e ti sei sempre chiesto come puoi fare volontariato con gli animali a Roma? In questa città ci sono molte possibilità di contribuire con il tuo granello di sabbia alla causa di chi salva animali. Puoi rivolgerti a Romaltruista, una piattaforma che mette in contatto chi vuole fare volontariato con le associazioni. Basta inserire nel filtro “animali” e appariranno tutti i progetti a cui puoi collaborare, anche per una sola ora a settimana, o quando ti è possibile.

Ad esempio puoi dare la pappa ai mici di una delle tante colonie feline di Roma, fare volantinaggio contro le pratiche violente nei confronti degli animali, o ancora diffondere sui social le foto degli animali in cerca di adozione. Ancora puoi pensare al volontariato in un canile. A Roma c’è il Rifugio code felici, basta presentare l’iscrizione e partecipare poi alle numerose iniziative e attività, come l’aiuto nell’ordine e nella pulizia del centro; lavare e prendersi cura degli animali; tenere traccia delle adozioni e stabilire relazioni con i futuri genitori adottivi; diffondere la missione del rifugio e sensibilizzare la cittadinanza in modo tale che più persone siano interessate all’adozione (e non all’acquisto), a salvare animali e alla conoscenza approfondita delle esigenze di cani e gatti.

Volontariato con animali a Milano

Se hai intenzione di fare volontariato con animali a Milano, così ​​come a Roma, ci sono molti centri con cui iniziare a collaborare.

Ad esempio c’è UAI – Rifugio Animali Abbandonati – onlus che ospita e salva animali, come cani e gatti feriti, randagi o abbandonati. Si tratta di una realtà molto attiva che denuncia anche le tante pratiche violente perpetrate a danno degli animali. Ora è in gravi difficoltà economiche e un’idea potrebbe essere dare sostegno tramite un crowdfunding a mantenere in piedi le tante iniziative. C’è poi il Parco rifugio di Milano canile e gattile. Esiste dal 2008 e si sviluppa su oltre 35mila metri quadrati, con gabbiette e spazi dove far correre gli animali. Se ti interessa fare volontariato al canile di Milano, dovrai seguire un corso, organizzato solitamente con cadenza bimestrale. 

Puoi decidere di fare volontariato con gli animali, o donare denaro, ma anche partecipare a iniziative di solidarietà create da te. Ad esempio, promuovere una campagna di crowdfunding solidale che aiuti queste strutture a raccogliere fondi.

Volontariato con animali all’estero

Se quello che stai cercando è andare fuori dall’Italia e fare volontariato con animali all’estero, informati su qualche organizzazione che lavora scegliendo volontari da portare in un altro paese. Puoi optare per destinazioni più “esotiche” (immagina di collaborare con un’organizzazione in Africa o in Asia) e vivere un’esperienza incredibile grazie a questo tipo di volontariato che si svolge nell’habitat naturale degli animali. E ti divertirai non solo ad aiutare, ma anche a conoscere culture molto diverse dalla tua e ad osservare da vicino come si comportano gli animali nel loro stato più selvaggio. Ci sono alcune realtà che offrono programmi di aiuto che durano anche diverse settimane. La cosa migliore è chiamare le associazioni e chiedere loro di darti tutte le informazioni possibili se vuoi intraprendere questa avventura. Ti aiuteranno ad organizzare il viaggio, anche se dovresti sapere che di solito in questo tipo di volontariato le spese saranno sempre a tuo carico (e non soi bassi).

Una realtà che fa al caso tuo è ad esempio Projects-abroad. Con loro potrai aiutare gli animali, entrare in contatto con specie particolari, avere accanto esperti locali in Asia, Africa e America Latina. Imparerai teoria e pratica della conservazione ambientale e seguirai progetti di sviluppo sostenibile. Entrerai in contatto con la realtà dei centri di soccorso e toccherai con mano il problema degli animali da salvare e la necessità di conservare le specie animali a rischio a causa dell’attività umana.

Un’altra buona opzione potrebbe essere quella di pianificare un viaggio con Volunteerworld, la piattaforma digitale che offre diversi pacchetti per fare volontariato con gli animali in Africa. Potrai sostenere le iniziative di salvaguardia, osservare gli animali per fare ricerca, assistere alla riabilitazione degli animali feriti e molto altro. 

Come utilizzare il crowdfunding per salvare gli animali?

Se decidi di utilizzare il crowdfunding per promuovere il volontariato con animali in Italia o all’estero, devi pensare molto bene quale sarà l’obiettivo della tua campagna: aiutare finanziariamente una ONG? Chiedi un sostegno economico perché il tuo animale domestico dovrà affrontare un intervento chirurgico? Vuoi offrire aiuto materiale a un nuovo rifugio che necessita di donazioni? Per i rifugi e le altre organizzazioni senza scopo di lucro dedicate al salvataggio e alla cura degli animali, tutti gli aiuti e le iniziative sono ben accetti. E molti centri in Italia sono in difficoltà economica e hanno bisogno urgentemente di volontari. Qualunque sia il tuo scopo, ci sono alcune linee guida da seguire per raggiungere il successo.

Per cominciare, pensa molto bene a come vuoi raccontare la tua storia. Il tuo storytelling sarà la chiave per entusiasmare potenziali donatori, anche se, trattandosi di animali, è già molto facile creare emozioni. Dai un’occhiata a questo articolo con i nostri consigli per fare una buona campagna.

Inserire immagini attraenti nella pagina del tuo crowdfunding è un altro dei modi migliori per avere successo: se usi almeno 5 foto raccoglierai più soldi di chi ne metta una o due (pensa a come le immagini tenere di animali possono coinvolgere i donatori). Le foto possono raccontare una storia, risvegliare la compassione e invogliare a passare all’azione. Presta attenzione a questi suggerimenti per scegliere con cura le immagini della tua campagna. Inoltre, come saprai, tutti i contenuti su cani, gatti e altri animali hanno un importante fattore virale su Internet, quindi una strategia di diffusione ti sarà di grande aiuto.

Se l’ente benefico per il quale desideri raccogliere fondi non ha eventi in programma (o se rappresenti un ente di beneficenza), puoi proporre di organizzare tu qualcosa. Ma ricorda che avrai sempre bisogno dell’aiuto di più persone per realizzarlo. Puoi mettere su un mercatino delle pulci, una gara o preparare un compleanno solidale.

La raccolta fondi di solidarietà è un modo rapido e sicuro per ottenere denaro da donare. Ma… non ne hai mai creato uno? Leggi questo articolo su come funziona GoFundMe e dai vita alla tua prima campagna.

Inizia il tuo volontariato con animali

Non solo le organizzazioni di volontariato con animali in Italia sono in grado di generare un impatto positivo sulla loro vita. Attraverso GoFundMe e altre piattaforme di crowdfunding puoi creare la tua campagna di raccolta fondi e ottenere rapidamente l’aiuto di cui hai bisogno (presta attenzione ai nostri suggerimenti per la raccolta fondi in questo articolo). Perché gli animali, qualunque sia la loro specie, sono esseri viventi che meritano tutto il nostro aiuto e attenzione. Cosa stai aspettando per salvarli?

Crea oggi la tua campagna

Written by elisa