Il Pino di Grazia Deledda
Aiuta i volontari e contribuisci a realizzare un nuovo parco!
L’associazione OrthobenEssere Onlus sta realizzando, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del premio Nobel Grazia Deledda, un parco a lei dedicato: “Il Pino di Grazia Deledda”
"Il Pino di Grazia Deledda" era un albero secolare maestoso, sotto il quale la scrittrice sarda premio Nobel, Grazia Deledda, si rifugiava per contemplare e scrivere, narrato in "Cosima", nella novella “Sotto il Pino” e in numerose lettere.
Purtroppo l'intera area versa in stato di abbandono, il famoso Pino è stato abbattuto, e gli elementi descritti dalla Deledda son stati degradati dal tempo e dall’incuria.
Ma oggi, grazie ai volontari, la località torna a vivere. Il Pino di Grazia Deledda si appresta a diventare un nuovo parco aperto a tutti. Con la speranza che in questo luogo, così suggestivo, possano nascere nuovi incontri, nuovi sguardi, nuove storie, dipinti, poesie e racconti.
Luigi Falchi in una lettera del 1925 scrisse: “Amici nuoresi, se quel Pino, intorno a cui fiorì un sogno di fanciulla della più grande tra le donne d’Italia e in cui il poeta nostro incise il suo nome, preso “dalla triste poesia di quel luogo”, esiste ancora, onoratelo di segni d’affetto: esso dev’essere sacro alla spiritualità isolana.”
Contribuisci anche tu alla realizzazione del parco, dona ora, GRAZIE!
Puoi scoprire la storia del progetto e rimanere sempre aggiornato sull'andamento dei lavori dal seguente link. Clicca qui: IL PINO DI GRAZIA DELEDDA
Puoi scoprire la storia del progetto e rimanere sempre aggiornato sull'andamento dei lavori dal seguente link. Clicca qui: IL PINO DI GRAZIA DELEDDA