
Sosteniamo il Parco artistico di Molineddu
Donation protected
Il parco delle Arti Molineddu si estende in un ambiente suggestivo tra l’imponente bastione del Chighizzu e il torrione di Sa Rocca Entosa nel Comune di Ossi (Sassari).
La Creazione di questo affascinante contenitore di angoli magici si deve all’Artista, Bruno Petretto, proprietario della tenuta e conosciuto come personaggio eclettico (artista materico, scultore, attore e tanto altro) che negli anni, curando personalmente e con proprie risorse l’arricchimento artistico e la manutenzione paesaggistica di tutti gli spazi, ha fatto sì che il suo Parco diventasse fruibile a tutti, artisti e non, ed il simbolo dell’incontro suggestivo tra arte e natura.
Lo spazio espositivo col tempo è diventato un parco naturale dell’arte, ricco di installazioni perfettamente integrate con la rigogliosa vegetazione che hanno dato vita ad una mostra permanente. Da più di 20 anni si susseguono eventi e spettacoli oltre al rinomato festival “Arte Evento e Creazione”, giunto alla sua XXIII edizione.
L’Associazione “Parco delle Arti Molineddu APS”, presieduta dallo stesso Bruno, è nata con lo scopo di sostenere e tutelare quanto sinora creato dalla sinergia uomo-natura nell’omonimo parco e permettere nuove visioni.
Da qualche anno le difficoltà nella gestione e nella cura degli spazi sono cresciute e, con l’avvento della pandemia, questo luogo magico di incontri e ispirazione, fucina di tanti artisti, ha sofferto la forzata assenza del pubblico che da sempre lo ha animato e sostenuto.
Ora vorremmo ripartire!
E possiamo farlo solo grazie all’aiuto di chi ama l’arte, la natura, di chi anche solo per caso è stato rapito dalla bellezza di Molineddu, dalla personalità di Bruno e ha il piacere di contribuire al suo continuo rifiorire.
Con questa raccolta fondi si intende finanziarne la manutenzione ordinaria e straordinaria, anche alla luce delle nuove normative, in vista del prossimo Festival, che quest’anno sarà programmato per la fine dell’estate.
Puoi contribuire con qualsiasi cifra, ma per donazioni a partire da Euro 20,00 è possibile richiedere la tessera associativa, lasciando un proprio recapito mail o scrivendo a: "[email redacted]" , per diventare parte attiva del progetto
Se vuoi saperne di più:
https://www.videolina.it/articolo/tg/2017/08/13/ossi_il_parco_di_molineddu_tra_natura_e_arte_la_vallata_degli_art-78-633534.html
La Creazione di questo affascinante contenitore di angoli magici si deve all’Artista, Bruno Petretto, proprietario della tenuta e conosciuto come personaggio eclettico (artista materico, scultore, attore e tanto altro) che negli anni, curando personalmente e con proprie risorse l’arricchimento artistico e la manutenzione paesaggistica di tutti gli spazi, ha fatto sì che il suo Parco diventasse fruibile a tutti, artisti e non, ed il simbolo dell’incontro suggestivo tra arte e natura.
Lo spazio espositivo col tempo è diventato un parco naturale dell’arte, ricco di installazioni perfettamente integrate con la rigogliosa vegetazione che hanno dato vita ad una mostra permanente. Da più di 20 anni si susseguono eventi e spettacoli oltre al rinomato festival “Arte Evento e Creazione”, giunto alla sua XXIII edizione.
L’Associazione “Parco delle Arti Molineddu APS”, presieduta dallo stesso Bruno, è nata con lo scopo di sostenere e tutelare quanto sinora creato dalla sinergia uomo-natura nell’omonimo parco e permettere nuove visioni.
Da qualche anno le difficoltà nella gestione e nella cura degli spazi sono cresciute e, con l’avvento della pandemia, questo luogo magico di incontri e ispirazione, fucina di tanti artisti, ha sofferto la forzata assenza del pubblico che da sempre lo ha animato e sostenuto.
Ora vorremmo ripartire!
E possiamo farlo solo grazie all’aiuto di chi ama l’arte, la natura, di chi anche solo per caso è stato rapito dalla bellezza di Molineddu, dalla personalità di Bruno e ha il piacere di contribuire al suo continuo rifiorire.
Con questa raccolta fondi si intende finanziarne la manutenzione ordinaria e straordinaria, anche alla luce delle nuove normative, in vista del prossimo Festival, che quest’anno sarà programmato per la fine dell’estate.
Puoi contribuire con qualsiasi cifra, ma per donazioni a partire da Euro 20,00 è possibile richiedere la tessera associativa, lasciando un proprio recapito mail o scrivendo a: "[email redacted]" , per diventare parte attiva del progetto
Se vuoi saperne di più:
https://www.videolina.it/articolo/tg/2017/08/13/ossi_il_parco_di_molineddu_tra_natura_e_arte_la_vallata_degli_art-78-633534.html
Co-organizers (2)
Bruno Petretto
Organizer
Ossi
Alessandra Spanedda
Co-organizer