Non tutti i maschi vengono per nuocere
Donation protected
Non tutti i maschi vengono per nuocere - Lo st♂rytelling che non ti aspetti
In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'associazione culturale Labò presenta il progetto espositivo Non tutti i maschi vengono per nuocere – lo storytelling che non ti aspetti, una mostra itinerante che avrà luogo in primavera, con tappe in alcune città italiane.
Prima tappa del tour sarà lo Spazio Labò, nel quartiere Isola di Milano.
Prima tappa del tour sarà lo Spazio Labò, nel quartiere Isola di Milano.
Il progetto
Dal connubio di Ughetta e Laura nasce il lavoro "Non tutti i maschi vengono per nuocere". È da tempo che Laura vuole portare con il mezzo fotografico la propria visione relativa alla violenza di genere. Per caso e per uno strano "sodalizio" sul tema, insieme ad Ughetta ha immaginato un punto di vista differente: assurgendo a protagonisti gli uomini, il progetto vuole dimostrare che ci sono maschi che si spendono per il bene e il benessere delle donne, alcuni anche rischiando la vita per farlo.
Da qui il titolo, un gioco di parole che, in una sola istantanea, ha catturato le immagini dell'intero lavoro.
Due donne, una scrittrice e una fotografa, che raccontano attraverso l''obbiettivo di una macchina fotografica le storie di questi uomini che, dando voce alla propria etica, compiono azioni quotidiane con le quali scardinano lo stereotipo relativo alla violenza sulle donne.
Protagonisti degli scatti saranno proprio loro (e non solo) nei panni di uomini straordinariamente semplici, immortalati nella loro quotidianità.
Si racconteranno attraverso una narrazione unica e mai banale, uno storytelling della propria vita e dei propri valori.
Obiettivo
Con il Tuo contributo potremo sostenere le spese "vive" del progetto, finalizzate alla realizzazione della mostra itinerante (le trasferte per fotografare i protagonisti, il materiale tecnico e di stampa, gli allestimenti, la pubblicità sui canali social).
Il ricavato eccedente sarà devoluto in un progetto a tutela delle donne.
I gesti positivi hanno bisogno anche di te.
Hai un uomo da segnalare, le cui gesta sono importanti per le donne?
Vuoi dare il tuo contributo ospitando la mostra?
Scrivi qui:
[email redacted]
Obiettivo
Con il Tuo contributo potremo sostenere le spese "vive" del progetto, finalizzate alla realizzazione della mostra itinerante (le trasferte per fotografare i protagonisti, il materiale tecnico e di stampa, gli allestimenti, la pubblicità sui canali social).
Il ricavato eccedente sarà devoluto in un progetto a tutela delle donne.
I gesti positivi hanno bisogno anche di te.
Hai un uomo da segnalare, le cui gesta sono importanti per le donne?
Vuoi dare il tuo contributo ospitando la mostra?
Scrivi qui:
[email redacted]
Chi Siamo
Ughetta, docente, scrittrice e storyteller (da sempre attiva in ambito sociale ed educativo), e Laura, professione fotografa ed esperta di comunicazione e digital marketing.
Ci siamo incontrate su un campo di atletica leggera e ci siamo subito messe in pista per realizzare questo progetto che era, evidentemente e per ragioni personali diverse, nel nostro cuore da tanto tempo.
Se ci seguirete vi racconteremo i perché, i dettagli e le coincidenze che poi ci hanno portato a lavorare insieme.
Ughetta Lacatena
Laura de Angelis
Organizer and beneficiary
Laura de Angelis
Organizer
Milan, LM
Ughetta Lacatena
Beneficiary