Data di entrata in vigore: 9 settembre 2025

1. Introduzione

1.1. Scopo dei Termini Ti diamo il benvenuto in GoFundMe! I presenti Termini del Servizio, che possiamo aggiornare di volta in volta, si applicano alla Piattaforma GoFundMe, incluso il nostro sito web all’indirizzo www.gofundme.com, alle app per dispositivi mobili e a tutte le nuove funzionalità che potremmo aggiungere. I presenti Termini del Servizio sono importanti perché ci aiutano a definire il nostro rapporto con te mentre utilizzi la Piattaforma. “GoFundMe”, “noi”, “ci”, “nostro” e altri termini simili, si riferiscono alla parte con cui stai stipulando il contratto.

1.2. Accettazione dei Termini: utilizzando uno qualsiasi dei Servizi o la Piattaforma, accetti i presenti Termini del servizio. Ciò significa che dichiari di comprendere e accettare tutte le regole relative all’utilizzo dei nostri Servizi. I presenti termini si applicano nei tuoi confronti indipendentemente dal fatto che tu contribuisca a una Raccolta fondi in qualità di Donatore, avvii una Raccolta fondi, prelevi fondi in qualità di Organizzatore o Beneficiario oppure interagisca in altro modo con i Servizi. A seconda del luogo in cui risiedi, puoi stipulare il presente contratto con diverse entità GoFundMe.  Se ti trovi negli Stati Uniti, stai stipulando il contratto con GoFundMe, Inc. Se ti trovi in Australia, stai stipulando il contratto con GoFundMe Australia PTY Ltd. in Australia. Se ti trovi in qualsiasi altra parte del mondo, stai stipulando il contratto con GoFundMe Ireland Limited.  Tuttavia, GoFundMe, Inc. può applicare ed esercitare i nostri diritti, ai sensi dei presenti Termini del servizio, per conto della parte con cui stai stipulando il contratto.  Per gli indirizzi e le informazioni di contatto di ciascuna di tali entità GoFundMe ti preghiamo di consultare la parte finale dei presenti Termini del servizio.

1.3. Breve nota sull’arbitrato: se utilizzi GoFundMe negli Stati Uniti, in Australia o in Canada, devi conoscere la nostra convenzione arbitrale. Utilizzando i nostri Servizi, stai accettando che in caso di disaccordo o questione legale tra te e GoFundMe, sarà risolto tramite arbitrato vincolante, non in tribunale.  Rinunci inoltre al diritto di far parte di un’azione collettiva o di avere un processo con giuria. Si prega di leggere la sezione “Risoluzione delle contestazioni e arbitrato” dei presenti Termini del Servizio per maggiori dettagli.

2. Definizioni

I seguenti termini sono i termini chiave che devi conoscere e a cui si farà riferimento nei presenti Termini del servizio:

2.1. Account: Un account univoco creato da un utente per accedere e utilizzare i Servizi di GoFundMe, che include dati personali, credenziali e registri delle attività. Questo non include gli account dei sostenitori creati sui siti web di organizzazioni non profit con tecnologia GoFundMe Pro.

2.2. Affiliate: Qualsiasi entità che direttamente o indirettamente controlla, è controllata da, o è sotto il controllo comune di GoFundMe. Ciò include filiali, società madri e qualsiasi altra entità collegata.

2.3. Provider di servizi di intelligenza artificiale: terze parti che implementano, forniscono o supportano strumenti, sistemi, modelli o infrastrutture di intelligenza artificiale utilizzati da GoFundMe per abilitare caratteristiche o funzionalità relative all’intelligenza artificiale in relazione ai Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, strumenti utilizzati per generare testo, immagini, video o altri Contenuti dell’utente.

2.4. Beneficiario: la persona, il gruppo o l’entità a beneficio dei quali viene condotta la corrispondente Raccolta fondi e che è l’entità destinataria prevista dei fondi raccolti.

2.5. Organizzazione non profit certificata: qualsiasi organizzazione non profit che si è iscritta con successo a PayPal Giving Fund per ricevere donazioni.

2.6. Donatore: qualsiasi persona fisica o giuridica che contribuisce con fondi a una Raccolta fondi sui Servizi o tramite i Servizi.

2.7. Raccolta fondi: una raccolta fondi avviata sui Servizi con l’obiettivo di raccogliere fondi per uno scopo specifico a favore di un Beneficiario.

2.8. GoFundMe Pro: una suite di strumenti, servizi e soluzioni tecnologiche per la raccolta fondi forniti da GoFundMe e dalle sue consociate alle organizzazioni non profit. Ciò include sia (a) la piattaforma GoFundMe Pro (ad esempio, i siti Web, le applicazioni e la piattaforma basata su cloud e i dati, le informazioni, gli strumenti e le funzionalità associati, che abilitano le capacità di raccolta fondi online delle organizzazioni non profit, attraverso donazioni dirette, aste, streaming o altre tecnologie) sia (b) i servizi GoFundMe Pro correlati (ad esempio, implementazione, pianificazione del sito, configurazione, integrazione, o implementazione della piattaforma GoFundMe Pro, gestione dei progetti e altri servizi di consulenza o supporto). GoFundMe Pro è fornito in base ad accordi separati tra GoFundMe e l’organizzazione non profit o l’entità commerciale applicabile.

2.9. Messaggi: comunicazioni tra utenti inviate tramite le funzionalità di messaggistica sulla piattaforma, che possono includere testo, link, immagini o altri media. I messaggi sono distinti dai Contenuti dell’utente e sono generalmente visualizzabili solo dal mittente e dai destinatari previsti, ma possono essere monitorati, controllati o rimossi da GoFundMe nell’ambito dei nostri controlli di moderazione e sicurezza dei contenuti.

2.10. Organizzazione non profit: un’organizzazione senza scopo di lucro (comprese chiese, università o altre istituzioni educative) costituita per scopi di beneficenza ai sensi delle leggi applicabili e idonea a ricevere donazioni attraverso la Piattaforma.

2.11. Sito web di organizzazioni non profit: un sito web, una pagina di donazioni o altra proprietà online creata o gestita da una organizzazione senza scopo di lucro di terze parti che utilizza GoFundMe Pro e attraverso cui gli utenti possono accedere, registrarsi o effettuare donazioni all’organizzazione senza scopo di lucro. Mentre un sito web di una organizzazione non profit può riportare il marchio con il logo dell’organizzazione non profit o apparire sul dominio dell’organizzazione non profit, le parti del sito web dell’organizzazione non profit che utilizzano la tecnologia di GoFundMe (comprese le pagine di donazione) sono regolate dai presenti Termini del Servizio.

2.12. Organizzatore: un individuo o un’entità (incluse le organizzazioni non profit) che avvia e gestisce una Raccolta fondi sulla Piattaforma.

2.13. Piattaforma: l’intera suite di Servizi online forniti da GoFundMe e dalle sue Consociate, inclusi il nostro sito web, le applicazioni mobili e qualsiasi software, servizio o tecnologia correlata, compreso GoFundMe Pro.

2.14. Profilo: una funzione che consente all’Utente di condividere la propria attività su GoFundMe con altri Utenti, comprese le Raccolte fondi che ha creato o a cui ha donato (a meno che non abbia donato in forma anonima), conoscere le attività su GoFundMe, mettere in evidenza le cause o organizzazioni specifiche a cui tiene di più e interagire con altri Utenti.

2.15. Tariffa ricorrente: una tariffa fissa ricorrente che potremmo addebitare quando i donatori impostano una donazione ricorrente a favore di una Raccolta fondi.  Per ulteriori informazioni sulla Piattaforma e sulla Tariffa ricorrente applicabile, visita la pagina Tariffe di GoFundMe.

2.16. Servizi: le varie caratteristiche, le funzionalità e gli strumenti forniti da GoFundMe e dalle sue Consociate attraverso la Piattaforma, che consentono agli Utenti di creare e gestire Raccolte fondi, Profili, donare e interagire tra loro, compreso GoFundMe Pro.

2.17. Contenuti dei Servizi: tutti i contenuti e i materiali forniti da GoFundMe sui Servizi, inclusi testo, grafica, loghi, immagini e software, compreso GoFundMe Pro, esclusi i Contenuti dell’utente.

2.18. Software: il software e le applicazioni proprietarie, inclusi i cookie e tecnologie simili, fornite da GoFundMe e di sua proprietà, che consentono agli utenti di accedere e utilizzare i Servizi.

2.19. Account supporter: un account creato da un Utente su un sito web di un’organizzazione non profit con tecnologia GoFundMe Pro, che può consentire all’Utente di donare, registrarsi a eventi, tracciare la donazione o gestire attività di raccolta fondi o donazione. Gli Account supporter sono distinti dagli Account della piattaforma GoFundMe.

2.20. Risorse di terze parti: siti web, Servizi di terze parti, contenuti, software, applicazioni, cookie e tecnologie simili o altri prodotti o risorse forniti da entità diverse da GoFundMe o dalle sue Consociate, cui è possibile accedere tramite i Servizi.

2.21. Tariffa di transazione: una tariffa addebitata da GoFundMe o dai suoi elaboratori dei pagamenti per l’elaborazione delle donazioni. Per ulteriori informazioni sulla Piattaforma e sulle Tariffe di transazione, consulta la pagina Tariffe di GoFundMe.

2.22. Bonifici: il processo di trasferimento dei fondi raccolti attraverso i Servizi su indicazione del beneficiario a favore (i) del conto bancario del Beneficiario oppure (ii) di un altro account designato dal beneficiario, che può essere uno dei nostri partner per la consegna di una carta regalo al Beneficiario per la totalità o per una parte dei fondi raccolti.

2.23. Utente: qualsiasi persona fisica o giuridica che acceda o si registri alla Piattaforma o che utilizzi la Piattaforma, inclusi gli Organizzatori, i Donatori e i Beneficiari.

2.24. Contenuti dell’utente: qualsiasi contenuto, attività o informazione, inclusi il nome dell’utente, testi, immagini, video e altri materiali, che un Utente pubblica, carica, invia o altrimenti rende disponibile o condivide con altri Utenti su o attraverso i Servizi, compresi i contenuti connessi a qualsiasi Raccolta fondi o Profilo, indipendentemente dal fatto che tali contenuti siano generati utilizzando l’intelligenza artificiale.

2.25. Condotta dell’utente: i comportamenti e le azioni degli Utenti durante l’utilizzo dei Servizi o l’accesso ai Servizi.

3. I Servizi che forniamo

3.1. Descrizione dei Servizi forniti: offriamo una Piattaforma per individui, entità o organizzazioni non profit che consente di creare Raccolte fondi allo scopo di raccogliere donazioni in denaro da Donatori per se stessi, un Beneficiario terza parte o un’organizzazione non profit. Forniamo anche una funzione Profilo che consente all’utente di condividere informazioni sulle proprie attività di raccolta fondi e di evidenziare o seguire cause che supporta.

3.2. Il nostro ruolo e limitazioni: I nostri Servizi sono uno strumento per gestire la Raccolta Fondi e per aiutare gli Organizzatori a connettersi con i Donatori; non siamo una banca, un elaboratore dei pagamenti, un broker, un ente di beneficenza o un consulente finanziario. Non sollecitiamo Donazioni, l’esistenza dei Servizi non è una sollecitazione di Donazioni e non svolgiamo attività di sollecitazione per noi stessi o altri sulla nostra Piattaforma.  Non agiamo, né intendiamo agire, in alcuna veste che richieda la registrazione, la licenza o la conformità come Soggetto Professionale di Raccolta Fondi, Soggetto Commerciale di Raccolta Fondi o Consulente Professionale per la Raccolta Fondi in alcuno stato degli USA, come tali termini sono definiti dalle leggi vigenti. Tutte le informazioni fornite attraverso i nostri Servizi sono per tua conoscenza generale e non sono intese come consulenza professionale.  Se hai bisogno di una consulenza specifica, soprattutto per quanto riguarda questioni finanziarie, informazioni legali o fiscali, dovresti consultare un professionista. Non controlliamo né approviamo alcun utente, Raccolta Fondi, o causa, e non possiamo garantire il successo di una Raccolta Fondi.  In qualità di Donatore, spetta a te decidere se vale la pena contribuire a una causa.

3.3. Modifica, sospensione o cessazione dei Servizi: possiamo modificare, sospendere o interrompere tutti i Servizi o parte di essi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Cercheremo di evitare qualsiasi problema che ciò possa causare a te o ad altri, ma a volte potremmo non essere in grado di dare un preavviso, soprattutto se si tratta di un’emergenza o se è richiesto dalla legge. Non siamo responsabili e decliniamo espressamente ogni responsabilità in relazione a eventuali problemi o presunti danni che tali modifiche potrebbero causare. Inoltre, per migliorare e personalizzare l’esperienza dell’utente, possiamo condurre test, inclusi test A/B, che prevedono la visualizzazione di diverse versioni dei nostri Servizi ai nostri utenti per valutare e migliorare i nostri Servizi e le nostre prestazioni.

3.4. Raccolte fondi e profili consigliati: quando effettui ricerche o navighi in GoFundMe, i risultati possono essere classificati in base a fattori quali la tua posizione, i contatti che potresti aver condiviso con noi, la categoria della raccolta fondi o una causa, se deduciamo che ti interessa, la vicinanza al suo obiettivo di raccolta fondi e in base al tempo trascorso dall’ultima donazione. Questi parametri ci aiutano a personalizzare l’esperienza e a trovare più facilmente le raccolte fondi che potrebbero interessarti. Puoi utilizzare i filtri per influire su come sono visualizzate le raccolte fondi sul tuo schermo.

4. Creazione dell’account e requisiti di idoneità

4.1. Requisiti per la registrazione: quando ti registri per utilizzare determinati Servizi, devi fornire informazioni corrette e complete su di te. Ciò include il tuo nome come appare sul tuo documento d’identità rilasciato dal governo, l’indirizzo, il numero di telefono, l’occupazione, la data di nascita e qualsiasi foto o video che potresti fornire se stai organizzando una Raccolta fondi o aggiungendo informazioni al tuo Profilo. È importante mantenere sempre aggiornate tali informazioni per garantire che tutto funzioni senza problemi. La nostra Informativa sulla Privacy e i presenti Termini del Servizio disciplinano i dati di registrazione e qualsiasi altra informazione che fornisci. GoFundMe offre due tipi di account utente a seconda di dove accedi ai nostri Servizi: (1) Account utilizzati per accedere e interagire con la Piattaforma GoFundMe; e (2) Account supporter, che è possibile creare quando si dona o si interagisce con un’Organizzazione non profit attraverso un sito Web di un’Organizzazione non profit con tecnologia GoFundMe Pro.  Ogni tipo di account è soggetto ai presenti Termini del Servizio, ma può offrire funzionalità e accesso diversi.

4.2. Conformità con i Servizi di Terzi: potresti anche essere tenuto a registrarti presso i terzi elaboratori dei pagamenti con cui collaboriamo, il che potrebbe comportare l’accettazione dei loro termini (forniti nella sezione Elaboratori dei Pagamenti di seguito). Se, in qualsiasi momento, noi o i nostri elaboratori dei pagamenti scopriamo che le informazioni che ci hai fornito sono inesatte, violano i nostri Termini del servizio o i termini di servizio dei nostri elaboratori dei pagamenti, o se fai un uso improprio dei fondi, potremmo immediatamente sospendere o terminare il tuo accesso a tutti o ad alcuni dei nostri Servizi. Potresti anche essere accusato di reati penali da parte delle autorità governative competenti.

4.3. Limiti di età: se hai meno di 18 anni, non puoi utilizzare la nostra Piattaforma o i nostri Servizi. Utilizzando la nostra Piattaforma o i nostri Servizi, dichiari e garantisci di avere più di 18 anni. Fermo restando quanto sopra, i minori di 18 anni possono essere beneficiari di Raccolte fondi sulla nostra Piattaforma, nel rispetto della Sezione 9.4. riportata di seguito.

4.4. Mantenere l’Account al sicuro:  sei responsabile della riservatezza della password e delle informazioni sull’Account. Non condividere la tua password con nessuno. Se ritieni che un’altra persona abbia utilizzato il tuo Account o un Account Sostenitore senza permesso, devi comunicarcelo immediatamente.  Inoltre, devi ricordarti sempre di uscire dal tuo Account o Account Sostenitore quando ha finito di usarlo, soprattutto se utilizzi un computer che può essere utilizzato anche da altri.  Se non mantieni il tuo Account e/o l’Account Sostenitore al sicuro e non rispetti i presenti Termini del Servizio, GoFundMe non sarà responsabile di eventuali perdite in cui potresti incorrere. Per ulteriori informazioni su come proteggere il tuo Account e/o l’Account Sostenitore, visita la nostra pagina Protezione dell’Account.

4.5. Servizi per dispositivo mobile e Messaggi SMS: i Servizi includono alcune funzionalità che possono essere rese disponibili tramite un dispositivo mobile, inclusa la possibilità di: (i) caricare Contenuti dell’utente sulla Piattaforma, (ii) navigare nella Piattaforma e (iii) accedere a determinati elementi tramite un’applicazione scaricata e installata su un dispositivo mobile (congiuntamente, i “Servizi per dispositivo mobile”). Nella misura in cui l’Utente accede ai Servizi per dispositivo mobile, potrebbero applicarsi costi standard, tariffe per dati e altri costi del suo provider di servizi wireless. Inoltre, lo scaricamento, l’installazione o l’utilizzo di determinati Servizi per dispositivo mobile possono essere vietati o limitati dal provider e non tutti i Servizi per dispositivo mobile funzionano con tutti i provider o dispositivi. Usando i Servizi per dispositivo mobile, accetti che potremmo contattarti per comunicazioni relative a questioni legate al tuo Account o alla tua protezione, tramite SMS, MMS, messaggio di testo o altri mezzi elettronici, e che alcune informazioni riguardanti l’uso dei Servizi per dispositivo mobile da parte tua potrebbero essere comunicate a noi.  Inoltre, quando configuri il tuo account GoFundMe, quando selezioni “Invia codice”, accetti di ricevere messaggi di testo automatici e non automatici relativi al tuo account da o per conto di GoFundMe al numero di telefono fornito.  Puoi rispondere STOP a tali messaggi di testo per bloccarli, a eccezione dei messaggi di testo automatici relativi alla sicurezza del tuo account.  La frequenza dei messaggi varia. Potrebbero applicarsi le normali tariffe per messaggi e dati.  Rispetteremo qualsiasi requisito aggiuntivo che possa applicarsi ai sensi delle leggi e dei regolamenti locali prima di comunicare con l’Utente in questo modo. Se modifichi o disattivi il tuo numero di telefono cellulare, accetti di aggiornare prontamente le informazioni salvate nel tuo Account GoFundMe per garantire che i tuoi messaggi non siano inviati alla persona che acquisisce il tuo vecchio numero. Accetti, inoltre, i Termini del servizio SMS in quanto applicabili alla fornitura, ricezione e consegna di messaggi di testo da parte GoFundMe.

5. Elaboratori dei Pagamenti

GoFundMe non detiene alcun fondo raccolto sulla nostra Piattaforma, né gestisce l’effettiva elaborazione dei pagamenti. Al contrario, GoFundMe si affida a terze parti elaboratori dei pagamenti per gestire ed elaborare tutte le donazioni per la Raccolta Fondi.  Per il bonifico di fondi da una Raccolta Fondi, devi fornire i dati del tuo conto bancario ai nostri partners che elaborano i pagamenti.

Effettuando una Donazione, creando una Raccolta Fondi o accettandone il ruolo di Beneficiario di una Raccolta Fondi, accetti il trattamento, l’uso, il trasferimento o la divulgazione dei dati da parte degli Elaboratori dei Pagamenti ai sensi dei presenti Termini del Servizio, nonché di tutti i termini applicabili stabiliti dal relativo Elaboratore dei Pagamenti.  Tra i nostri attuali Elaboratori dei Pagamenti rientrano: Adyen LLC (termini e condizioni di Adyen), Stripe, Inc. (termini del servizio di Stripe) e PayPal, Inc. (termini del servizio di PayPal) e PayPal Giving Fund. Il nostro attuale elaboratore dei pagamenti per gli Organizzatori e i Beneficiari con sede nel SEE, in Svizzera e nel Regno Unito è Adyen N.V., che stipula contratti con GoFundMe Ireland, Ltd.  Si prega di consultare i termini e condizioni di Adyen N.V. disponibili qui. L’elaboratore dei pagamenti di GoFundMe in Australia è Adyen Australia. Adyen Australia stipulerà contratti con l’ente australiano GoFundMe, GoFundMe Australia Pty Ltd (ACN 627 702 630), che è la parte contraente responsabile delle transazioni che sono a vantaggio dell’Utente australiano. Per maggiori informazioni consultare la Guida ai servizi finanziari combinati e l’Informativa sulla divulgazione del prodotto.

Per maggiori dettagli, incluso il modo in cui gestiamo i dati con tali terzi elaboratori dei pagamenti, si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla Privacy e ai termini del servizio di Adyen LLC (termini e condizioni di Adyen), Stripe, Inc. (termini del servizio di Stripe) e PayPal, Inc. (termini del servizio di PayPal).

6. Responsabilità e obblighi dell’Utente

6.1. Organizzatori:  in qualità di Organizzatore, dichiari e garantisci che tutti i Contenuti dell’utente che fornisci in merito alla tua Raccolta fondi sono accurati, completi e chiari.  Ciò vale sia qualora i Contenuti dell’utente siano forniti direttamente da te o tramite un agente, sia che siano generati utilizzando un provider di servizi di intelligenza artificiale o qualsiasi altro strumento di intelligenza artificiale. Sei responsabile di descrivere nella tua Raccolta fondi come saranno utilizzati i fondi e di assicurarti che i fondi raccolti siano utilizzati solo per tale scopo specifico.  Puoi pubblicare aggiornamenti alla tua Raccolta fondi in modo che i Donatori sappiano come sarà utilizzato il loro denaro e siano a conoscenza di qualsiasi altra informazione pertinente.  Se stai raccogliendo fondi per conto di un’altra persona, devi assicurarti che tutti i fondi raccolti siano donati o spesi per conto del Beneficiario designato. Aggiungendo un Beneficiario, cedi il controllo delle donazioni per la tua Raccolta fondi alla persona designata come Beneficiario. Quando organizzi una Raccolta fondi, hai l’obbligo di rispettare tutte le leggi e i regolamenti relativi alla tua Raccolta fondi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quelli relativi a imposte e donazioni. Se utilizzi i dati personali di un’altra persona, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il suo nome, la sua immagine o il suo aspetto, devi disporre dell’autorizzazione legale valida della persona per condividerli con noi e pubblicarli sui Servizi.  Accetti inoltre di non fornire e di non offrire di fornire beni o servizi in cambio di donazioni.  Potremmo condividere le informazioni sulla tua Raccolta fondi con il Donatore, il Beneficiario, le autorità giudiziarie o con altre entità o modalità descritte nella nostra Informativa sulla privacy.

(a)  Mantenere le informazioni accurate: mantenere i dettagli di registrazione accurati e aggiornati è essenziale. Ciò include l’aggiornamento del tuo nome, indirizzo e qualsiasi immagine o video che utilizzi per rappresentare te o la tua organizzazione. Questo aiuta a offrire trasparenza e mantenere la fiducia dei Donatori, garantendo la conformità ai presenti Termini del Servizio e ai requisiti legali applicabili.

(b)  Accettazione a collaborare: quando organizzi una Raccolta Fondi su GoFundMe, accetti di collaborare pienamente con qualsiasi richiesta di prove che riteniamo necessarie per verificare il rispetto da parte tua dei presenti Termini del Servizio.  Le nostre richieste possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la richiesta di: (a) spiegare come sono stati o saranno gestiti i fondi; (b) fornire prove documentali delle circostanze descritte nella Raccolta fondi; (c) condividere l’identità di chiunque riceva, benefici o sia coinvolto nella gestione di tutti o parte dei fondi; (d) fornire la prova del modo in cui i fondi sono stati o saranno utilizzati; o  (e) fornire la prova che il Beneficiario terzo previsto acconsente a un piano di distribuzione dei fondi coerente con la descrizione della Raccolta Fondi.  Ci riserviamo il diritto di rifiutare, sottoporre a condizione, sospendere, congelare o vietare qualsiasi Donazione, Account, Raccolta fondi, Bonifico o altre transazioni che riteniamo, a nostra esclusiva discrezione, possano violare i presenti Termini del Servizio o danneggiare gli interessi dei nostri Utenti, partner commerciali, del pubblico o di GoFundMe, o che espongano te, GoFundMe o altri a rischi per noi inaccettabili.

(c) Raccolte fondi su un sito web di organizzazioni senza scopo di lucro Con tecnologia GoFundMe Pro: se crei una raccolta fondi su un sito web di organizzazioni senza scopo di lucro Con tecnologia GoFundMe Pro, potremmo fornirti l’accesso alle informazioni di contatto dei Donatori che contribuiscono alla tua raccolta fondi (a meno che non scelgano di donare in forma anonima).  Puoi utilizzare queste informazioni sui Donatori esclusivamente per contattare tali Donatori in merito alla tua attività di raccolta fondi, inclusa l’attività di raccolta fondi futura, a sostegno della stessa Organizzazione non profit. Non puoi vendere, condividere o utilizzare in altro modo queste informazioni sui Donatori per scopi non correlati o commerciali. Detieni l’intera responsabilità per il rispetto di tutte le leggi applicabili quando contatti i donatori, inclusi eventuali requisiti di comunicare istruzioni sull’annullamento della partecipazione o di onorare le richieste di annullamento dell’iscrizione ai sensi di leggi come CAN-SPAM, GDPR o leggi simili vigenti nell’area geografica del Donatore.

6.2. Donatori:  quando doni denaro su GoFundMe, è tua responsabilità capire come sarà utilizzata la tua donazione, ed effettui le donazioni a tuo rischio e pericolo. Assicurati di verificare regolarmente la pagina della Raccolta fondi per eventuali aggiornamenti o nuove informazioni. Non siamo responsabili di ciò che gli Organizzatori promettono o offrono nelle loro Raccolte fondi. Inoltre, non siamo responsabili di verificare le informazioni che appaiono sulle Raccolte fondi, né garantiamo che le Donazioni saranno utilizzate in conformità con lo scopo indicato da un Utente o da una Raccolta fondi.  Tuttavia, prendiamo molto sul serio tutte le segnalazioni di frode o uso improprio dei fondi e intraprenderemo azioni appropriate contro qualsiasi Raccolta fondi o Utente che violi i nostri Termini del Servizio. Tuteliamo i Donatori anche attraverso la Garanzia GoFundMe Giving. A meno che tu non scelga di donare in forma anonima, dai il tuo consenso ad autorizzare GoFundMe a utilizzare o condividere il tuo nome o le tue informazioni di contatto per promuovere iniziative tese a eguagliare le donazioni, suggerire obiettivi di raccolta fondi o per incoraggiare altri a donare, a condizione, tuttavia, che GoFundMe ottenga ulteriori consensi, qualora questo sia richiesto dalle leggi applicabili.

(a) Fare Donazioni: Quando fai una donazione a una raccolta fondi o a una Organizzazione Non Profit tramite GoFundMe o un sito web di un’Organizzazione Non Profit con tecnologia GoFundMe Pro, devi utilizzare una carta di credito o un altro metodo di pagamento collegato al tuo Account o al tuo Account Sostenitore, a seconda dei casi. Dichiari e garantisci che le tue informazioni di pagamento sono corrette e che sei legalmente autorizzato a utilizzare il metodo di pagamento. Potrebbe esserci un importo minimo che puoi donare e, una volta donato, il tuo denaro non sarà rimborsato a meno che GoFundMe non decida di concedere un rimborso ai sensi della Sezione 7.1(b) o nell’ambito della Garanzia GoFundMe Giving.  Utilizziamo terzi elaboratori dei pagamenti per elaborare la tua donazione. Come spiegato ulteriormente nella Sezione 5 “Elaboratori dei pagamenti”, effettuando una donazione, accetti inoltre di consentire ai nostri elaboratori dei pagamenti di gestire le tue informazioni di pagamento conformemente alle loro regole e ai presenti Termini.  Per i dettagli sulle società di cui ci avvaliamo per l’elaborazione dei pagamenti e sulle loro regole, consulta la sezione “Elaboratori dei pagamenti” di cui sopra.

(b)  Donazioni ricorrenti:  attivando le donazioni ricorrenti, autorizzi GoFundMe e i suoi fornitori ad addebitare il tuo metodo di pagamento designato senza ulteriore autorizzazione da parte tua. Accetti che l’importo della donazione da te specificato venga addebitato sul tuo metodo di pagamento con la frequenza da te selezionata (ad es., mensilmente) fino a quando (1) la Raccolta Fondi cessa di essere una Raccolta Fondi valida e attiva o (2) non appena ragionevolmente possibile, dopo che hai scelto di annullare tale donazione ricorrente. Puoi annullare la tua donazione ricorrente in qualsiasi momento contattando il nostro Team di Assistenza o tramite la funzione di cancellazione nel tuo account o account sostenitore come parte dei Servizi. La cancellazione avrà effetto non appena sarà ricevuta la tua richiesta di cancellazione, e non verranno elaborate ulteriori donazioni dopo la data di cancellazione. Tuttavia, eventuali donazioni elaborate prima della cancellazione non saranno rimborsate a meno che non siano dovute ad altri motivi, come ad esempio la mancata validità della raccolta fondi.

(c)  Segnalazione di problemi:  prendiamo molto sul serio qualsiasi segnalazione di frode o uso improprio dei fondi.  Per ulteriori informazioni su come gestiamo le frodi e gli usi impropri, visita la nostra pagina Come proteggiamo la nostra Community. Se hai motivo di credere che un Utente o una Raccolta Fondi non stia raccogliendo o utilizzando i fondi per lo scopo dichiarato, utilizza il pulsante “Segnala” che appare nella parte inferiore di ogni Raccolta Fondi per informare il nostro team di questo potenziale problema e inizieremo un’indagine.

(d)  Nessun vincolo quando doni ad Organizzazioni Non Profit: se doni ad una Organizzazione Non Profit, non puoi decidere esattamente come sarà utilizzata la tua donazione. Anche se effettui una donazione per un progetto specifico o indichi all’ Organizzazione Non Profit come vorresti che la tua donazione venisse utilizzata, tali istruzioni sono solo suggerimenti. L’Organizzazione Non Profit ha l’ultima parola e può utilizzare tutte le donazioni a sua discrezione.

(e) Implicazioni fiscali delle Donazioni a Organizzazioni Non Profit:  quando doni a un’Organizzazione Non Profit dovresti consultare un consulente fiscale per capire se la tua donazione è deducibile dalle tasse. GoFundMe non trattiene fondi a fini fiscali o di altro tipo, né garantisce che le tue donazioni siano deducibili dalle tasse o ammissibili per crediti d’imposta. GoFundMe inoltre non sarà responsabile di eventuali reclami o sanzioni valutati da eventuali autorità fiscali in merito al modo in cui una donazione è dichiarata ai fini fiscali da te o da una terza parte.

(f)  Condividiamo i tuoi dati personali con le Organizzazioni non profit a cui doni:  in alcuni casi, potremmo condividere i tuoi dati personali (anche se hai scelto di donare in modo anonimo), con l’Organizzazione non profit a cui doni, in conformità con la nostra Informativa sulla privacy. L’Organizzazione non profit può utilizzare queste informazioni solo per comunicare con te in merito ai requisiti legali e alla raccolta fondi. GoFundMe non è responsabile del modo in cui l’Organizzazione non profit utilizza i tuoi dati.

(g) Donazioni ACH: quando effettui una donazione a una Raccolta Fondi o a una Organizzazione Non Profit attraverso GoFundMe tramite una transazione ACH, autorizzi GoFundMe ad addebitare elettronicamente il conto bancario che hai collegato al tuo Account (e, se necessario, ad accreditare elettronicamente il tuo conto per correggere eventuali addebiti errati).  Accetti che le transazioni di pagamento ACH che autorizzi sono conformi a tutte le leggi applicabili.  Comprendi che questa autorizzazione rimarrà in vigore a tutti gli effetti fino a quando non comunicherai all’assistenza GoFundMe tramite la nostra Sezione Aiuto che desideri revocare tale autorizzazione.  Comprendi che GoFundMe richiede un preavviso di almeno due giorni per annullare tale autorizzazione.

(h) Donazioni effettuate su siti web di Organizzazioni Non Profit Con tecnologia GoFundMe Pro: GoFundMe fornisce alcune tecnologie di raccolta fondi alle organizzazioni senza scopo di lucro attraverso una suite di strumenti e servizi noti come GoFundMe Pro. Quando accedi, utilizzi, registri o fai una donazione tramite un sito web di una Organizzazione Non Profit, l’utilizzo del sito web dell’Organizzazione Non Profit e l’attività di donazione sono regolati dai presenti Termini del Servizio, proprio come se stessi utilizzando il sito web o l’app di GoFundMe. I presenti Termini si applicano indipendentemente dal fatto che il sito web dell’organizzazione non profit sia contrassegnato dal logo dell’organizzazione non profit o ospitato sul proprio dominio.  A scanso di equivoci, tutti i clienti dell’Organizzazioni Non Profit che utilizzano GoFundMe Pro sono soggetti ai propri accordi separati con noi che contengono termini relativi alla nostra fornitura di servizi agli stessi.

Se fai una donazione a una Raccolta fondi creata da un singolo Organizzatore sul sito web di un’Organizzazione non profit, il tuo nome e il tuo indirizzo email potrebbero essere condivisi con tale Organizzatore.  L’Organizzatore può utilizzare queste informazioni solo per contattarti in merito all’attività di raccolta fondi a sostegno della stessa Organizzazione non profit.

(i) Elaboratori dei Pagamenti per le Organizzazioni non profit: GoFundMe collabora con PayPal e, in alcune circostanze, con Adyen o Stripe, per elaborare le Donazioni alle Organizzazioni non profit. Sebbene siano possibili eccezioni, le Organizzazioni non profit negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, in Canada e in Australia dovranno utilizzare PayPal Giving Fund come strumento predefinito per elaborare le Donazioni effettuate tramite i Servizi. Di seguito è illustrato il modo in cui sono elaborate le transazioni. Le Organizzazioni non profit in altri Paesi dovranno utilizzare Adyen o Stripe come strumento predefinito. Le donazioni effettuate alle Organizzazioni non profit utilizzando GoFundMe Pay per elaborare le transazioni saranno assegnate per impostazione predefinita a Stripe o PayPal.

(f) PayPal Giving Fund: negli Stati Uniti, le Donazioni alle Organizzazioni non profit certificate saranno effettuate a PayPal Giving Fund, un ente di beneficenza pubblico 501(c)(3) registrato dall’IRS che concede sovvenzioni. PayPal Giving Fund riceve le Donazioni dagli Utenti in qualità di Organizzazione Non Profit registrata e quindi, in conformità con le proprie politiche, concede i Fondi all’Organizzazione non profit selezionata dall’Organizzatore e identificata nella Raccolta Fondi. Mentre PayPal Giving Fund adotta molteplici misure per tentare di concedere i fondi donati in base alle preferenze identificate del Donatore, PayPal Giving Fund mantiene il controllo esclusivo su tutte le Donazioni. Se una Organizzazione Non Profit certificata non rispetta i termini della Politica di Certificazione per le Organizzazioni nonprofit di PayPal Giving Fund e/o non rispetta gli standard di due diligence di PayPal Giving Fund per la ricezione di una sovvenzione di fondi donati in qualsiasi momento, PayPal Giving Fund può riassegnare i fondi in conformità con la proprie Regole di Consegna delle Donazioni. Quando PayPal Giving Fund riceve la tua Donazione, concederà la Donazione alla Organizzazione Non Profit scelta da te, ma fornirà a te la ricevuta fiscale. Le donazioni effettuate a PayPal Giving Fund sono regolate dall’Informativa sulla Privacy di PayPal Giving Fund e dai Termini di Servizio del Donatore.  Anche le entità di PayPal Giving Fund al di fuori degli Stati Uniti sono Organizzazioni Non Profit registrate nei loro paesi. Ad esempio, se un Organizzatore nel Regno Unito crea una Raccolta Fondi per una Organizzazione Non Profit nel Regno Unito, PayPal agirà come Elaboratore dei Pagamenti con PayPal Giving Fund UK che riceve le Donazioni.  Successivamente, PayPal Giving Fund UK concederà fondi all’Organizzazione Non Profit identificata nella Raccolta Fondi in conformità con le sue politiche ed emetterà una ricevuta fiscale per tutte le Donazioni ricevute tramite essa.

6.3. Responsabilità fiscale per gli Organizzatori e i Beneficiari: non tratteniamo fondi a fini fiscali o in altro modo. Tu, in qualità di Organizzatore o Beneficiario, sei l’unico responsabile del pagamento di eventuali imposte applicabili in relazione a qualsiasi donazione ricevuta.  Spetta a te calcolare, dichiarare e pagare l’importo corretto dell’imposta alle autorità fiscali.

6.4. Profili:  se scegli di creare un Profilo, accetti di aderire a tutti i termini relativi ai Contenuti dell’utente e alla Condotta dell’Utente di cui alla Sezione 8 (“Raccolte fondi vietate e relativi Contenuti dell’utente”) e alla Sezione 9 (“Condotte dell’utente vietate”) di seguito.  Ciò significa, tra l’altro, che non puoi utilizzare il tuo profilo per pubblicare contenuti fuorvianti, falsi o illegali. Fermo restando quanto sopra, puoi utilizzare un nome utente o un altro identificativo sul tuo Profilo o sull’URL del tuo profilo pubblico personalizzato, ma ci riserviamo il diritto di rimuoverlo se riteniamo che sia inappropriato (ad esempio quando il proprietario di un marchio si lamenta di un nome utente o di un identificativo che non è strettamente correlato al tuo nome reale o quando viola in altro modo i presenti Termini del servizio). GoFundMe si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, di sospendere il tuo Profilo e di rimuovere o modificare eventuali Contenuti dell’utente inclusi nel tuo Profilo che violino i presenti Termini del servizio.  Scegliendo di rendere pubblico il tuo Profilo, riconosci che le informazioni del tuo Profilo, le attività e i relativi Contenuti dell’utente potrebbero essere visibili ad altri Utenti e ricercabili sulla Piattaforma GoFundMe. Ciò significa che il nome utente e/o il nome, la foto del profilo, la bio, l’attività di raccolta fondi e donazione, i profili di chi segui e dei tuoi follower, così come qualsiasi altra attività sulla Piattaforma possono essere visibili ad altri.  Rendendo pubblico il tuo Profilo, ci autorizzi a visualizzare le informazioni associate al tuo Profilo, come il nome utente, la foto del profilo e le interazioni (ad esempio, i “mi piace”, i follower ecc.), in relazione ad altri contenuti o account, tra cui raccolte fondi, post pubblici e contenuti o altre funzionalità che appaiano sulla Piattaforma o attraverso essa. Quando il tuo profilo è impostato su privato, solo informazioni limitate come il tuo nome, la tua foto, la tua bio, i profili dei follower e il numero di follower rimarranno visibili agli altri utenti, ma il resto delle tue attività sulla Piattaforma GoFundMe non sarà visualizzato pubblicamente.  Puoi controllare le tue Impostazioni per rendere il tuo Profilo pubblico o privato. Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei tuoi dati, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

6.5. Messaggistica: Non puoi utilizzare i Messaggi per molestare, sollecitare pagamenti fuori dalla piattaforma, inviare spam o truffe, condividere contenuti o adottare qualsiasi condotta che violi in altro modo i presenti Termini del servizio. I tuoi Messaggi possono essere soggetti a moderazione e verifica (anche attraverso strumenti automatizzati come l’intelligenza artificiale) per proteggere la Sicurezza della Piattaforma e dei suoi utenti e per migliorare i nostri Servizi. GoFundMe si riserva il diritto di limitare l’accesso ai Messaggi, rimuovere i Messaggi o intraprendere altre azioni esecutive in conformità con i presenti Termini.

7. Bonifici, blocchi, rimborsi e storni

7.1. Bonifici: sebbene ci sforziamo di rendere i Bonifici disponibili tempestivamente, la nostra capacità di farlo dipende dal fatto che gli Utenti forniscano informazioni esatte e che i nostri sistemi tecnici funzionino come previsto. Riconosci e accetti che: (i) i Bonifici potrebbero non essere disponibili per l’uso immediato; (ii) non garantiamo che i Bonifici saranno sempre disponibili per te entro un determinato periodo di tempo, ma compieremo ogni sforzo commercialmente ragionevole per fornire il Bonifico non appena ragionevolmente possibile; (iii) collaborerai con qualsiasi richiesta da parte nostra di prove che riteniamo necessarie per verificare la tua conformità ai presenti Termini del Servizio; e (iv) nella misura consentita dalla legge applicabile, decliniamo espressamente ogni responsabilità per qualsiasi ritardo nei Bonifici o per l’impossibilità da parte tua di accedere e utilizzare i fondi donati in qualsiasi momento specifico, e qualsiasi conseguenza derivante da tale ritardo o impossibilità. Compiremo ogni sforzo commercialmente ragionevole per informarti quando puoi aspettarti di ricevere il Bonifico e per fornire una tempistica chiara quando possibile.

(a)  Obbligo di fornire informazioni accurate: in qualità di Organizzatore e/o Beneficiario, sei responsabile di (i) verificare le tue informazioni personali e le informazioni relative al conto bancario nella sezione “Configura bonifico” il prima possibile; e (ii) garantire che le informazioni fornite a GoFundMe e/o alle sue Affiliate al fine di elaborare un Bonifico, comprese le informazioni relative al conto bancario, siano accurate e aggiornate.

(b) Rimborsi: possiamo, a nostra esclusiva discrezione, offrire o emettere un rimborso delle Donazioni, che può anche ammontare all’intero importo donato alla tua Raccolta fondi. Il rimborso può essere emesso con o senza preavviso, a seconda delle circostanze.  Ad esempio, possiamo rimborsare i donatori nel corso di procedure relative alla prevenzione delle frodi, alla violazione dei nostri Termini del servizio, alla conformità del sistema di carte di pagamento, alla mancata fornitura di prove richieste di conformità ai nostri Termini di Servizio, a obblighi legali o per altri motivi. Nella misura consentita dalla legge applicabile non saremo responsabili nei tuoi confronti o nei confronti di terzi per eventuali reclami, danni, costi, perdite o altre conseguenze causate dai rimborsi, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, commissioni di transazione o di scoperto. Secondo la nostra Garanzia GoFundMe Giving, determineremo la soluzione appropriata nei casi in cui Donatori, Organizzatori o Beneficiari richiedano un rimborso.  Nel caso in cui un Beneficiario desideri non ricevere i fondi (o la parte di fondi che supera l’obiettivo della Raccolta fondi) e un Organizzatore o un Beneficiario richieda un rimborso oppure nel caso in cui un Beneficiario non riesca a completare le procedure necessarie a prelevare i fondi entro 120 giorni dalla prima donazione (salvo proroghe a discrezione di GoFundMe), GoFundMe può, a sua esclusiva discrezione, offrire rimborsi ai donatori o reindirizzare i fondi a una Organizzazione non profit verificata la cui missione sia in linea con lo scopo dichiarato della Raccolta fondi, ove appropriato e consentito dalla legge. Ovunque possibile, informeremo i donatori e daremo loro l’opportunità di richiedere un rimborso prima di reindirizzare i fondi a tale Organizzazione non profit.  Nulla di quanto contenuto in questa sezione modificherà o limiterà in alcun modo i termini della Garanzia GoFundMe Giving.

(c)  Trasferimenti di Fondi entro 120 giorni: i nostri elaboratori dei pagamenti non sono in grado di trattenere fondi a tempo indeterminato.  Se non trasferisci le tue donazioni sul tuo conto bancario entro centoventi (120) giorni dalla tua prima donazione, i nostri elaboratori dei pagamenti possono, in conformità con le leggi e i regolamenti pertinenti, rimborsare o trattenere i fondi raccolti. Sarai responsabile di collaborare con l’autorità governativa competente per richiedere eventuali fondi confiscati.

7.2. Blocco di Bonifici: possiamo, a nostra esclusiva discrezione, sospendere una Raccolta fondi, limitare Bonifici, avviare un riaccredito di un bonifico ACH, garantire riserve o intraprendere azioni simili per proteggere i nostri Utenti (ognuna di queste azioni può essere indicata come un “Blocco”). Ci riserviamo di bloccare la tua Raccolta Fondi o il tuo Account per diversi motivi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

(a)  Abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per verificare che la tua Raccolta Fondi sia conforme ai nostri Termini del Servizio o abbiamo stabilito che una Raccolta Fondi o un Utente abbia violato i nostri Termini del Servizio;

(b) Abbiamo determinato che i fondi debbano essere forniti direttamente a una persona diversa dall’Organizzatore, come un Beneficiario legittimo o una persona autorizzata dalla legge ad agire per conto di un Organizzatore;

(c)  abbiamo determinato, a nostra esclusiva discrezione, che l’uso dei fondi è sostanzialmente cambiato rispetto allo scopo originario della Raccolta Fondi, rendendo necessario il rimborso ai Donatori;

(d)  Tale azione è necessaria per ottemperare a un ordine del tribunale, ingiunzione, citazione, o se altrimenti richiesto dalla legge e dai regolamenti applicabili.

In caso di domande su un Blocco che potremmo aver applicato alla tua Raccolta Fondi o il tuo Account, o se hai bisogno di informazioni su come risolvere il Blocco, puoi consultare questo articolo e controllare l’account email utilizzato per registrarti per ulteriori informazioni.

7.3. Storni e rimborsi di elaboratori dei pagamenti: occasionalmente, un Donatore può contestare un addebito sulla carta di credito o ACH per una Donazione tramite i Servizi o inviare una richiesta di rimborso ai sensi della Garanzia GoFundMe Giving.  Se ritieni che si sia verificato un errore in una qualsiasi delle tue Donazioni, ti preghiamo di contattarci immediatamente tramite la nostra Sezione aiuto in modo che possiamo risolvere il problema. Eventuali controversie per frode o storno avviate con il tuo fornitore di pagamenti possono essere contestate da noi sulla base di questa autorizzazione.  Nelle situazioni in cui il Titolare della carta di credito non sostiene che sia stata effettuata una donazione fraudolenta (i.e. che la transazione non sia stata effettuata dal titolare della carta di credito), il Titolare della carta di credito dovrebbe sempre tentare di risolvere la controversia con l’Organizzatore o con noi prima di cercare di ottenere uno storno o un rimborso.

Esamineremo ogni richiesta per determinare se è legittima e, laddove riteniamo che non lo sia, possiamo utilizzare le informazioni inviate da te e/o a nostra disposizione al momento della donazione per contestare tale richiesta. Inoltre, contesteremo qualsiasi richiesta non fraudolenta con codici come Merce/Servizi Non Ricevuti o qualsiasi altro codice che suggerisca la mancata consegna, poiché le transazioni elaborate su GoFundMe sono donazioni senza l’aspettativa o lo scambio di beni o servizi.

Se un Donatore contesta la propria transazione con l’emittente della carta o la banca, o se l’emittente della carta contesta la transazione per conto del titolare della carta e questa diventa uno storno o rimborso, il Donatore rinuncia, senza limitazioni, a qualsiasi beneficio o protezione della Garanzia GoFundMe Giving relativa a tale Donazione.

8. Raccolte Fondi vietate e relativi contenuti dell’utente

Questa Sezione include le nostre regole relative alle Raccolte Fondi e ai Contenuti dell’utente vietati e/o illegali. Possiamo rimuovere Contenuti dell’utente o Messaggi dell’utente, incluse eventuali raccolte fondi, che riteniamo violino i presenti Termini del servizio, indipendentemente dal fatto che l’Utente abbia adottato tale condotta sfruttando l’intelligenza artificiale (“AI”) fornita da GoFundMe, dai nostri provider di servizi AI o in altro modo.  Inoltre, in caso di violazione dei presenti Termini del servizio, potremmo vietare o disabilitare l’utilizzo dei Servizi, interrompere i pagamenti a qualsiasi Raccolta fondi, congelare o bloccare le donazioni e i Bonifici, segnalarti alle forze dell’ordine o intraprendere qualsiasi altra azione legale appropriata per il caso specifico.

Ci riserviamo il diritto di indagare in qualsiasi momento su una Raccolta fondi, su un Utente o sui Contenuti dell’utente per garantire la conformità ai presenti Termini del servizio. Nel fare ciò, possiamo prendere in considerazione tutto il materiale disponibile, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i social media, le notizie correlate e qualsiasi altra informazione che riteniamo rilevante nella nostra revisione.  Ti preghiamo di notare che, pur riservandoci il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi contenuto sulla nostra Piattaforma a nostra esclusiva discrezione, non siamo obbligati a farlo. Ciò include contenuti illegali, imprecisi, fuorvianti, che violano i diritti di proprietà intellettuale o che violano i presenti Termini del servizio.

Accetti di non utilizzare i Servizi o la Piattaforma per raccogliere fondi, avviare alcuna Raccolta Fondi o pubblicare Contenuti dell’utente che promuovano o comportino:

8.1. la violazione di qualsiasi legge, regolamento, requisito di settore o linee guida di parti terze o accordi dai quali sei vincolato, compresi quelli con i fornitori di carte di pagamento utilizzati in relazione ai Servizi;

8.2. Raccolte fondi fraudolente, fuorvianti, inesatte, disoneste o impossibili;

8.3. contenuti sessualmente espliciti, offensivi, perversi o sensibili;

8.4. il finanziamento di un riscatto, tratta di esseri umani o sfruttamento, vigilantismo, tangenti o taglie;

8.5. l’acquisto o l’uso, da parte di un’organizzazione o di un individuo, di droghe, narcotici, steroidi, sostanze controllate, prodotti farmaceutici o simili o terapie illegali o vietate a livello statale o nazionale;

8.6. attività con, in, o che coinvolgano stati, regioni, governi, soggetti, od entità che sono sottoposti a sanzioni del governo degli Stati Uniti ed altre sanzioni economiche ai sensi delle leggi applicabili, a meno che tali attività non siano espressamente autorizzate dall’autorità governativa competente e dai nostri fornitori di servizi pagamento;

8.7. qualsiasi apparecchiatura o arma destinata all’uso in un conflitto o da parte di un gruppo armato , esplosivi, munizioni, armi da fuoco, coltelli o altre armi o accessori;

8.8. qualsiasi attività a sostegno del terrorismo, dell’estremismo, dell’odio, della violenza, delle molestie, del bullismo, della discriminazione, del finanziamento del terrorismo, del finanziamento dell’estremismo o del riciclaggio di denaro;

8.9. contenuti dell’Utente che riflettano, incitino o promuovano bullismo, molestie, discriminazioni o intolleranze di qualsiasi tipo in relazione a razza, etnia, origine nazionale, affiliazione religiosa, orientamento sessuale, sesso, genere, identità di genere, espressione di genere, disabilità o malattie;

8.10. la difesa legale di reati finanziari e violenti, compresi quelli relativi a riciclaggio di denaro, omicidio, rapina, aggressione, percosse, reati sessuali o reati contro minori;

8.11. contenuti dell’Utente che promuovono l’autolesionismo o il suicidio, ad eccezione di quanto consentito dalla legge in ambito clinico;

8.12. giochi d’azzardo, giochi e/o qualsiasi altra attività con una quota di iscrizione e un premio, inclusi, a mero titolo esemplificativo, lotterie, giochi da casinò, scommesse sportive, sport di fantasia, corse di cavalli o levrieri, biglietti della lotteria, biglietti di concorsi a estrazione, aste e altre iniziative che agevolano il gioco d’azzardo, i giochi di abilità o di fortuna (che siano o meno legalmente definiti come una lotteria), promozioni che prevedono ricompense (monetarie o di altro tipo) in cambio di donazioni, tra cui biglietti per eventi, partecipazioni a lotterie, opportunità di incontri, buoni regalo o concorsi a premi;

8.13. qualsiasi attività camuffi, dissimuli o nasconda in altro modo l’origine dei fondi;

8.14. rendite, investimenti con aspettativa di rendimento, prestiti, contratti azionari o di lotteria, sistemi di accantonamento, operazioni bancarie offshore o transazioni simili, società di servizi monetari (compresi cambi di valuta, assegni circolari o simili), schemi piramidali, “schemi per arricchire in fretta” (cioè opportunità di investimento o altri servizi che promettono elevate ricompense), programmi di marketing di rete e marketing di riferimento, recupero crediti o criptovalute;

8.15. la ricezione o la concessione di anticipi in contanti o linee di credito a se stessi o a un’altra persona per qualsiasi motivo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pagamenti a se stessi o pagamenti per i quali non vi è uno scopo apparente;

8.16. prodotti o servizi che violano o facilitano direttamente la violazione di marchi, brevetti, diritti d’autore, segreti commerciali o diritti proprietari o di privacy di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, musica, film, software o altri materiali concessi in licenza contraffatti senza l’appropriata autorizzazione del titolare dei diritti;

8.17. la promozione, la pubblicità, la vendita o la rivendita di beni o servizi;

8.18. raccolta fondi elettorale a meno che la Raccolta Fondi non sia gestita direttamente dal candidato o dal suo comitato; qualsiasi Raccolta Fondi elettorale in un Paese non supportato, a meno che non sia gestita da un’organizzazione registrata all’interno di un Paese supportato;

8.19. qualsiasi tentativo di aggirare o eludere in altro modo le norme e i regolamenti sull’elaborazione dei pagamenti o i presenti Termini del Servizio;

8.20. qualsiasi attività comporti un rischio inaccettabile di perdita finanziaria per GoFundMe;

8.21. qualsiasi altra attività che GoFundMe possa ritenere, a sua esclusiva discrezione: (a) che sia inaccettabile o discutibile; (b) che limiti o impedisca a qualsiasi altra persona di utilizzare o godere dei Servizi; o (c) che esponga GoFundMe, i suoi dipendenti o gli Utenti a danni o responsabilità di qualsiasi tipo.

Se ti trovi nel Regno Unito, ti sarà consentito offrire incentivi per omaggi (ad es. un adesivo, fino a esaurimento scorte, per ogni donazione fatta) in connessione a le tue Raccolte Fondi.   In caso contrario, non sei autorizzato a bandire concorsi, competizioni, premi, omaggi, lotterie, estrazioni a premi o attività simili (ciascuna, una “Promozione”) su o attraverso i Servizi.

9. Condotte dell’Utente vietate

Questa Sezione include le nostre regole relative alle Condotte dell’Utente vietate e/o illegali. Ci riserviamo il diritto di rimuovere Contenuti dell’utente o Messaggi dell’utente, comprese le Raccolte fondi, qualora dovessimo accertare che un Utente ha messo in atto una condotta che viola i presenti Termini del servizio, indipendentemente dal fatto che tale Utente abbia intrapreso tale condotta sfruttando l’IA fornita da GoFundMe, dai nostri Fornitori di servizi IA o in altro modo.  Inoltre, in caso di violazione dei presenti Termini del servizio, potremmo vietare o disabilitare l’utilizzo dei Servizi, interrompere i pagamenti a qualsiasi Raccolta fondi, congelare o bloccare le donazioni e i Bonifici, segnalarti alle forze dell’ordine o intraprendere qualsiasi altra azione legale appropriata per il caso specifico.

Utilizzando i Servizi o la nostra Piattaforma, accetti di:

9.1. non utilizzare i Servizi per trasmettere o caricare in altro modo qualsiasi Contenuto dell’Utente che: (i) violi qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o altro diritto proprietario di qualsivoglia parte; (ii) non hai il diritto di caricare ai sensi di qualsiasi legge o in virtù di rapporti contrattuali o fiduciari; (iii) contenga virus per software o qualsiasi altro codice, file o programma per computer progettato per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software per computer o hardware o attrezzatura per le telecomunicazioni; (iv) rappresenti o crei un rischio per la privacy o per la protezione di qualsiasi soggetto; o (v) costituisca una forma di pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, attività commerciale e/o di vendita, “posta indesiderata”, “spam”, “catene”, “schemi piramidali”, “concorsi”, “lotterie”, o qualsiasi altra forma di sollecitazione;

9.2. non interferire con né interrompere i server o le reti connessi o utilizzati per fornire i Servizi o le rispettive funzionalità, o non rispettare requisiti, procedure, politiche o regolamenti delle reti connesse o utilizzate per fornire i Servizi;

9.3. non collezionare, raccogliere, estrarre dati o pubblicare informazioni di identificazione personale di altri;

9.4. non raccogliere fondi per un minore a meno che (i) non abbiate ottenuto l’autorizzazione esplicita del tutore del minore; o (ii) i fondi siano trasferiti in un conto fiduciario, a un conto secondo la legge uniforme sui trasferimenti ai minori (UTMA) o la legge uniforme sui doni ai minori (UGMA), a beneficio esclusivo del minore;

9.5. non utilizzare i Servizi per conto di terze parti o pubblicare dati personali o altre informazioni su terze parti, senza il consenso esplicito di tale terza parte;

9.6. non utilizzare l’Account o l’URL di un altro Utente senza autorizzazione, impersonare alcun individuo o entità, millantare o altrimenti dichiarare falsamente la propria affiliazione a un individuo o persona giuridica, rappresentare erroneamente un’Organizzazione Non Profit o una Raccolta Fondi attraverso i Servizi, o pubblicare Contenuti dell’Utente in qualsiasi categoria o area inappropriata sui Servizi;

9.7. non causare alcuna responsabilità per GoFundMe o causare la perdita (in tutto o in parte) dei servizi del nostro fornitore di servizi Internet, dell’azienda di hosting sul web o di altri venditori o fornitori;

9.8. non ottenere l’accesso non autorizzato ai Servizi o ad alcun account, sistema informatico o rete connessa ai Servizi, tramite mezzi non autorizzati o illegali;

9.9. non ottenere o tentare di ottenere materiali o informazioni non intenzionalmente resi disponibili attraverso i Servizi;

9.10. non utilizzare i Servizi per pubblicare, trasmettere o sfruttare in alcun modo qualsiasi informazione, software o altro materiale per scopi commerciali, o che contenga pubblicità, salvo laddove l’utilizzo dei Servizi per attività di raccolta fondi in conformità ai presenti Termini del Servizio sia espressamente consentito;

9.11. non trasmettere più messaggi di richiesta attraverso i Servizi in un determinato periodo di tempo rispetto a quanto una persona può ragionevolmente produrre nello stesso periodo utilizzando un browser tradizionale online;

9.12. non intraprendere alcuna attività o condotta che sia incoerente con l’attività commerciale o lo scopo dei Servizi;

9.13. non condividere password o credenziali di accesso con nessuno per alcun motivo;

9.14. di non effettuare o accettare Donazioni che sai o sospetti essere errate, sospette o fraudolente;

9.15. non utilizzare i Servizi all’interno o a beneficio di un Paese, organizzazione, ente o persona sottoposti a embargo o bloccati da qualsivoglia governo, compresi i Paesi su elenchi di sanzioni identificati dal Foreign Asset Control (OFAC) degli Stati Uniti o applicabili nel tuo Paese;

9.16. non utilizzare bot, script automatizzati, software o qualsiasi altro metodo non espressamente autorizzato da GoFundMe per generare artificialmente, follower o qualsiasi altra forma di coinvolgimento non autentico.

9.17. non tentare di effettuare indirettamente una qualsiasi delle precedenti condotte;

9.18. mantenere misure di sicurezza ragionevoli e standard per proteggere le informazioni trasmesse e ricevute tramite i Servizi, compreso, a scopo esemplificativo, aderire a eventuali procedure di sicurezza e controlli richiesti da GoFundMe di volta in volta;

9.19. è obbligatorio mantenere copia di tutti i dati elettronici e degli altri dati relativi a Raccolte Fondi e Donazioni necessari a GoFundMe, per verificare la conformità con questi Termini del Servizio, e rendere disponibili tali dati a GoFundMe su richiesta. Per maggiore chiarezza, quanto precede non influisce o limita gli obblighi dell’Utente di mantenere la documentazione come richiesto da leggi, regole, regolamenti o autorità governative; e

9.20. su richiesta di GoFundMe, sei tenuto a cooperare per quanto ragionevolmente possibile e consentito dalle leggi vigenti alle attività di audit, alle indagini (incluse, a titolo esemplificativo, indagini da parte di GoFundMe, di un Elaboratore dei Pagamenti o di un’autorità di regolamentazione o governativa) e agli sforzi per porre rimedio a qualsiasi presunta o scoperta violazione o illecito di un Utente o di una Raccolta Fondi o Donazione a cui sei connesso.

9.21.  Non convertire i fondi raccolti attraverso la Piattaforma in criptovalute allo scopo di consegnare tali fondi ai destinatari previsti, inclusi i Beneficiari. Tutti i fondi devono essere prelevati e consegnati in valuta fiat.

10. Moderazione dei contenuti e segnalazione di Raccolte Fondi

Se hai motivo di ritenere che una Raccolta Fondi contiene contenuti illegali o che violano i presenti Termini del servizio o le nostre politiche di moderazione dei contenuti, sei pregato di utilizzare il pulsante “Segnala” sulla Raccolta Fondi per informare il nostro team di questo potenziale problema e indagheremo prontamente su di esso.  Se non sei d’accordo con una decisione presa da noi in relazione a una notifica o a un reclamo relativo a Contenuti dell’Utente e/o a un uso della Piattaforma illegale o proibito da GoFundMe, puoi utilizzare i nostri sistemi disponibili per la risoluzione delle contestazioni.

Mettiamo in atto una combinazione di regole aziendali, machine learning e controllo umano per individuare e porre rimedio alle violazioni dei nostri Termini del Servizio. Ulteriori informazioni relative al modo in cui moderiamo i Contenuti dell’Utente, al modo in cui proteggiamo le persone da contenuti illegali, alla procedura per la segnalazione o l’impugnazione delle violazioni, alla procedura per la gestione e la risoluzione dei reclami e ai sistemi di risoluzione delle contestazioni disponibili sono disponibili nella nostra Sezione Aiuto. Riconosci che le regole contenute in questa sezione relative alla moderazione dei contenuti non pregiudicano le politiche/procedure disponibili nella nostra Sezione Aiuto che regolano le modalità di moderazione dei Contenuti dell’Utente, le modalità di protezione degli individui da contenuti illegali, il processo di segnalazione o ricorso contro le violazioni, il processo di gestione e risoluzione dei reclami e i sistemi di risoluzione delle contestazioni disponibili

11. Tariffe

11.1. Non addebitiamo una commissione per la Piattaforma:  una commissione per la piattaforma è una commissione anticipata, fissa o calcolata in percentuale, per l’accesso o l’utilizzo di un servizio specifico su una Piattaforma. Non addebitiamo alcuna commissione per la Piattaforma né alcun costo per avviare o mantenere una Raccolta Fondi.  Tuttavia, per le Donazioni ricevuta si applica una Tariffa di transazione e, se i donatori scelgono la donazione ricorrente, addebitiamo loro una Tariffa ricorrente su ciascuna Donazioni.  Fermo restando quanto sopra, se stai utilizzando la nostra suite di strumenti di raccolta fondi online per le organizzazioni non profit per alimentare le Donazioni sul tuo sito web, potrebbero applicarsi commissioni separate.  Le tariffe e i relativi termini nel contratto esistente con noi rimarranno in vigore per tutti i pagamenti da noi facilitati sul sito web della tua entità fino alla risoluzione del contratto in conformità con i suoi termini. Tali Tariffe non saranno modificate rivendicando il tuo Profilo di Organizzazione Non Profit o dall’accettazione dei Termini del Servizio di GoFundMe.

11.2. Tutte le donazioni sono soggette a una Tariffa di Transazione e per le Donazioni ricorrenti viene addebitata una Tariffa ricorrente:  una Tariffe di Transazione è il costo di elaborazione di un pagamento.  Sebbene non vi siano commissioni della Piattaforma per creare o mantenere una Raccolta Fondi, si tenga presente che una Tariffa sulle Transazioni, inclusi addebiti su carta di debito e di credito, viene dedotta da ogni donazione dai nostri Elaboratori dei Pagamenti per consegnare in modo sicuro le donazioni. Se il donatore sceglie Donazioni Ricorrenti, addebitiamo al donatore una Tariffa Ricorrente per ogni donazione alla Raccolta fondi selezionata. Per ulteriori informazioni sulle nostre tariffe, visita la pagina Tariffe di GoFundMe.

12. Diritti di proprietà intellettuale, proprietà dei contenuti e licenze

12.1. Titolarità e proprietà intellettuale:  riconosci che i Contenuti dei Servizi sono protetti dalle leggi relative a copyright, brevetti, marchi commerciali e altri diritti di proprietà.  La tecnologia e il Software che supportano i Servizi sono distribuiti in connessione con essi, sono di proprietà di GoFundMe, delle nostre Affiliate, e dei nostri partner.

12.2. Uso dei marchi GoFundMe: il nome e i loghi GoFundMe sono marchi di GoFundMe e delle sue Affiliate (congiuntamente, i “Marchi di GoFundMe”). Altri nomi e loghi di società, prodotti e servizi visualizzati sui nostri Servizi o sulla Piattaforma possono essere marchi dei rispettivi proprietari, che possono o meno essere affiliati a noi.  Nulla di quanto contenuto nei presenti Termini del Servizio o nei nostri Servizi ti autorizza a utilizzare i Marchi di GoFundMe senza il nostro previo consenso scritto. Tutto l’avviamento d’azienda generato dall’utilizzo dei Marchi di GoFundMe è a nostro esclusivo beneficio.

12.3. Divieto di appropriarsi indebitamente dei Contenuti del nostro sito: accetti di non alterare, copiare, ricavare, estrarre, noleggiare, prestare, vendere, distribuire o creare opere derivate basate sui Servizi, sui Contenuti dei Servizi, o sui Contenuti dell’utente. Accetti di non utilizzare strumenti di estrazione di dati, spider, robot, scraping o metodi simili di raccolta o estrazione di dati per estrarre o copiare alcun Contenuto dei Servizi in qualsivoglia forma o in altro modo in relazione all’utilizzo dei Servizi.  È espressamente vietato utilizzare contenuti di GoFundMe di qualsiasi tipo, effettuarne lo scraping, eseguirne la scansione o raccogliere tali contenuti in altro modo (Contenuti dell’utente o altro), allo scopo di addestrare, sviluppare o gestire qualsiasi modello di apprendimento automatico, modelli linguistici di grandi dimensioni o qualsiasi altro sistema di intelligenza artificiale, inclusi i modelli di base o di frontiera, senza il previo consenso scritto di GoFundMe. Qualsiasi uso non autorizzato dei contenuti di GoFundMe, anche per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale, costituisce una violazione di questi termini e può comportare la sospensione o la chiusura dell’account e un’azione legale.  Se blocchiamo il tuo accesso ai Servizi (incluso il blocco dell’indirizzo IP), accetti di non aggirare tale blocco (ad esempio, mascherando il tuo indirizzo IP o utilizzando un indirizzo IP proxy). Tutti i diritti non espressamente concessi da noi nel presente documento sono riservati.

12.4. Divieto di appropriarsi indebitamente del nostro Software: è vietato copiare, modificare, creare opere derivate, decodificare, disassemblare o tentare di scoprire qualsiasi codice sorgente del Software o dei Servizi in qualsiasi forma.

12.5. Diritti e autorizzazioni per i Contenuti dell’utente che condividi: quando condividi contenuti attraverso i nostri Servizi, anche attraverso il tuo Profilo o quando interagisci con l’IA, dichiari e garantisci di detenere la proprietà del contenuto o di avere il permesso di utilizzarlo e condividerlo. Ciò include tutti i diritti d’autore, i marchi e i diritti alla privacy o alla pubblicità correlati.  Quando carichi, condividi o rendi disponibile Contenuti dell’utente in relazione ai Servizi, concedi a GoFundMe e alle sue Consociate una licenza mondiale, esente da royalty, trasferibile, trasmissibile a terzi, perpetua e irrevocabile di copiare, visualizzare, distribuire, archiviare, modificare, pubblicare, preparare opere derivate o utilizzare in altro modo tali Contenuti dell’utente per qualsiasi scopo, incluso per la promozione, la pubblicità o il marketing dei nostri Servizi in qualsiasi formato di documento.  Questa licenza include il diritto per noi e per i nostri provider di servizi di analizzare ed elaborare i Contenuti dell’utente per migliorare e sviluppare i Servizi e le tecnologie correlate, anche attraverso l’uso di modelli di apprendimento automatico e intelligenza artificiale (generativi, predittivi o di altro tipo).  Questa licenza ci consente, ad esempio, di utilizzare i Contenuti dell’utente per addestrare e perfezionare modelli che supportano funzionalità di sicurezza, prevenzione delle frodi, moderazione dei contenuti, assistenza clienti e ottimizzazione dei prodotti. Non utilizziamo i contenuti per addestrare modelli di intelligenza artificiale allo scopo di sviluppare prodotti di intelligenza artificiale commerciali generici non correlati ai Servizi. Riconosci inoltre che l’uso dei Servizi da parte tua e l’invio dei Contenuti dell’Utente sono volontari e che non riceverai alcun compenso finanziario di alcun tipo associato alle licenze, alle rinunce e alle liberatorie qui stabilite (o al loro sfruttamento da parte di GoFundMe) e che l’unico corrispettivo per l’oggetto del presente accordo è l’opportunità di utilizzare i Servizi.

12.6. Rinuncia a Diritti sui Contenuti dell’Utente ed esonero da responsabilità: quando pubblichi qualsiasi Contenuto dell’Utente rinunci irrevocabilmente e nella misura massima consentita dalla legge a qualsiasi diritto morale sui tuoi Contenuti dell’Utente nei confronti di GoFundMe e dei nostri Utenti, e accetti di sollevare e tenere indenni GoFundMe, i nostri contraenti e i nostri dipendenti da (i) qualsiasi reclamo per violazione della privacy, pubblicità o diffamazione; (ii) qualsiasi responsabilità derivante dall’uso del tuo nome, della tua immagine o del tuo aspetto, inclusi sfocatura, distorsione, alterazione o altri usi; e (iii) qualsiasi responsabilità per reclami da parte tua in relazione ai Contenuti dell’Utente, al tuo nome, alla tua immagine o al tuo aspetto. Pubblicando Contenuti dell’Utente, rinunci inoltre a qualsiasi diritto di ispezionare o approvare qualsiasi versione intermedia o finita dei tuoi Contenuti dell’Utente. Se i Contenuti dell’Utente includono persone diverse da te, dichiari e garantisci di aver ottenuto tutte le autorizzazioni, le rinunce e le liberatorie necessarie da tali soggetti. Ciò garantisce che GoFundMe possa utilizzare il contenuto come descritto sopra senza problemi legali.

12.7. Contributi e feedback dell’Utente: qualsiasi contenuto o informazione fornita a GoFundMe, a prescindere se richiesto o meno, può essere accessibile pubblicamente. Ciò include tutte le informazioni pubblicate da te nei forum, nelle sezioni dei commenti, nei sondaggi, nelle comunicazioni di assistenza clienti o in qualsiasi altro invio, tra cui idee, suggerimenti o feedback sui Servizi (“Contributi e Feedback”). Inviando qualsiasi Contributo o Feedback, accetti che (i) non abbiamo alcun obbligo di mantenere riservati i Contributi o Feedback; (ii) potremmo già disporre di informazioni simili in fase di valutazione o sviluppo; (iii) possiamo utilizzare e distribuire i Contributi e Feedback per qualunque scopo, senza riconoscimento o compenso per te; (iv) dichiari di disporre di tutti i diritti necessari per inviare tali Contributi e Feedback; (v) concedi a GoFundMe  una licenza perpetua, mondiale, esente da royalty, irrevocabile, non esclusiva e completamente trasferibile per utilizzare, riprodurre, eseguire, visualizzare, distribuire, adattare, modificare, riformattare, creare opere derivate e sfruttare in altro modo altre informazioni, incluso il diritto di concedere in sublicenza tali diritti; e (vi) rinunci a qualsiasi diritto morale o pretesa equivalente nella misura consentita dalla legge.  Questa sezione rimane in vigore anche dopo la cessazione dell’Account o dell’utilizzo dei Servizi da parte tua.

12.8. Reclami relativi a Copyright o Marchi: rispettiamo la proprietà intellettuale altrui e chiediamo ai nostri Utenti di fare lo stesso. Ci occuperemo di e indagheremo sulle notifiche di presunta violazione del copyright o del marchio e intraprenderemo le azioni appropriate ai sensi del Digital Millennium Copyright Act (“DMCA”) o di altre leggi sulla proprietà intellettuale equivalenti a livello locale.  A nostra esclusiva discrezione, possiamo chiudere gli Account di qualsiasi Utente che violi i diritti di proprietà intellettuale di altri

(a)  Avviso di rimozione:  se ritieni che una tua opera appaia sul nostro sito in un modo che costituisce una violazione del copyright, o che i tuoi diritti di proprietà intellettuale siano stati violati in altro modo, devi comunicarcelo per iscritto, come segue:

Inviare un’email al nostro agente per il copyright all’indirizzo GFMLegal@gofundme.com con oggetto (“Richiesta di rimozione DMCA”), oppure inviare la sua richiesta a:

GoFundMe Copyright Agent:

GoFundMe
c/o Ufficio legale
Casella postale 121270
815 E Street
San Diego, CA 92101
Stati Uniti

Per essere efficace, l’Avviso di rimozione deve contenere le seguenti informazioni:

        • le tue informazioni di contatto complete (nome completo, indirizzo postale e numero di telefono).  Si prega di notare che potremmo fornire le tue informazioni di contatto alla persona che pubblica il contenuto che stai segnalando.  Per questo motivo, potresti voler fornire un indirizzo email professionale o aziendale;
        • una descrizione dell’opera protetta da copyright che ritieni sia stata violata;
        • Una descrizione della contestazione sul nostro sito nella quale tu ritieni si violi il tuo copyright;
        • una descrizione della posizione del materiale che ritieni sia stato violato sui Servizi. Il modo più semplice per farlo è fornire indirizzi web (URL) che portano direttamente al contenuto in presunta violazione.
        • una dichiarazione indicante che:
          • sei convinto in buona fede che l’uso contestato non sia autorizzato dal titolare del copyright, dal suo rappresentante o dalla legge;
          • le informazioni contenute nell’avviso sono accurate; e
          • sotto pena di falsa testimonianza, sei il proprietario o autorizzato ad agire per conto del proprietario di un copyright esclusivo che è stato presumibilmente violato.
        • la tua firma elettronica o autografa.

(b) Contro-notifica: qualora tu ritenga che i tuoi Contenuti dell’utente rimossi o disabilitati non costituiscano una violazione o ritenga di disporre dell’autorizzazione del proprietario, del rappresentante del proprietario ovvero abbia il diritto ai sensi della legge di caricare e utilizzare tali contenuti, puoi inviare una contro-notifica al nostro agente per il copyright scrivendo a GFMLegal@gofundme.com o all’indirizzo sopra indicato.

Per essere efficace, la tua contro-notifica deve includere le seguenti informazioni:

        • le tue informazioni di contatto complete (nome completo, indirizzo postale e numero di telefono).  Si prega di notare che potremmo fornire le tue informazioni di contatto alla persona che ha segnalato il tuo contenuto.  Per questo motivo, potresti voler fornire un indirizzo email professionale o aziendale;
        • identification of the content that has been removed or to which access has been disabled and the location at which the content appeared before it was removed or disabled;
        • una dichiarazione indicante che:
          • ritieni in buona fede che il contenuto sia stato rimosso o disabilitato come conseguenza di errore o imprecisione nell’identificazione del contenuto;
          • acconsenti alla giurisdizione del Tribunale distrettuale federale per il distretto giudiziario in cui si trova il tuo indirizzo.  Se ti trova fuori degli Stati Uniti, devi acconsentire alla giurisdizione di qualsiasi Tribunale distrettuale federale in qualsiasi distretto giudiziario in cui opera GoFundMe; e
          • accetterai la notifica degli atti processuali da o per conto della persona che ha fornito l’avviso di rimozione DMCA o di un rappresentante di tale persona.
        • la tua firma elettronica o autografa;

Se riceviamo una contro-notifica, manderermo una copia della contro-notifica alla parte che ha effettuato originariamente la segnalazione, informando tale soggetto che potremmo sostituire il contenuto rimosso o ripristinare l’accesso in 10 giorni lavorativi. A meno che la parte che ha effettuato originariamente la segnalazione di violazione non intenti una causa per ottenere un’ordinanza del tribunale avverso il fornitore del contenuto o l’Utente, il contenuto rimosso potrà essere sostituito, o l’accesso ad esso ripristinato, in un periodo compreso fra i 10 e i 14 giorni o più a seguito del ricevimento della contro-notifica.

13. Protezione dei dati

13.1. Informativa sulla privacy: GoFundMe rispetta la privacy dei propri Utenti. Per maggiori dettagli, si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.  Utilizzando i Servizi, accetti la raccolta, l’utilizzo e la condivisione dei dati personali da parte di GoFundMe come indicato nella stessa.

13.2. Conservazione dei dati della Raccolta fondi: non siamo obbligati a conservare i dati relativi a qualsiasi Account, Account supporter o Raccolta fondi dopo la conclusione della raccolta.  Ci riserviamo il diritto di eliminare i dati di raccolte passate o di chiudere gli Account inattivi o gli Account supporter senza preavviso, fatta eccezione per i dati che dobbiamo conservare per adempiere agli obblighi di legge o di conformità normativa o per stabilire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

13.3. Comprendere la Visibilità pubblica e le Impostazioni sulla privacy: alcune azioni che compi sulla nostra Piattaforma sono pubbliche, come ad esempio la pubblicazione di post e il caricamento di materiali (potrebbe trattarsi di contenuti di qualsiasi tipo, come ad esempio descrizioni, foto, video, commenti, musica e loghi). Inoltre, le informazioni del Profilo fornite da te (come il nome, il nome dell’organizzazione, la foto e la bio) possono essere visualizzate da altri Utenti per aiutare le persone a connettersi tra loro all’interno del Servizio.  Ad esempio, se stai organizzando una Raccolta fondi, potresti condividere dati personali che sono sensibili, come un ricovero ospedaliero. Se stai effettuando una donazione, puoi scegliere di mostrare la tua donazione pubblicamente, e questo significa che chiunque su Internet, compresi i motori di ricerca come Google, può vederla. Se vuoi mantenere privata la tua donazione, devi selezionare la casella “Non mostrare pubblicamente il mio nome nella raccolta fondi” quando effettui una donazione. Tieni presente che l’Organizzatore della Raccolta fondi, il suo team, il Beneficiario e altri continueranno a vedere le tue informazioni in base alla nostra Informativa sulla privacy.  I messaggi non sono pubblici, ma possono essere consultati, controllati o divulgati da GoFundMe in conformità con la nostra Informativa sulla privacy e con i presenti Termini, anche per scopi di moderazione dei contenuti, sicurezza e conformità legale.

13.4. Comunicazioni con terze parti: quando utilizzi i nostri Servizi per comunicare con terze parti (ad esempio per condividere informazioni su una Raccolta fondi o una Donazione), (i) confermi di disporre dell’autorità e dei consensi necessari da parte della terza parte in questione in merito alla condivisione dei suoi dati con noi e di averla informata su come le sue informazioni saranno raccolte e utilizzate da GoFundMe.  Accetti inoltre che possiamo utilizzare tali dati per contattare la terza parte o fornirle un modello o un messaggio precompilato per facilitare la comunicazione e che possiamo inviare promemoria o messaggi correlati a te e alla terza parte.  Senza limitazioni a quanto sopra, nel caso tu inviassi qualsiasi messaggio di testo a qualsiasi residente dello Stato di Washington, accetti che (i) non invierai, né farai inviare, alcun messaggio precompilato fornito da noi, (ii) otterrai un consenso chiaro e affermativo dalla persona prima di inviarle un testo, e (iii) se il destinatario indica di non voler ricevere ulteriori messaggi di testo, ti assicurerai di non inviare a tale persona ulteriori messaggi di testo.

14. Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: sviluppiamo costantemente nuove tecnologie e funzionalità per migliorare i nostri Servizi. Ad esempio, potremmo consentirti di utilizzare le funzionalità di IA sviluppate da noi e/o dai nostri Fornitori di servizi IA per renderti più facile scrivere, creare risorse o altri contenuti e per promuovere il tuo utilizzo dei nostri Servizi, ad esempio per aiutarti a redigere raccolte fondi o post oppure a creare foto o video per condividere le tue raccolte fondi o per ottimizzare in altro modo l’uso dei nostri Servizi. Le funzionalità di IA possono includere anche un chatbot che interagisce tramite conversazione o un agente IA che offrirà assistenza agli Utenti guidandoli attraverso il processo di creazione e gestione di Raccolte fondi. L’uso di queste funzioni è facoltativo e offerto esclusivamente per comodità dell’utente, e tali funzioni sono offerte ‘così come sono’, senza garanzie di alcun tipo.

(a) Registrazioni delle chat IA: se utilizzi il nostro agente chat basato sull’intelligenza artificiale, ti comunicheremo quando interagisci con l’intelligenza artificiale anziché con un essere umano.  Inoltre, le tue chat possono essere registrate e/o monitorate da noi e dai nostri fornitori di servizi di intelligenza artificiale per scopi di formazione, moderazione dei contenuti e garanzia della qualità.  Utilizzando queste funzionalità di IA, acconsenti a tali registrazioni.  Fermo restando quanto sopra, GoFundMe non è obbligata a controllare o conservare le interazioni con AI sulla nostra Piattaforma.

(b) Accuratezza, limitazioni e responsabilità dell’utente dell’IA: i contenuti generati dall’IA sono probabilistici, e cioè potrebbero non essere sempre univoci per l’utente e potrebbero contenere errori, imprecisioni o contenuti offensivi che non riflettono le opinioni di GoFundMe.  I contenuti generati dall’IA non devono essere utilizzati come consulenza legale, finanziaria, medica o di altro tipo.  Detieni l’intera responsabilità per qualsiasi contenuto fornito a qualsiasi agente IA su GoFundMe, nonché in relazione alla revisione, alla modifica e alla garanzia dell’accuratezza e dell’adeguatezza di tutti i contenuti generati dall’IA prima di incorporare tale contenuto nella tua Raccolta fondi o di condividerlo in altro modo.  Devi fare attenzione prima di utilizzare contenuti generati dall’IA sulla Piattaforma, sui social media o in qualsiasi comunicazione pubblica o relativa alla raccolta dei fondi.  Come per tutti i contenuti condivisi sulla nostra Piattaforma, sei responsabile di garantire che qualsiasi contenuto generato utilizzando un agente AI sia conforme a questi Termini del servizio, inclusa la non condivisione di informazioni fuorvianti o altri Contenuti dell’utente che violino i diritti di altri.

(c) Raccolta fondi per attività politiche e contenuti generati dall’IA: gli utenti che utilizzano contenuti generati dall’IA per comunicazioni relative a raccolte fondi per attività politiche sono responsabili del rispetto di tutte le leggi vigenti, compresi gli obblighi di divulgazione dei media generati dall’IA in relazione alle comunicazioni relative a raccolte fondi per attività politiche.  Gli utenti non possono utilizzare i contenuti generati dall’IA in modo da fuorviare gli utenti o gli elettori, impersonare candidati o ingannare il pubblico in violazione delle leggi vigenti.

(d) Moderazione dei contenuti IA: l’utente riconosce che tutte le informazioni che fornisce e tutte le informazioni generate durante l’utilizzo delle nostre funzionalità di IA saranno condivise con il nostro Fornitore di servizi IA per consentire l’utilizzo delle nostre funzionalità di IA, per scopi di moderazione dei contenuti e per altri scopi coerenti con i nostri Termini del servizio. L’utente non può utilizzare i Prodotti IA in modo da violare i termini o le politiche di qualsiasi Fornitore di servizi IA.

(e) Altre restrizioni sull’uso dell’IA: i contenuti generati dall’IA non possono essere utilizzati per sviluppare modelli di apprendimento automatico o tecnologie correlate. Le nostre funzionalità opzionali di IA non possono essere interpretate come agenti per GoFundMe e non possono vincolarci ad alcun obbligo legale o in altro modo. Non garantiamo la disponibilità delle funzionalità di IA in alcuna o tutte le aree geografiche e ci riserviamo il diritto di modificare, limitare o interrompere l’accesso a tali funzionalità sulla sua piattaforma in qualsiasi momento.

L’utente non può utilizzare i Servizi, comprese le funzionalità di IA disponibili sulla Piattaforma, per sviluppare modelli di apprendimento automatico o tecnologie correlate.

15. Servizi e contenuti di terze parti

15.1.  Altri siti web/link/servizi di terze parti: i nostri Servizi possono fare affidamento su Risorse di terzi o alcune terze parti possono includere nei nostri Servizi un link a determinate Risorse di terzi. Non abbiamo alcun controllo su tali Risorse di terzi e non approviamo né ci assumiamo in altro modo alcuna responsabilità per tali Risorse di terzi. Utilizzando i nostri Servizi, accetti che non siamo responsabili dei contenuti, delle funzioni, dell’accuratezza o della legittimità delle Risorse di terzi né di eventuali danni o perdite che potrebbero essere causati da tali Risorse di terzi.  In determinate situazioni, le Risorse di terzi possono includere prodotti o servizi offerti da terze parti che puoi visualizzare o che sono altrimenti resi disponibili tramite i Servizi e, in tal caso, puoi avere l’obbligo di sottostare a termini e condizioni di terze parti associati a tali Risorse di terzi. GoFundMe intrattiene rapporti con determinati fornitori di tali prodotti e servizi e potremmo ricevere un pagamento da tali fornitori, sotto forma di commissioni, in relazione a tali prodotti e servizi.

15.2. Applicazioni software compatibili con Apple: GoFundMe offre Applicazioni software che sono realizzate con l’intento di essere utilizzate in connessione ai prodotti resi commercialmente disponibili da Apple Inc. (“Apple”), fra le altre piattaforme. Con riguardo al Software reso disponibile per te in connessione con un prodotto che rechi il marchio Apple (tale software, “Software Compatibile con Apple”), in aggiunta agli altri termini e alle altre condizioni stabiliti nei presenti Termini del servizio si applicano anche i termini e le condizioni indicati di seguito:

(a)  Tu e GoFundMe accettate che i presenti Termini del servizio sono pattuiti fra te e GoFundMe soltanto, e non con Apple, e che per quanto concerne il rapporto fra GoFundMe ed Apple, GoFundMe, non Apple, è l’unico responsabile per il Software Compatibile con Apple ed il contenuto dello stesso (ad eccezione dei Contenuti dell’Utente).

(b)  L’Utente deve astenersi dall’utilizzare il Software compatibile con Apple in qualsiasi modo che violi o risulti contrario o in altro modo sia in conflitto con le Regole di utilizzo stabilite con riguardo al Software compatibile con Apple previste nei Termini del servizio dell’App Store.

(c) La licenza dell’Utente per l’utilizzo del Software compatibile con Apple è limitata ad una licenza non trasferibile per utilizzare il Software compatibile con Apple su un Prodotto iOS che l’Utente stesso possiede o controlla, come consentito dalle Regole di utilizzo stabilite nei Termini del Servizio dell’App Store.

(d)  Apple non ha alcun obbligo di nessun genere di fornire qualsivoglia servizio di manutenzione o supporto con riguardo al Software compatibile con Apple.

(e) Apple non è responsabile per alcuna garanzia prodotti, sia espressa che implicitamente prevista dalla legge. Nel caso di incapacità del Software Compatibile con Apple di conformarsi a qualsivoglia garanzia applicabile, tu potrai darne avviso ad Apple, ed Apple rimborserà il prezzo di acquisto per il Software Compatibile con Apple, se applicabile; e, nella massima misura permessa dalla legge applicabile, Apple non si farà carico di alcuna altra obbligazione di garanzia di qualsiasi genere con riguardo al Software Compatibile con Apple, o qualsiasi altra pretesa, perdita, responsabilità, danno, costo o spesa riconducibile alla mancata osservanza di qualsiasi garanzia, che rimarrà di responsabilità esclusiva di GoFundMe, nella misura in cui non possa essere esclusa ai sensi della legge applicabile.

(f)  L’Utente e GoFundMe riconoscono che GoFundMe, non Apple, è responsabile per la gestione di eventuali pretese dell’Utente o di terze parti in relazione al Software compatibile con Apple o al possesso e/o all’utilizzo del suddetto Software compatibile con Apple, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo: (i) pretese inerenti alla responsabilità da prodotto; (ii) qualsiasi pretesa circa il fatto che il Software compatibile con Apple non soddisfi uno qualsiasi dei requisiti legali o regolamentari; e (iii) pretese basate sulla legislazione per la tutela dei consumatori o simile legislazione.

(g)  Nel caso in cui un qualsiasi terzo asserisca che il Software Compatibile con Apple ovvero il possesso o l’utilizzo di tale Software Compatibile con Apple da parte dell’Utente finale violino i diritti di proprietà intellettuale di tale terzo, nel rapporto fra GoFundMe e Apple, GoFundMe, non Apple, sarà l’unico responsabile per la verifica, la difesa, la definizione e la dismissione di qualsiasi reclamo inerente a tale violazione di proprietà intellettuale.

(h)  In caso di domande, lamentele o reclami con riguardo al Software compatibile con Apple, l’Utente dovrà rivolgersi a GoFundMe come segue:

GoFundMe
c/o Ufficio legale
Casella postale 121270
815 E Street
San Diego, CA 92101
Stati Uniti

oppure a Legal@gofundme.com

(i)  Tu e GoFundMe riconoscete ed accettate che Apple, e le controllate di Apple, sono parti terze beneficiarie dei presenti Termini del Servizio con riguardo al Software compatibile con Apple, e che, con l’accettazione dei termini e condizioni dei presenti Termini del Servizio, Apple avrà il diritto (e si riterrà che abbia accettato il diritto) di far valere i presenti Termini del servizio contro di te con riguardo al Software compatibile con Apple come parte terza beneficiaria dello stesso. Conseguentemente, le parti riconoscono ed accettano che GoFundMe sottoscriva la presente clausola (“Applicazioni software compatibili con Apple”) sia a proprio beneficio e per proprio conto che in qualità di rappresentante per il beneficio e per conto di Apple e delle sue filiali, relativamente all’esercizio e all’applicazione di tutti i diritti, i vantaggi ed i rimedi di Apple e delle sue filiali (ma non eventuali obblighi od oneri) menzionati nella presente clausola (“Applicazioni software compatibili con Apple”) i quali diritti, vantaggi e rimedi potranno essere esercitati da GoFundMe in forza del proprio diritto e anche in qualità di rappresentante per e per conto di Apple e delle sue filiali. GoFundMe può modificare, risolvere o annullare i presenti Termini del servizio senza il consenso di Apple o di qualsiasi affiliata della stessa.

16. Sospensione o chiusura degli Account

Accetti che, in risposta a preoccupazioni relative ad attività fraudolente o illegali o di una violazione sostanziale dei presenti Termini del Servizio, possiamo sospendere o chiudere il tuo Account (o parte di esso) o il tuo accesso ai Servizi e rimuovere ed eliminare qualsiasi Contenuto dell’Utente o dato in qualsiasi momento, comprese eventuali Raccolte Fondi che potresti aver organizzato.  Nella misura consentita dalla legge applicabile, possiamo intraprendere tali azioni senza alcuna responsabilità nei confronti tuoi o di terzi per eventuali cause, danni, costi o perdite che ne derivano.  Ci riserviamo il diritto di intraprendere tali azioni con o senza preavviso.

16.1. Chiusura degli account:  ci riserviamo il diritto, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, di chiudere il tuo Account, l’Account supporter o di disabilitare l’accesso ai Servizi in una qualsiasi delle seguenti circostanze: (i) non siamo in grado di confermare che la tua Raccolta fondi sia conforme ai presenti Termini del servizio; (ii) non siamo in grado di fornire assistenza tecnica al tuo Account o al tuo Account supporter; (iii) i nostri elaboratori dei pagamenti non sono in grado di supportare il tuo Account o il tuo Account supporter; (iv) il Beneficiario richiede che la Raccolta fondi venga rimossa; (v) il tuo Account o il tuo Account supporter diventa inattivo o è altrimenti abbandonato; (vi) il tuo Account o il tuo Account supporter mostra attività che rappresentano un rischio per GoFundMe o la sua Community; oppure (vii) tale/i azione/i sono necessarie per ottemperare a un ordine del tribunale, una citazione, un’ingiunzione o se altrimenti richiesto dalle leggi e dai regolamenti applicabili. Se chiudiamo il tuo Account o il tuo Account supporter o disabilitiamo in altro modo l’accesso ai Servizi da parte tua per uno qualsiasi di questi motivi, possiamo anche emettere rimborsi, a seconda dei casi, in conformità con i presenti Termini del servizio e con la Garanzia GoFundMe Giving.

17. Esclusioni e limitazioni di responsabilità

17.1.  Esclusione di garanzie:  L’UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE TUA È A TUO ESCLUSIVO RISCHIO. NEI LIMITI DI QUANTO CONSENTITO DALLA LEGGE APPLICABILE, I SERVIZI SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI”. GOFUNDME E LE SUE CONSOCIATE ESPRESSAMENTE NEGANO ED ESCLUDONO, NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, QUALSIASI GARANZIA, CONDIZIONE E DICHIARAZIONE DI QUALSIASI TIPO, SIA ESSA ESPRESSA, IMPLICITA O DI CARATTERE NORMATIVO, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, QUALSIASI GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO, TITOLO E NON VIOLAZIONE.

FATTE SALVE LE  GARANZIE STATUTARIE AI SENSI DELLA LEGGE APPLICABILE E FATTI SALVI I REQUISITI DI MODERAZIONE DEI CONTENUTI OVE PRESCRITTO DALLA LEGGE APPLICABILE, NÉ GOFUNDME NÉ ALCUNA DELLE SUE AFFILIATE FORNISCONO ALCUNA GARANZIA O DICHIARAZIONE RISPETTO AL FATTO CHE: (I) I SERVIZI SODDISFINO I TUOI REQUISITI ; (II) I SERVIZI SIANO ININTERROTTI, TEMPESTIVI, SICURI O PRIVI DI ERRORI; (III) I RISULTATI CHE POSSONO ESSERE OTTENUTI DALL’USO DEI SERVIZI SIANO ACCURATI O AFFIDABILI; O (IV) LA QUALITÀ DI QUALSIASI PRODOTTO, SERVIZIO, INFORMAZIONE O ALTRO MATERIALE ACQUISTATO O OTTENUTO DA TE TRAMITE I SERVIZI SODDISFI LE TUE ASPETTATIVE.

TUTTE LE INFORMAZIONI E I CONTENUTI DI TERZE PARTI SUI SERVIZI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO. GOFUNDME E LE SUE AFFILIATE NON GARANTISCONO L’ACCURATEZZA, LA COMPLETEZZA, LA TEMPESTIVITÀ O L’AFFIDABILITÀ DI TALI INFORMAZIONI. NESSUN CONTENUTO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONSULENZA FINANZIARIA, LEGALE, FISCALE O PROFESSIONALE DI ALTRO TIPO. PRIMA DI PRENDERE DECISIONI SU RACCOLTE FONDI, ORGANIZZAZIONI NON PROFIT, DONAZIONI O QUALSIASI INFORMAZIONE CORRELATA, DEVI CONSULTARE IL TUO CONSULENTE FINANZIARIO, LEGALE, FISCALE O ALTRO CONSULENTE PROFESSIONALE. RICONOSCI DI ACCEDERE A TUTTE LE INFORMAZIONI E I CONTENUTI DEI SERVIZI A TUO RISCHIO.

NON GARANTIAMO CHE UNA RACCOLTA FONDI RICEVERÀ UN IMPORTO SPECIFICO DI DONAZIONI O ALCUNA DONAZIONE. NON APPROVIAMO ALCUNA RACCOLTA FONDI, UTENTE O CAUSA E NON FORNIAMO ALCUNA GARANZIA SULL’ACCURATEZZA DELLE INFORMAZIONI FORNITE ATTRAVERSO I SERVIZI. IN QUALITÀ DI DONATORE, SPETTA A TE DETERMINARE IL VALORE E L’OPPORTUNITÀ DI CONTRIBUIRE A QUALSIASI UTENTE O RACCOLTA FONDI.

17.2. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ: L’UTENTE COMPRENDE E ACCETTA ESPRESSAMENTE CHE, NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, NÉ GOFUNDME NÉ LE SUE CONSOCIATE SARANNO RESPONSABILI DI QUALSIASI (I) DANNO INDIRETTO, INCIDENTALE, SPECIALE, CONSEQUENZIALE, PUNITIVO O ESEMPLARE, (II) DANNO PER PERDITE DI PROFITTI, (III) DANNO PER PERDITA DI AVVIAMENTO, (IV) DANNO PER PERDITA DI UTILIZZO, (V) PERDITA O DANNEGGIAMENTO DI DATI O (VI) ALTRE PERDITE IMMATERIALI (ANCHE NEL CASO IN CUI GOFUNDME SIA STATA AVVERTITA DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI), DERIVANTI DA CONTRATTO, ILLECITO, NEGLIGENZA, RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O DI ALTRO TIPO, RISULTANTI DA: (A) UTILIZZO O IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZO DEI SERVIZI; (B) COSTO DELL’ACQUISIZIONE DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI, DERIVANTI DA QUALSIASI BENE, DATO, INFORMAZIONE O DA SERVIZI ACQUISITI O OTTENUTI OPPURE DA MESSAGGI RICEVUTI O OPERAZIONI EFFETTUATE TRAMITE O DAI SERVIZI; (C) PROMOZIONI E PREMI CORRELATI O RICOMPENSE RESE DISPONIBILI TRAMITE I SERVIZI; (D) ACCESSO NON AUTORIZZATO ALLE TRASMISSIONI O AI DATI DELL’UTENTE O ALTERAZIONE DI TALI DATI O TRASMISSIONI; (E) DICHIARAZIONI O CONDOTTE DI QUALSIASI TERZO SUI SERVIZI; O (F) QUALSIASI ALTRA QUESTIONE RELATIVA AI SERVIZI. NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, IN NESSUNA CIRCOSTANZA LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI GOFUNDME NEI CONFRONTI DELL’UTENTE PER TUTTI I DANNI, LE PERDITE (COMPRESI CONTRATTO, COLPA, RESPONSABILITA’ CIVILE O DI ALTRO TIPO) O AZIONI FONDATE, POTRÀ SUPERARE L’AMMONTARE CHE L’UTENTE HA PAGATO A GOFUNDME NEGLI ULTIMI SEI (6) MESI, O, SE SUPERIORE A TALE CIFRA, CENTO DOLLARI AMERICANI (US$ 100).

ACCETTI CHE NÉ GOFUNDME NÉ ALCUNA DELLE SUE CONSOCIATE SARÀ RESPONSABILE IN ALCUN MODO DI ALCUN CONTENUTO O MATERIALE DI TERZE PARTI (INCLUSI GLI UTENTI) O DI QUALSIASI CONTENUTO DELL’UTENTE (TRA CUI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, EVENTUALI ERRORI O OMISSIONI IN QUALSIASI CONTENUTO DELL’UTENTE), NÉ DI EVENTUALI PERDITE O DANNI DI QUALSIASI TIPO SUBITI A SEGUITO DELL’USO DI TALI CONTENUTI DELL’UTENTE. ACCETTI CHE GOFUNDME NON SIA RESPONSABILE DI EVENTUALI AZIONI CHE INTRAPRENDI SULLA BASE DI CONTENUTI O OUTPUT GENERATI TRAMITE LE FUNZIONI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NÉ PER EVENTUALI ERRORI, OMISSIONI O TRAVISAMENTI CONTENUTI NEI CONTENUTI GENERATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UTILIZZI QUESTE FUNZIONALITÀ A TUO RISCHIO. RICONOSCI CHE GOFUNDME NON EFFETTUA UN CONTROLLO PRELIMINARE DI TUTTI I CONTENUTI DELL’UTENTE, MA CHE GOFUNDME E LE SUE ENTITÀ DESIGNATE AVRANNO IL DIRITTO (MA NON L’OBBLIGO) A PROPRIA ESCLUSIVA DISCREZIONE DI RIFIUTARE, RIMUOVERE O CONSENTIRE QUALSIVOGLIA CONTENUTO DELL’UTENTE DISPONIBILE TRAMITE I SERVIZI IN QUALSIASI MOMENTO E PER QUALSIASI MOTIVO, CON O SENZA PREAVVISO, E SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI TUOI O DI TERZI PER EVENTUALI RECLAMI, DANNI, COSTI O PERDITE CHE NE DERIVASSERO. DECLINIAMO ESPRESSAMENTE OGNI RESPONSABILITÀ IN RELAZIONE ALL’ESITO O AL SUCCESSO DI QUALSIASI RACCOLTA FONDI.

ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L’ESCLUSIONE DI DETERMINATE GARANZIE O LA LIMITAZIONE O L’ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ PER DANNI INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI. PERTANTO, ALCUNE DELLE LIMITAZIONI DESCRITTE IN PRECEDENZA POTREBBERO NON TROVARE APPLICAZIONE NEI TUOI CONFRONTI. QUALORA TU NON SIA SODDISFATTO DI ALCUNE PARTI DEL SERVIZIO O DEI PRESENTI TERMINI DI SERVIZIO, L’UNICO ED ESCLUSIVO RIMEDIO A TUA DISPOSIZIONE È QUELLO DI SOSPENDERE L’UTILIZZO DEI SERVIZI.

18. Indennizzo e manleva

18.1. Obblighi degli Utenti di indennizzare GoFundMe in relazione a determinati tipi di rivendicazioni: nei limiti massimi concessi dalla legge applicabile, accetti di manlevare, indennizzare e mantenere GoFundMe e le sue Consociate, nonché i loro funzionari, dipendenti, dirigenti e agenti, indenni dalla totalità di qualsivoglia perdite, danni, spese (comprese le ragionevoli spese legali), costi, aggiudicazioni, multe, richieste di risarcimento danni e azioni di qualsiasi tipo, derivanti dall’uso dei Servizi da parte tua o a tale uso relativi, derivanti da qualsiasi Donazione o Raccolta fondi, da Contenuti dell’utente o da contenuti generati dall’IA oppure derivanti dalla tua connessione ai Servizi o dalla violazione da parte tua dei presenti Termini del Servizio o di qualsiasi diritto di terze parti. Accetti altresì che GoFundMe, a sua discrezione, avrà il diritto di gestire la propria difesa in relazione a qualsiasi rivendicazione e che manterrai indenne GoFundMe per i costi che avrà sostenuto per tale difesa.

18.2. Esonero da responsabilità: se risiedi in California, rinunci alla Sezione 1542 del Codice Civile della California, che afferma: “una manleva generale non si estende alle rivendicazioni che il creditore o la parte manlevante non conoscono e non presumono che esistano a proprio favore, all’epoca dell’esecuzione della manleva, che, se conosciute da tale creditore o parte manlevante avrebbero inciso significativamente sull’accordo con il debitore o la parte manlevante”. Se risiedi in un’altra giurisdizione, all’interno o al di fuori dagli Stati Uniti, rinunci a qualsiasi norma o teoria analoga nella misura consentita dalla legge applicabile.

19. Risoluzione delle contestazioni e arbitrato

19.1. GLI UTENTI NEGLI STATI UNITI E IN QUALSIASI ALTRA PARTE DEL MONDO, A ECCEZIONE DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO, DEL REGNO UNITO E DELLA SVIZZERA:

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE  LA PRESENTE SEZIONE PRIMA DI UTILIZZARE I SERVIZI O LA PIATTAFORMA, IN MERITO A COME IL PRESENTE ACCORDO INFLUISCE SUI TUOI DIRITTI LEGALI E DISCIPLINA LE MODALITÀ DI RISOLUZIONE DELLE RIVENDICAZIONI CHE NOI E TE POTREMMO AVERE L’UNO NEI CONFRONTI DELL’ALTRO. Il presente accordo ti richiede di deferire ad arbitrato le eventuali controversie con GoFundMe e limita il modo in cui puoi richiedere aiuti. Il presente accordo limita alcuni diritti legali, tra cui il diritto a un processo con giuria, il diritto di partecipare a qualsiasi forma di reclamo, controversia o azione collettiva, di classe o rappresentativa, e il diritto a determinati rimedi e forme di aiuti.  Anche altri diritti che tu o noi avremmo in tribunale, come una revisione in appello, potrebbero non essere disponibili nel processo di arbitrato descritto in questa sezione.

(a)  Risoluzione informale: tu e GoFundMe concordate sul fatto che tentativi informali effettuati in buona fede per risolvere le controversie possono spesso portare a un risultato rapido, a basso costo e reciprocamente vantaggioso. Nell’improbabile eventualità che sorga un disaccordo, un reclamo o una controversia legale o equitativa fra te e GoFundMe derivanti dai Servizi o dalla Piattaforma ovvero a questi connessi in qualsiasi modo (congiuntamente “Controversia”), hai l’obbligo di contattarci direttamente via email all’indirizzo gfmlegal@gofundme.com prima di avviare qualsiasi azione legale. Devi fornire il tuo nome, l’indirizzo email associato al tuo account GoFundMe (se presente), una descrizione della Controversia e l’aiuto specifico richiesto.

Accetti che il termine “Controversia” nei presenti Termini del Servizio abbia il significato più ampio possibile. I presenti Termini si applicano anche a qualsiasi Controversia tra te e qualsiasi funzionario, direttore, membro del consiglio di amministrazione, rappresentante, dipendente, affiliata di GoFundMe o terza parte se GoFundMe potrebbe essere responsabile, direttamente o indirettamente, di tale Controversia.  Ciò include qualsiasi Controversia derivante da o relativa al tuo rapporto con noi, incluse, senza limitazioni, le controversie relative ai presenti Termini del servizio o alla loro violazione, risoluzione, applicazione, interpretazione o validità, all’utilizzo dei servizi da parte tua e/o a qualsiasi diritto di privacy e/o pubblicità.

Durante i 60 giorni dalla data in cui ci hai contattato per la prima volta, noi e te accettiamo di impegnarci in buona fede per risolvere la Controversia. Durante tale periodo, ti impegni a non avviare alcuna azione legale. Una proroga del suddetto termine può essere concordata tra te e noi.

La partecipazione a una conferenza informale di risoluzione delle contestazioni è un requisito che deve essere soddisfatto prima di iniziare un arbitrato o un’azione legale. I termini di prescrizione e le eventuali scadenze per il pagamento delle tariffe saranno rispettati mentre le parti si impegnano nel processo informale di risoluzione delle contestazioni previsto dal presente paragrafo.

(b)  Convenzione arbitrale vincolante e rinuncia ad azioni collettive: TU E GOFUNDME CONCORDATE CHE QUALSIASI CONTROVERSIA DERIVANTE DA O CORRELATA AL PRESENTE ACCORDO O AI NOSTRI SERVIZI È PERSONALE TRA TE E GOFUNDME.  TU E GOFUNDME CONCORDATE CHE QUALSIASI DISPUTA, RIVENDICAZIONE O CONTROVERSIA DEVE ESSERE DEFERITA AD ARBITRATO SU BASE INDIVIDUALE E NON SU BASE COLLETTIVA O RAPPRESENTATIVA E NON DEVE ESSERE PROMOSSA DAVANTI A UN TRIBUNALE. CON IL PRESENTE, TU E NOI RINUNCIAMO ESPRESSAMENTE A QUALSIASI DIRITTO DI AGIRE IN GIUDIZIO E AD AVERE UN PROCESSO DA PARTE DI UN GIUDICE O DI UNA GIURIA O DI PARTECIPARE COME RICORRENTE O MEMBRO DI UNA CLASSE A QUALSIASI CLASS ACTION O PROCEDIMENTO RAPPRESENTATIVO.  L’arbitro, e non un tribunale o agenzia federale, statale o locale, avrà l’autorità esclusiva di risolvere qualunque controversia relativa all’interpretazione, all’applicabilità, all’esecutività o alla formazione della presente Convenzione Arbitrale, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualunque pretesa che tutta o una parte della stessa sia nulla o annullabile.  Il procedimento arbitrale e l’esito dell’arbitrato sono soggetti a determinate regole di riservatezza e il controllo giurisdizionale dell’esito dell’arbitrato è limitato.  Lo scambio di informazioni e di documenti tra le parti e i diritti di ricorso in arbitrato sono generalmente più limitati rispetto a una causa legale e altri diritti che noi e te avremmo in tribunale potrebbero non essere disponibili in arbitrato. Il lodo arbitrale sarà definitivo e vincolante e potrà essere trascritto come sentenza presso qualsiasi tribunale della giurisdizione competente. La presente Convenzione arbitrale per tali controversie, reclami o vertenze sarà indicato nel presente documento come “Convenzione Arbitrale”.

Fermo restando quanto sopra, la Convenzione Arbitrale non richiederà di deferire ad arbitrato le seguenti Controversie: (i) Controversie individuali qualificate dinanzi a un tribunale per le cause di modesta entità, a condizione che tale azione individuale rimanga innanzi a tale tribunale per le cause di modesta entità e avanzi solo su base individuale (non collettiva, non rappresentativa); (ii) un’azione esecutiva attraverso l’agenzia federale, statale o locale applicabile, se tale azione è disponibile; o (iii) un provvedimento inibitorio o altro rimedio di equa riparazione in un tribunale della giurisdizione competente per qualsiasi controversia relativa alla violazione effettiva o minacciata o ad altro uso improprio di diritti di proprietà intellettuale (come marchi, segni distintivi, nomi di dominio, segreti commerciali, diritti d’autore e brevetti).

(c)  Procedura di arbitrato, regole e foro competente: tu e GoFundMe concordate che i termini della presente Convenzione Arbitrale sono disciplinati dal Federal Arbitration Act sotto tutti gli aspetti.  Se per qualsiasi motivo le regole e le procedure del FAA non possono essere applicate, si applicherà la legge statale che disciplina gli accordi di arbitrato nello stato in cui risiedi.

L’arbitrato sarà amministrato dall’American Arbitration Association (“AAA”) in base alle sue Regole di Arbitrato per i Consumatori (congiuntamente, le “Norme AAA”), comprese le sue Regole Supplementari per l’Arbitrato Collettivo, come modificate dai presenti Termini del servizio. Le Norme AAA e i moduli di presentazione sono disponibili online all’indirizzo www.adr.org.  Salvo diverso accordo scritto tra le parti, il procedimento arbitrale rimane riservato.  A meno che tu e GoFundMe non concordiate diversamente, o non venga attivato il processo di arbitrato collettivo descritto di seguito, l’arbitrato sarà condotto nella contea in cui risiedi. Qualsiasi Domanda di Arbitrato presentata all’AAA deve essere conforme ai requisiti stabiliti dall’AAA ai sensi delle sue Norme AAA. Inoltre, la domanda deve includere una dichiarazione che certifichi il completamento della conferenza informale di risoluzione delle contestazioni ai sensi della sezione di risoluzione informale delle contestazioni di cui sopra.  Una copia della Domanda di Arbitrato deve essere inviata via email all’avvocato che ha rappresentato GoFundMe nel processo di risoluzione informale delle contestazioni, o in assenza di tale avvocato, via email a gfmlegal@gofundme.com e per posta all’indirizzo Attn: Legal at PO Box 121270, 815 E Street, San Diego, CA, 92101, Stati Uniti.

Se la parte che richiede l’arbitrato è rappresentata da un avvocato, la Domanda di Arbitrato deve includere anche il nome, il numero di telefono, l’indirizzo postale e l’indirizzo email dell’avvocato.  Anche l’avvocato deve firmare la Domanda di Arbitrato.  Firmando la domanda, l’avvocato certifica, al meglio delle proprie conoscenze, informazioni e convinzioni, acquisite dopo un’indagine ragionevole in base alle circostanze, che (1) la Domanda di Arbitrato non è stata presentata per alcuno scopo improprio, come ad esempio molestare, causare inutili ritardi o aumentare inutilmente il costo della risoluzione della contestazione; (2) le rivendicazioni, le difese e le altre argomentazioni legali sono giustificate dalla legge esistente o da un’argomentazione non futile per estendere, modificare o invertire la legge esistente o per stabilire una nuova legge; e (3) le affermazioni sui fatti e sui danni hanno un supporto probatorio o, se specificamente identificate, probabilmente avranno un supporto probatorio dopo una ragionevole opportunità di ulteriori indagini o scambio di informazioni o documenti tra le parti.

(d) Tariffe per l’arbitrato: la tua responsabilità di pagare le spese di deposito dell’AAA, le spese di gestione della controversia e il compenso dell’arbitro sarà stabilita esclusivamente in base alle Norme AAA.

(e) Arbitrati Collettivi: nel caso in cui 25 o più Domande di Arbitrato di natura simile vengano presentate contro GoFundMe, in cui la dichiarazione di tutte le parti è coerente o coordinata tra i casi, si applicheranno le Regole Supplementari AAA per l’Arbitrato Collettivo.

Tutte le parti concordano sul fatto che le Domande di Arbitrato sono di “natura simile” se derivano dallo stesso evento o da uno scenario fattuale simile, e raccolgono questioni legali uguali o simili e cercano lo stesso o un simile rimedio. Nella misura in cui le parti non sono d’accordo sull’applicabilità del processo di Arbitrato Collettivo, la parte in disaccordo informerà l’AAA e quest’ultima nominerà un unico Arbitro del Processo per determinare l’applicabilità del Processo di Arbitrato Collettivo (“Arbitro del Processo”). Nel tentativo di accelerare la risoluzione di tali controversie, le parti concordano che l’Arbitro del Processo può stabilire le procedure necessarie per risolvere tempestivamente eventuali controversie.  Nel caso in cui gli sforzi iniziali per la risoluzione delle contestazioni attraverso la mediazione AAA-ICDR come stabilito nella Sezione MA-9 delle Regole Supplementari dell’AAA per l’Arbitrato Collettivo falliscano e i casi procedano, acconsenti e l’Arbitro del Processo ordinerà che i casi procedano in base ai seguenti termini di raggruppamento delle domande:

L’Arbitro del Processo raggrupperà e amministrerà le domande di arbitrato in gruppi di non più di 26 domande per gruppo (più, nella misura in cui vi siano meno di 26 richieste di arbitrato rimaste dopo il raggruppamento sopra descritto, un gruppo finale costituito dalle domande rimanenti).  Tredici (13) domande del gruppo iniziale saranno selezionate dai ricorrenti e dai loro consulenti legali coordinati e tredici (13) saranno selezionate da GoFundMe.  In caso di controversia sulla selezione dei ricorrenti, l’Arbitro del Processo avrà l’esclusiva discrezione di selezionare i reclami.  Le restanti Domande di Arbitrato saranno sospese, e non saranno valutate le spese del fornitore di arbitrato in relazione a tali Domande di Arbitrato fino a quando non saranno selezionate per procedere a procedimenti arbitrali individuali come parte del processo graduale descritto nel presente documento.  Se le parti non riescono a risolvere le restanti Domande di Arbitrato dopo la conclusione dei ventisei procedimenti iniziali, le parti parteciperanno a una seconda sessione di mediazione globale. Se questa seconda mediazione non dovesse portare a un accordo globale, il processo di suddivisione in gruppi si ripeterà fino al raggiungimento di tale risoluzione.

Accetti di cooperare in buona fede con GoFundMe per implementare tale approccio graduale alla risoluzione e alle tariffe, incluso il pagamento delle spese di gestione dei singoli casi e il compenso dell’arbitro per i gruppi, nonché qualsiasi misura per ridurre al minimo i tempi e i costi dell’arbitrato.  I termini di prescrizione applicabili alla tua Domanda di Arbitrato e alle spese di deposito saranno sospesi per le controversie coordinate in gruppi dal momento in cui la Domanda di Arbitrato viene selezionata per la prima serie di procedimenti raggruppati fino al momento in cui la tua Domanda di Arbitrato viene selezionata per procedere all’arbitrato, ritirata o altrimenti risolta.

La presente clausola arbitrale non potrà in alcun modo essere interpretata come un’autorizzazione a un arbitrato o a un’azione di classe, collettiva e/o di massa di qualsiasi tipo, o a un arbitrato che coinvolga rivendicazioni congiunte o consolidate in qualsiasi circostanza, ad eccezione di quanto stabilito nella presente sezione.  Se i termini relativi al raggruppamento delle domande sono ritenuti inapplicabili per te o per il tuo gruppo, saranno cancellati e tu accetti di deferire ad arbitrato in procedimenti individuali come ordinato dall’Arbitro del Processo in conformità con la presente sezione.

(f) Riservatezza: ciascuna delle parti accetta di mantenere riservate le controversie informali e i procedimenti arbitrali, comprese tutte le informazioni scambiate tra di noi e le offerte di accordo, a meno che non sia richiesto dalla legge o dalle forze dell’ordine, da un tribunale o da un ente governativo. Tuttavia, ciascuna parte può divulgare tali informazioni, in via riservata, ai rispettivi contabili, revisori dei conti ed assicuratori.

(g)  Esecutività: qualora qualsiasi disposizione dei presenti Termini del servizio o della presente sezione sulla Risoluzione delle contestazioni dovesse risultare inapplicabile, illegale o non valida per qualsiasi motivo, tale inapplicabilità, illegalità o invalidità non pregiudicherà nessun’altra disposizione dei presenti Termini del Servizio o della presente sezione sulla Risoluzione delle contestazioni, che saranno interpretati come se tale disposizione inapplicabile, illegale o non valida non fosse mai stata contenuta.

(h) Rinuncia:  puoi scegliere di non accettare la presente Convenzione arbitrale. Per farlo, devi notificare GoFundMe per iscritto entro e non oltre 30 giorni dal momento della tua esposizione alla presente Convenzione arbitrale, inclusi eventuali aggiornamenti alla Convenzione arbitrale.  La notifica deve includere il tuo nome e l’indirizzo, il titolo e il link della tua raccolta fondi GoFundMe (se presente), l’indirizzo email utilizzato per accedere al tuo Account supporter o Account GoFundMe (se ne hai uno) e una dichiarazione INEQUIVOCABILE in cui indichi il tuo rifiuto della presente Convenzione arbitrale.  La notifica di rinuncia deve essere inviata a gfmlegal@gofundme.com indicando nella riga dell’oggetto “Notifica di rinuncia della Convenzione arbitrale”.  Se scegli di non accettare la presente Convenzione arbitrale, tutte le altre parti dei presenti Termini del servizio continueranno ad applicarsi. GoFundMe continuerà a onorare le valide rinunce degli utenti che hanno scelto validamente di non aderire alla Convenzione arbitrale in una versione precedente dei Termini del servizio.

(i)  Termine per le rivendicazioni: accetti che qualsiasi rivendicazione o causa di azione derivante da o correlata all’uso dei Servizi, della Piattaforma o dei presenti Termini del Servizio deve essere presentata entro un (1) anno dall’insorgere di tale rivendicazione o causa di azione o altrimenti sarà per sempre prescritta, il che significa che tu e GoFundMe non avrete il diritto di far valere la Rivendicazione.

19.2. UTENTI DEL REGNO UNITO, DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO E DELLA SVIZZERA:  i presenti Termini e qualsiasi controversia derivante dall’utilizzo dei Servizi da parte tua o a tali Servizi relativa sono disciplinati dalle leggi della Repubblica d’Irlanda, fatte salve eventuali disposizioni di ordine pubblico più favorevoli previste dalla legislazione locale, e i tribunali della Repubblica d’Irlanda hanno giurisdizione esclusiva, salvo quando le disposizioni di ordine pubblico previste dalla legislazione locale dell’Utente consentano la competenza dei tribunali locali.

(a)  Utenti di Unione europea, Norvegia, Islanda o Liechtenstein: hai il diritto di sottoporre tutte le controversie irrisolte tra te e GoFundMe all’arbitrato della piattaforma di risoluzione online delle contestazioni (ODR) amministrata dall’Unione europea: https://consumer-redress.ec.europa.eu/index_en, in vigore nel periodo in questione. Tuttavia, ciascuna delle parti può sempre chiedere un decreto ingiuntivo per la violazione di diritti di proprietà intellettuale o altri diritti di proprietà presso un tribunale, e la rivendicazione presentata ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali dell’UE o del Regno Unito può comunque essere risolta localmente in tribunale o tramite il deferimento a un’autorità di regolamentazione della privacy competente.

19.3. Controversie con altri Utenti: accetti l’intera responsabilità per le tue interazioni con qualsivoglia altro Utente in relazione ai Servizi e accetti inoltre che né GoFundMe né alcuna sua Consociata avrà alcuna responsabilità al riguardo. GoFundMe si riserva il diritto, pur senza averne l’obbligo, di intervenire in qualsiasi modo nelle controversie sorte fra te e qualsiasi altro Utente dei Servizi.

20. Modifiche ai Termini

20.1. Politiche relative alle modalità di comunicazione e attuazione delle modifiche ai Termini del servizio: ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di cambiare o modificare parti dei presenti Termini del servizio in qualsiasi momento. Ove possibile, forniremo un preavviso di 30 giorni per le modifiche sostanziali ai presenti Termini del servizio e, se necessario, potremo informare gli utenti di tali modifiche tramite e-mail o altri mezzi appropriati. Le modifiche possono essere apportate con un preavviso breve o nullo qualora siano richieste dalla legge. Quando apporteremo modifiche, pubblicheremo i Termini del Servizio aggiornati sulla presente pagina e indicheremo la data di revisione. Il proseguimento dell’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente dopo la data in cui tali modifiche acquistano efficacia costituirà accettazione dei nuovi Termini del servizio. Se non intendi accettare i nuovi Termini del servizio, dovrai interrompere l’utilizzo dei Servizi.

20.2. Prevale la versione inglese:  nella misura consentita dalla legge applicabile, la versione inglese dei presenti Termini del servizio è vincolante e le traduzioni degli stessi in altre lingue sono fornite solo a titolo di cortesia; in caso di discrepanze tra la versione inglese dei presenti Termini del servizio e le traduzioni, prevarrà la versione inglese.

21. Disposizioni generali

21.1. Intero accordo:  i presenti Termini del servizio costituiscono l’intero accordo tra te e GoFundMe e regolano l’uso dei Servizi e della Piattaforma, sostituendo qualsiasi accordo relativo ai Servizi fra te e GoFundMe stipulato in precedenza. Puoi inoltre avere l’obbligo di sottostare a termini del servizio aggiuntivi che possono applicarsi quando utilizzi servizi affiliati o di terze parti, contenuti di terze parti o software di terze parti.

21.2. Legge applicabile:  per gli Utenti del Regno Unito, dello Spazio economico europeo e della Svizzera, i presenti Termini del servizio e qualsiasi controversia derivante dal tuo utilizzo dei Servizi o a tale utilizzo connessa sono disciplinati come indicato sopra nella sezione “Controversie”; “Utenti del Regno Unito, dello Spazio economico europeo e della Svizzera”.  Per tutti gli altri Utenti, i presenti Termini del servizio saranno disciplinati dalle leggi dello Stato della California senza tener conto delle disposizioni che tale ordinamento stipula in materia di conflitto di leggi. Per quanto riguarda le controversie o i reclami non soggetti ad arbitrato, come indicato sopra, l’Utente e GoFundMe accettano di sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali statali e federali situati all’interno della Contea di San Mateo, California.

21.3. Rinuncia a diritti:  il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte di GoFundMe di un diritto o una disposizione dei presenti Termini del Servizio non costituisce rinuncia a tale diritto o disposizione.

21.4. Invalidità parziale:  qualora una delle disposizioni dei presenti Termini del Servizio sia ritenuta invalida da un tribunale della giurisdizione competente (o, comunque, sia invalida), le parti concordano che il tribunale dovrà adoperarsi per dare effetto alle intenzioni espresse dalle parti nella disposizione, mentre tutte le altre disposizioni dei presenti Termini del servizio continueranno a essere in vigore ed efficaci.

21.5. Versione cartacea:  una versione cartacea del presente accordo e di qualsiasi altra notifica esistenti in forma elettronica sarà ammessa nei procedimenti giudiziari o amministrativi basati sul presente accordo o a esso relativi nella stessa misura e alle stesse condizioni di altri documenti e archivi aziendali originariamente generati e conservati in forma cartacea.

21.6. Cessione:  non puoi cedere i presenti Termini del servizio senza il previo consenso scritto di GoFundMe, ma GoFundMe e/o le sue Consociate possono cedere o trasferire i presenti Termini del servizio, in tutto o in parte, senza restrizioni. Per motivi di chiarezza, GoFundMe e/o le sue Affiliate possono, in qualsiasi momento, cedere i nostri diritti o delegare i nostri obblighi ai sensi del presente documento senza preavviso in relazione a una fusione, acquisizione, riorganizzazione o vendita di azioni o beni oppure per effetto di legge o altra causa.

21.7. Titoli delle sezioni: i titoli delle sezioni contenuti nei presenti Termini del servizio sono utilizzati unicamente per comodità e non hanno alcuna efficacia legale o contrattuale.

21.8. Avvisi:  nella misura consentita dalla legge applicabile, le comunicazioni all’Utente possono effettuarsi via email o per posta ordinaria. I Servizi possono inoltre informare l’Utente delle modifiche ai presenti Termini del servizio o altre questioni mediante la visualizzazione di notifiche o tramite link a notifiche generalmente sulla Piattaforma.

21.9. Forza maggiore:  fatta eccezione per quanto diversamente previsto dalla legge applicabile , GoFundMe non sarà responsabile di eventuali ritardi o inadempienze derivanti da cause al di fuori del proprio ragionevole controllo, inclusi, ma senza limitazioni, calamità naturali, guerre o minacce di guerra, atti di terrorismo o minacce di tali atti, sommosse, embarghi, atti di autorità civili o militari, incendi, inondazioni, incidenti, regolamenti o pareri consultivi governativi, minacce sanitarie riconosciute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dai Centers for Disease Control (Centri per il controllo delle malattie) o da autorità governative o agenzie sanitarie locali, scioperi o carenze o riduzione delle strutture di trasporto, di carburante, energia, manodopera o materiali.

21.10. Controlli sulle esportazioni:  i software disponibili in relazione ai Servizi e la trasmissione dei dati applicabili, se del caso, possono essere soggetti ai controlli sulle esportazioni e alle leggi sulle sanzioni economiche degli Stati Uniti o di altre giurisdizioni. Nessun Software può essere scaricato dai Servizi o altrimenti esportato o riesportato in violazione di tali leggi sulle sanzioni economiche e sul controllo delle esportazioni. Scaricare o utilizzare il Software è a tuo rischio esclusivo. Dichiari e garantisci (i) di non trovarti in un Paese che sia soggetto a un embargo del Governo degli Stati Uniti o che sia stato catalogato dal Governo degli Stati Uniti come uno Stato che “sostiene il terrorismo”; (ii) di non essere presente in alcun elenco del Governo degli Stati Uniti di parti interdette o sottoposte a restrizioni e (iii) di non trovarti in qualsiasi altro Stato o giurisdizione in cui potrebbe esserti vietato l’utilizzo dei Servizi in base alla legge applicabile.

22. Domande? Dubbi? Suggerimenti?

Visitare la Sezione Aiuto per ulteriori informazioni sui Servizi e sulla Piattaforma di GoFundMe o contattarci per segnalare violazioni o porre domande.


GoFundMe Inc., c/o Legal Department
PO Box 121270, 815 E Street 
San Diego, CA, 92101, Stati Uniti

GoFundMe Ireland, Limited – Numero di registrazione società: 581748, Partita IVA: 3417986GH
70 Sir John Rogerson’s Quay, Dublin 2, Irlanda, D02R296

GoFundMe Australia PTY Ltd.,
Tower One – International Towers Sydney, Level 46
100 Barangaroo Avenue, 2000, Sydney, NSW, Australia.

Visualizza la versione precedente dei Termini del servizio di GoFundMe