Come raccogliere donazioni online senza utilizzare la Raccolta fondi di Facebook

| 5 min read

Ci sono grandi cambiamenti in arrivo nel mondo delle raccolte fondi online. 

Una delle più grandi piattaforme di crowdfunding, la Raccolta fondi di Facebook, ha annunciato che non offrirà più il servizio di donazioni di beneficenza. 

La buona notizia è che hai altri modi per continuare a raccogliere donazioni e ti forniamo qualche consiglio per farlo al meglio. 

Facebook non offrirà più le donazioni di beneficenza tramite la sua piattaforma

Entro l’anno, Facebook non renderà più disponibili i suoi strumenti per le donazioni di beneficenza

Se sei un ente di beneficenza che raccoglie fondi tramite questa piattaforma, dovrai gestire alcuni grandi cambiamenti. Una cosa che puoi fare è invitare le persone a donare tramite il tuo sito web. 

Ecco come fare: 

  • Accedi alle impostazioni della tua pagina.
  • Scegli il pulsante Azioni.
  • Scegli Ulteriori informazioni.
  • Aggiungi il link al tuo sito web.

Altre informazioni importanti:

  • Servizi di donazione e conti di moneta elettronica: L’accordo stipulato per l’utilizzo dei servizi di donazione con Facebook Payments terminerà. Ciò significa che il 1° luglio del 2024, il tuo attuale contratto relativo al conto di moneta elettronica con Facebook Payments scadrà e il tuo conto di moneta elettronica Facebook verrà chiuso. Dovresti ricevere il pagamento finale da Facebook Payments entro il 15 luglio del 2024. 
  • Tempi di pagamento: Facebook Payments continuerà a distribuire le donazioni fatte a favore del tuo ente di beneficenza fino al 30 giugno del 2024, in base alle tempistiche e condizioni di pagamento.
  • Fondi in sospeso: Dovresti ricevere l’ultimo pagamento da Facebook Payments entro il 15 luglio del 2024. 
  • Nuovi donatori: Dal 25 aprile, a causa dei requisiti normativi, potranno donare fino al 30 giugno solo le persone che in precedenza facevano donazioni tramite un conto di moneta elettronica. Gli amministratori delle pagine e le persone che donavano senza utilizzare un conto di moneta elettronica, non potranno creare raccolte fondi o fare donazioni a partire dal 25 aprile.
  • Strumenti di raccolta fondi: Dal 1° luglio del 2024, gli strumenti di raccolta fondi non saranno più disponibili per gli enti di beneficenza dello Spazio economico europeo. 

Quando verranno apportate queste modifiche?

A partire dal 1° luglio del 2024, non potrai più utilizzare gli attuali strumenti di raccolta fondi nello Spazio economico europeo. 

In sostanza, l’ultimo giorno in cui potrai fare una donazione su Facebook o Instagram nello Spazio economico europeo è il 30 giugno del 2024. 

A partire dal 1° luglio del 2024 non saranno più supportati i seguenti elementi: 

  • Annunci per le donazioni su Facebook
  • Pulsanti per raccolte fondi e donazioni su post e pagine
  • API per le raccolte fondi

Come raccogliere fondi quando entreranno in vigore questi cambiamenti

Se attualmente utilizzi la Raccolta fondi di Facebook e ti preoccupano questi cambiamenti in arrivo, sappi che avrai altri modi per continuare a raccogliere fondi.

1. Reindirizza i donatori al tuo sito web di beneficenza

Gli enti di beneficenza potranno continuare a ricevere donazioni direttamente tramite il loro sito web, ma le persone non potranno più raccogliere fondi a favore di questi enti su Facebook.

Se al momento hai il pulsante Fai una donazione nella parte superiore della tua Pagina Facebook, puoi modificarlo in modo da indirizzare le persone direttamente verso il tuo sito web.

2. Crea una raccolta fondi di beneficenza su GoFundMe

Se ti stai chiedendo quale servizio scegliere una volta che la Raccolta fondi di Facebook non sarà più disponibile, puoi scegliere la piattaforma di raccolta fondi di beneficenza di GoFundMe. 

Raccogliere donazioni online in questo modo è di una facilità assoluta e hai la possibilità di reindirizzare facilmente i tuoi precedenti donatori. 

Le nostre pagine di beneficenza consentono ai tuoi sostenitori di raccogliere fondi a tuo favore in modo ancora più semplice. Puoi accedere a funzionalità pensate per dare vita a una community attiva che sostenga il tuo ente di beneficenza.

L’iscrizione a GoFundMe e l’accesso ai propri dati non comportano costi per gli enti di beneficenza.

Tutte le donazioni a favore degli enti di beneficenza sulla nostra piattaforma sono soggette a tariffe standard per l’elaborazione dei pagamenti pari al 2,9% per donazione.

3. Incoraggia i sostenitori a raccogliere fondi per tuo conto

I sostenitori del tuo ente di beneficenza possono raccogliere fondi in modo molto semplice su GoFundMe.

Chi vuole raccogliere fondi per un determinato ente di beneficenza può farlo facilmente sulla nostra piattaforma, incoraggiando così nuove donazioni.

Gli enti di beneficenza ricevono direttamente le donazioni e l’esperienza di raccolta fondi risulta quindi semplice e fluida.

I vantaggi delle raccolte fondi di beneficenza su GoFundMe

Raccogliendo fondi su GoFundMe, avrai dalla tua parte il lavoro di una community globale che fino a oggi ha raccolto miliardi a sostegno di cause in tutto il mondo.

Impostare una raccolta fondi su GoFundMe è facile e ti verranno indicati passaggi e suggerimenti utili lungo il percorso per aiutarti a vivere un’esperienza di raccolta fondi di successo.

Per avere altri dettagli, contatta il nostro team per le raccolte fondi di beneficenza

Se vuoi informazioni più dettagliate su come GoFundMe può aiutare in modo ottimale il tuo ente di beneficenza, scrivi a iecharities@gofundme.com . 

Possiamo fornirti ulteriori informazioni su come funzionerà nello specifico per te il nostro sistema e su come raccogliere fondi online con successo su un’altra piattaforma. 

Written by daniela