Main fundraiser photo

Ripartiamo insieme con la Cooperativa L'Alveare

Donation protected
L’Alveare Società Cooperativa Sociale Onlus
si è costituita a Faenza nel 1990, non ha scopo di lucro e si propone di
perseguire l’interesse generale della comunità , la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini, sviluppando fra essi lo spirito mutualistico e solidaristico attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.
Nel 2001 ha avviato e continua a gestire tutt’ora il Centro Diurno "Francesca Cimatti” che opera servizi socioassistenziali rivolti ad anziani autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, anche con disturbi cognitivi e disabili adulti.
Il Centro, che ha una capienza di 24 posti, di cui 14 convenzionati con Ausl e Servizi Sociali della Romagna Faentina, si trova in via Pantoli n.11 a Faenza, all’interno di un complesso - di proprietà della vicina Parrocchia di S. Antonino - al quale sono annessi e integrati 3 mini-appartamenti al piano primo (appartamenti in gestione alla Parrocchia).

Colpiti da due alluvioni

Ad inizio maggio 2023, prima dell’alluvione, il Centro Cimatti era frequentato quotidianamente da circa 20 anziani che non potrebbero altrimenti trascorrere in autonomia la loro giornata. La struttura si rivolge infatti ad anziani anche non autosufficienti o con disturbi cognitivi, garantendo loro assistenza di base e tutela diurna, assistenza sanitaria e infermieristica, attività di animazione e riabilitazione.

L’alluvione del 03 maggio 2023

Purtroppo, l’alluvione del 3 maggio 2023 ha colpito pesantemente i locali, allagando completamente l’interrato (h 3m) e arrivando all’altezza di 107 cm al piano terra.
Tutti gli arredi (poltrone, armadi, sedie, tavoli, cucina con elettrodomestici, ufficio con computer e stampante…), le attrezzature tecniche e di animazione e gli impianti hanno subito danni.
Al piano terra il parquet del salone è interamente rovinato e occorrerà rifare nuova pavimentazione.
La cabina ascensore, trovandosi all’interrato, è stata completamente sommersa e andrà sostituita.
La caldaia, anch’essa completamente immersa dovrà essere sostituita.

Nella zona servizi all’interrato la portata dell’acqua ha divelto le porte in vetro e demolito parte di un muro divisorio.





L’alluvione del 16 maggio 2023
Nella serata tra il 16 e il 17 maggio la città di Faenza è stata colpita da una seconda alluvione, molto più tragica
della precedente, che ha nuovamente interessato il nostro Centro Diurno, vanificando gli sforzi fatti per ripulire
gli ambienti e salvare il possibile. Questa volta l’acqua ha raggiungendo quota 3m al piano terra, allagando interamente l’interrato. Inoltre, enormi quantità di fango si sono riversate all’interno degli spazi.



Il quadro elettrico generale è stato completamente sommerso, come anche la caldaia e la cabina ascensore con il
motore, impedendo definitivamente il loro recupero.

Il pavimento del piano terra si è alzato ed è stato rimosso. Le vetrine in affaccio sull’esterno hanno quasi tutte il
vetro crepato o rotto e quindi saranno da sostituire. Le porte interne sono state divelte, come anche le pareti in
arredo, e pertanto saranno da sostituire.
Il cortile, l’ingresso carrabile e i cancelli, invasi dall’acqua e dal fango, saranno da recuperare.

La stima dei danni

Dopo una stima iniziale che ipotizzava danni per € 150.000 (vedi articolo), la stima ad oggi è salita a € 327.000.

Naturalmente questi eventi calamitosi mettono in ginocchio l’attività della Cooperativa “L’Alveare”; le spese
ordinarie (retribuzioni, bollette ecc.) si uniscono, infatti, alle spese straordinarie e la Cooperativa da sola non riesce a sostenere entrambe, sono pertanto necessarie forme di aiuto e finanziamenti per poter riprendere le proprie attività di assistenza nel Centro Diurno “Francesca Cimatti”.

Già dalle prime ore dopo entrambe le alluvioni, abbiamo ricevuto aiuti da tantissimi volontari che con la massima disponibilità e gratuità ci hanno ridato il sorriso e la voglia di ripartire.

Adesso tocca a te: raccolta fondi
Con questa raccolta vogliamo finanziare le spese per l'acquisto di nuovi arredi (poltrone specialistiche, divani, tavoli, sedie, e altri mobili) per la sala polivalente dove soggiorneranno di nuovo gli ospiti del Centro Diurno.

Ripartiamo insieme, GRAZIE!

Organizer

Andrea Bertoni
Organizer
Faenza

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee