Non sottovalutare l’importanza del condividere aggiornamenti sulla pagina della tua campagna e attraverso i social media. Più condividi, più opportunità hai di spingere i sostenitori a condividere a loro volta, ampliando la portata della tua raccolta fondi.
Ogni volta che sulla pagina della tua raccolta fondi compare un aggiornamento, questo mostra ai donatori che già ci sono e a quelli potenziali come si sta evolvendo la tua storia, e li ispira a diventarne parte, a donare ancora, o a condividere sui social media i tuoi progressi. Abbiamo riscontrato come questo valga in particolare per gli aggiornamenti che mostrano in che modo le donazioni precedenti hanno aiutato il tuo beneficiario, per quelli che comprendono foto o video di eventi di raccolta fondi, o che mostrano i supporter che trascorrono del tempo con il beneficiario della campagna.
Negli aggiornamenti, non aver paura di condividere sia le buone notizie che le difficoltà, mettendo in chiaro sia i progressi in positivo del beneficiario che il persistere del suo stato di bisogno. Per dettagli su come scrivere aggiornamenti incisivi ed efficaci, leggi il nostro postCome scrivere un aggiornamento alla raccolta fondi
Quanto spesso dovresti postare aggiornamenti della raccolta fondi? Almeno una volta a settimana, e ogni volta tu e chiunque faccia parte del tuo team di raccolta fondi dovreste condividere ciascun aggiornamento sui social media.