
Aiutaci a costruire la scuola Sonagnon per i bimbi del Benin
Donation protected
Ciao,
siamo Alice, Romain, Francesca, Giulia, Alice, Laura e Marco, volontari delle associazioni Iroko e Ingegneria Senza Frontiere Modena.
COSA SOGNIAMO
Un anno fa abbiamo acquistato un terreno a Gbokpa, un piccolo villaggio della capitale del Benin Porto-Novo, per costruire uno spazio sicuro in cui i bambini possano studiare e fare i compiti mentre i genitori sono al lavoro.
Si chiamerà "Sonagnon", in lingua locale "Il futuro sarà migliore", l'hanno progettata gli ingegneri dell'associazione modenese di cooperazione internazionale e sarà composta da quattro aule, costruite con materiali locali tra i quali il legno e il bamboo, che potranno ospitare più cento di bambini e bambine. I lavori di costruzione della prima aula sono iniziati lo scorso dicembre e a maggio 2025, quando alcuni di noi voleranno in Benin, speriamo di inaugurarne due. Per riuscirci abbiamo bisogno di voi. La scuola ha bisogno di aiuto per continuare a crescere ed completata. Con una donazione ci aiuterai a continuare a sostenere il loro percorso scolastico.
I COSTI
Quattromila euro è il costo complessivo che, sulla base dei preventivi, abbiamo stimato per la costruzione di un'aula della scuola Sonagnon arredata con banchi, sedie e lavagne, l'acquisto del materiale scolastico in loco e il pagamento dello stipendio dei maestri per un anno di attività di doposcuola.
Anche se per questione di comodità la raccolta fondi è personale, l'Iban inserito è quello di Association Iroko.
CHI SIAMO
Iroko è un'associazione di cooperazione internazionale impegnata da un decennio in Benin a sostenere il diritto allo studio dei bambini e il diritto al cibo della popolazione. Ad Adjohoun, nel dipartimento di Ouémé, non lontano da Porto-Novo, ha creato un'azienda agricola con e per la popolazione locale impegnandosi a reinvestire i profitti in progetti sociali in loco.
Ingegneria Senza Frontiere è un’associazione di volontariato no-profit diffusa a livello internazionale. L’attenzione principale di ISF si rivolge al trasferimento di tecnologia e di conoscenze dall’ambito tecnico-scientifico verso i Paesi in via di sviluppo, con attenzione al contesto ambientale e socio-culturale di destinazione nel quale tali tecnologie verranno utilizzate.
Ci trovate su Instagram (@associationiroko e @isfmodena) e Facebook (Association Iroko e Ingegneria Senza Frontiere Modena).
Alcuni render realizzati dagli ingegneri dell'associazione modenese:



L'aula che Iroko aveva nel villaggio di Atchakpodiji a Porto-Novo, Benin:

I bimbi del nostro progetto insieme ai maestri locali:


Romain, Alice, Stefano e Francesca nel villaggio di Atchakpodiji alcuni anni fa:

La prima aula della scuola "Sonagnon" che abbiamo iniziato a costruire a dicembre 2024 nel villaggio di Gbokpa a Porto-Novo, Benin:

Co-organizers (4)

Alice Benatti
Organizer
Modena
Alice Gaddi
Co-organizer

Francesca Bianco
Co-organizer
Giulia Ansaloni
Co-organizer

Laura Vicini
Co-organizer