Facebook non offrirà più le donazioni di beneficenza: ecco altri modi per fare donazioni

| 5 min read Crowdfunding

Facebook non offrirà più le donazioni di beneficenza tramite i suoi social: questo significa che non puoi più raccogliere fondi o fare donazioni tramite la Raccolta fondi di Facebook (e quindi anche Instagram). Ma non preoccuparti: hai altri modi facili a disposizione per raccogliere fondi o fare donazioni alle cause che ti stanno a cuore.

Cosa sta accadendo alla Raccolta fondi di Facebook?

Dal 1° luglio 2024, gli enti di beneficenza che operano nello Spazio economico europeo non avranno più a disposizione la Raccolta fondi di Facebook. Questo riguarda i paesi dell’UE, ma anche l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia, quindi anche l’Irlanda. 

Cosa significa questo cambiamento per le raccolte fondi e per chi le sostiene

A livello pratico, significa che non potrai più raccogliere fondi su Facebook per conto di un ente di beneficenza e non potrai più fare donazioni a quell’ente di beneficenza tramite Facebook. Per fare una donazione, dovrai andare sul sito web dell’ente di beneficenza e fargli una donazione diretta.  Tuttavia, puoi scegliere di fare donazioni a moltissimi enti di beneficenza presenti su GoFundMe: ci sono tante pagine di beneficenza già avviate da persone generose che puoi guardare e a cui puoi fare una donazione.

Come fare donazioni di beneficenza online senza usare Facebook

Esistono altri modi facili, veloci e sicuri per fare donazioni online agli enti di beneficenza senza usare Facebook. Ad esempio, usare GoFundMe per fare una donazione agli enti di beneficenza o per raccogliere fondi è una soluzione facile ora che la raccolta fondi su Facebook è in chiusura. Se vuoi raccogliere fondi in prima persona per un ente di beneficenza puoi creare con facilità una pagina GoFundMe, o in alternativa puoi fare una donazione a una serie di pagine già esistenti per enti di beneficenza che offrono sostegno per qualsiasi cosa, dal soccorso alpino ai cani da salvataggio. Molte raccolte fondi condividono le loro pagine GoFundMe anche sui social media, prova a dare uno sguardo. Se vuoi fare una donazione diretta agli enti di beneficenza, puoi farlo anche dal loro sito web.

Raccogli fondi per un ente benefico

Se vuoi raccogliere fondi per beneficenza, la scelta più semplice è creare una raccolta fondi su GoFundMe. Se scegli la nostra piattaforma per creare una raccolta fondi di beneficenza, tutte le donazioni vanno direttamente all’ente benefico, quindi non devi gestire ulteriori passaggi come il versamento sul tuo conto corrente. Questo è un modo sicuro, veloce e affidabile per raccogliere fondi per la buona causa che vuoi sostenere. Inoltre, puoi condividere la tua raccolta fondi GoFundMe su Facebook!

1. Scegli l’ente di beneficenza per cui vuoi raccogliere fondi

Come detto, impostare una raccolta fondi di beneficenza su GoFundMe è un processo molto semplice. Quando hai scelto una buona causa per cui raccogliere fondi, crea la tua raccolta fondi e cita l’organizzazione nonprofit che vuoi aiutare. Le donazioni possono essere inviate a tutti gli enti di beneficenza.

Segui queste istruzioni:
1) Lancia una campagna e segui le istruzioni.
2) Quando ti viene chiesto per chi stai raccogliendo fondi, fai clic su “qualcun altro”
3) Nel testo della campagna spiega a quale organizzazione vuoi inviare i fondi.
4) Dopo aver pubblicato la raccolta fondi, clicca sul pulsante “Bonifico bancario” e seleziona “Imposta prelievi”.
5) Scegli “Qualcun altro”.
6) Inserisci il nome dell’associazione e l’indirizzo email dell’organizzazione che vuoi aggiungere come beneficiario, invitandola a prelevare i fondi.

2. Configura la tua pagina di raccolta fondi

Creare una raccolta fondi è davvero facile. Pensa a un titolo conciso ma accattivante per la tua pagina, scegli immagini o video coinvolgenti e scrivi la Storia della tua raccolta fondi, spiegando a tutti perché hai scelto di raccogliere fondi per questa buona causa. E poi pubblica la raccolta! Ricorda infine di ringraziare i tuoi donatori e di pubblicare sempre gli aggiornamenti, attività che puoi svolgere facilmente dal tuo account GoFundMe. 

Condividi la pagina della tua raccolta fondi

Adesso è tutto pronto per iniziare a raccogliere fondi: racconta a tutti quello che stai facendo! Condividere la tua pagina sui social media genera consapevolezza tra le persone e fa crescere le donazioni, condividi di nuovo la pagina ogni volta che c’è un aggiornamento importante o raggiungi un traguardo. Condividi con colleghi, amici, genitori della scuola dove vanno i tuoi figli, compagni di classe, chiunque voglia contribuire e possa far circolare la raccolta. Puoi anche stampare codici QR e affiggere poster nei luoghi che frequenti tutti i giorni. Tutte le donazioni vanno direttamente all’ente collegato alla raccolta fondi di beneficenza di GoFundMe, quindi non devi preoccuparti di come far arrivare le donazioni sul conto dell’ente benefico.

Modi flessibili per dare sostegno alle cause benefiche

Ora è tutto a posto: inizia a raccogliere fondi! Ora che Facebook non renderà più disponibili i suoi strumenti di raccolta fondi, GoFundMe ti offre un metodo veloce e affidabile per raccogliere fondi. Puoi raccogliere fondi anche per il tuo compleanno anziché chiedere regali. Ricordati di ringraziare i donatori e di continuare a condividere la tua raccolta.

Written by daniela