Main fundraiser photo

Una nuova facciata per Umberto e Margherita

Donation protected

Umberto e Margherita rinnova la facciata. Mantiene sempre lo stesso cuore : il vostro.

 

Carissime amiche e amici,

la Scuola Umberto e Margherita - grazie alla consulenza tecnica dello studio di Architettura di Angelo Ziranu - ha ottenuto nel mese di luglio 2021 le autorizzazioni per il ripristino della facciata sul fronte di Via Martini nel quartiere di Castello a Cagliari.

I lavori - per un importo complessivo di circa 200.000 Euro - riguarderanno sia la facciata dell’immobile ottocentesco che ospita la Scuola, sia la facciata della chiesetta cinquecentesca di Santa Lucia, adiacente ai locali della Scuola.

L’impegno economico da parte della Scuola sarà sostenuto grazie al Bonus Facciate, agevolazione statale che permette una detrazione pari al 90% della spesa sostenuta.

La Scuola dovrà comunque sostenere una spesa immediata di circa 20.000 Euro che verranno corrisposti all’Impresa esecutrice in tre Stati di Avanzamento Lavori dal mese di Agosto 2021 fino al saldo nel mese di Ottobre 2021.

Da parte nostra e dell’Impresa ci sarà l’impegno a chiudere i lavori entro l’inizio del prossimo anno scolastico così da ridurre al massimo il disagio nei confronti delle famiglie e dei bambini.

Il tuo sostegno economico è fondamentale perché questa iniziativa rientra come tante altre nella bellissima storia di questa Scuola che fin dalla sua fondazione – che risale al 1890 – ha cercato di offrire un concreto aiuto alle famiglie nel percorso educativo e formativo dei loro figli.

Oggi la Scuola Umberto e Margherita è un’Opera educativa amata e stimata dalle famiglie che la vivono in prima persona e da tante persone - conoscenti e amici - che costantemente la sostengono nelle tante necessità e spese che una scuola collocata in un immobile storico deve sostenere.

Cenni storici sulla nostra Scuola

La vocazione all’insegnamento è sempre stata alla base dell’opera Umberto e Margherita. Fin dal lontano 1888, quando analfabetismo e povertà, erano piaghe diffuse tra i vicoli e i crocicchi di Castello. Per combattere questi fenomeni venne istituito un comitato di quartiere, il cui obiettivo era porre le fondamenta per la creazione di un asilo. Il desiderio si realizzò nel 1888, quando nei locali all’inizio dell’odierna via Martini, vide la luce il nuovo asilo, dedicato ai sovrani Umberto I e Margherita di Savoia. La direzione dell’istituto venne affidata alle suore della Compagnia delle Figlie della Carità.

Nel 1890 l’istituto divenne anche la sede di alcune associazioni caritatevoli tra le quali i Luigini, opera di carità di Suor Giuseppina Nicoli.

La moltitudine di attività, che ruotavano intorno alla scuola, richiedeva maggiori spazi, motivo per cui nel 1894, grazie alla perseveranza e all’impegno di Monsignor Felice Prinetti, vennero acquistate e restaurate le rovine dell’attiguo ex monastero di clausura cinquecentesco e della chiesa di Santa Lucia che ancora oggi ospita la Scuola.

Durante i primi del 900’, alcuni locali dell’istituto ospitarono le “Cucine Economiche”, che garantivano un pasto caldo ai bisognosi. Dopo la prima guerra mondiale l’istituto rifiorì e suor Jacob, fece costruire un grande camerone per alloggiare giovani donne di passaggio, creando nel 1925 l’opera della Protezione della giovane. Il periodo d’oro s’interruppe sotto le bombe alleate, che costrinsero le suore a sfollare verso altre sedi.

Dopo varie e alternate vicissitudini, nel 1960 ad opera del nuovo amministratore, l'ing. Alberto Sanjust, l’edificio venne nuovamente ristrutturato e furono aggiunti alcuni locali per giungere alla struttura attualmente visibile.

 

Visita il nostro sito:

http://www.umbertoemargherita.it

 

Alcune immagini dei lavori appena iniziati

 

 

 

Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Sebastiano Curreli
    Organizer
    Cagliari, SD

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee